grassetto = Testo principale
   Capitolo                                                             grigio = Testo di commento

 1     I    |     ed una lingua quotidiana, derivata dal latino, per cui i Valacchi
 2     I    |      quae videtur potius esse derivata ab Itala gente pro colonis
 3     I(38)| valacca, che sembra piuttosto derivata dalla popolazione italica
 4     I    |      lingua valacca, la quale derivata dai soldati Romani che vi
 5     I    |        quella lingua valacca, derivata pare dalla latina, e che
 6     I    |      anch’egli riteneva esser derivata la lingua valacca dal latino
 7     I    |       alla friulanasoreli”, derivata invece da “solichu”, da
 8     I    |  etimologia. Moldavia sarebbe derivata da Molda, nome della cagna
 9     I    |    ancora il Tagliavini - era derivata forse dal Cattaneo: ipotesi
10     I    |      L’Ungheria ha una lingua derivata dalla Mongola!”.176~ ~Un
11    II    |   definire la nuova frontiera derivata dalla cessione del sud della
12     V    |      conflitto in corso fosse derivata la formazione di un principato
13     V    |  senza però ricordare che era derivata dal memoriale delle comunità
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License