grassetto = Testo principale
   Capitolo                                                             grigio = Testo di commento

 1     I    |         Francesco Berlinghieri, fiorentino (1440-1501), ricordò invece
 2     I    |   situazione della Valacchia il fiorentino Anton Maria del Chiaro,
 3     I(49)|         Anton Maria del Chiaro, fiorentino”. Venezia 1718.~ ~Le citazioni
 4     I    |            Osservava lo storico fiorentino: “circa ad altre nazioni
 5     I    |       un altro esperto, l’abate fiorentino Domenico Sestini (1750-1832),
 6     I    |    archeologo, storico, l’abate fiorentino fu anche un viaggiatore
 7    II    |      dei fondatori del giornale fiorentino “La Nazione”, Piero Puccioni,
 8    IV    |       come scriveva il giornale fiorentino - di "una causa continua
 9     V    |  dimostrata pure dal quotidiano fiorentino “La Nazione”, nel sottolineare
10     V    |        ironicamente il giornale fiorentino attribuiva a Midhat pascià,
11     V    | neutralità ambigua, il giornale fiorentino ricordava poi la necessità
12     V    |  Nazione”:affermava il giornale fiorentino che se la dichiarazione
13     V    |        credenziali; il giornale fiorentino faceva presente come invece
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License