Capitolo

 1     I| dovevano finanziare attività di utilità pubblica (scuole, ospedali,
 2     I|          una lingua “di nessuna utilità intellettuale”, per cui
 3     I|       destituita di grandissima utilità”. 193~ ~Alla “condizione
 4    IV|  chiedeva inoltre quale fosse l'utilità delle periodiche riunioni
 5    IV|         paesi impegni di dubbia utilità per l'Italia. 42~ ~A qualche
 6    IV|    Gloria faceva poi presente l’utilità per il governo italiano
 7    IV|  progetti costosi, ma di grande utilità per il progresso economico
 8    IV|  ministro Visconti Venosta sull'utilità per l'Italia di un'analoga
 9    IV|        Fava l'affermazione dell'utilità di un accordo commerciale
10     V|           tale da confermare “l’utilità per gli interessi europei
11     V|      romena, ma anche di grande utilità al potentissimo alleato.
12     V|       sull’Adriatico, di grande utilità per la Russia per farne
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License