grassetto = Testo principale
   Capitolo                                                             grigio = Testo di commento

 1     I(36)|    dell’autore. Con licenza de’ Superiori, e privilegi in Venetia
 2     I(85)|        Raimondi con licenza de’ Superiori”.~ ~E’ stata attribuita
 3     I    |     esistono popoli inferiori e superiori.~ ~Questa visione storicistica
 4     I    |        natura e d’ingegno molto superiori ai Russi e che, fatti nazione
 5   III    |        obbligatoria nei livelli superiori.~ ~Si ebbe un notevole aumento
 6   III    |      console accusava le classi superiori di avere poco coraggio e
 7    IV    |      dell'italiano nelle scuole superiori romene; in regime di reciprocità,
 8     V(44)|        sperare che, se pericoli superiori alle sue forze minacciassero
 9     V    |       mantenere rapporti con le superiori gerarchie (si citava l’esempio
10     V    | praticati dagli Ebrei non erano superiori a quelli richiesti dai cristiani.~ ~
11     V    |     esservi “…diritti dell’uomo superiori a quelli dell’esistenza
12     V    |    superando prove in apparenza superiori alle sue forze, che forse
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License