IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] mezzi 17 mezzo 23 mezzodì 1 mezzofanti 12 mi 21 mia 3 miceli 10 | Frequenza [« »] 12 massima 12 mediterraneo 12 metà 12 mezzofanti 12 mirava 12 negativa 12 nemici | Pietro Ardizzone Formazione del regno di Romania: la posizione italiana Concordanze mezzofanti |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 I | uno studioso come Giuseppe Mezzofanti, conoscitore di un gran 2 I | Roma da Gregorio XVI, il Mezzofanti nel 1833 prese il posto 3 I | Illirici. Con ognuno di essi il Mezzofanti si intrattenne nelle rispettive 4 I | principe russo Wolkonski. Il Mezzofanti parlò in tedesco ed in un 5 I | nostro interesse per il Mezzofanti non può certamente limitarsi 6 I(106)| Vita del cardinale Giuseppe Mezzofanti e memorie dei più chiari 7 I | disteso tono narrativo il Mezzofanti iniziava il suo “Discorso” 8 I | visitatori della Romania il Mezzofanti rimproverava di interessarsi 9 I | lingua” – proseguiva il Mezzofanti – “ma solo poche erano rimaste 10 I | lingua”, così concludeva il Mezzofanti su questo punto delle origini 11 I | ambedue” le lingue.~ ~Il Mezzofanti polemizzava quindi con quanti 12 I | chiusura del suo “Discorso” il Mezzofanti indulgeva però ad una considerazione