Capitolo

 1     I|          più in casali.~ ~Le loro case sono di legno, e di paglia,
 2     I|            il vino, vin; la casa, case; l’huomo, huomen. Nel culto
 3     I|      ebbero per quartiere le loro case42~ ~I Greci erano citati
 4     I| Spallanzani notò la povertà delle case e la scarsa popolazione:
 5     I|           uscire fuori delle loro case, corteggiati da una trentina
 6     I|    villaggi, “essendo composte di case e casucce, con grandi giardini
 7     I| processioni di carri, nelle molte case in lavoro o appena finite,
 8   III|             un ammasso informe di case e tuguri mal tenuti, peggio
 9   III|      sinagoga fu distrutta, molte case saccheggiate, arrestati
10   III|    massimo e faceva perquisire le case di quattro giornalisti suoi
11    IV|          tumulto: saccheggiate le case degli Ebrei, devastata la
12    IV|         andando a saccheggiare le case rimaste vuote. Il prefetto
13     V|           a sassate i vetri delle case degli Ebrei (“La Perseveranza
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License