Capitolo

 1     I|         orde barbariche e dagli eserciti inciviliti, ella vide cadere
 2    II|   governi regolari per mezzo di eserciti regolari…”.~ ~Pur se si
 3    II| previste manovre comuni dei due eserciti e guarnigioni miste nelle
 4    II|    assemblee, due governi e due eserciti con bandiere diverse, che
 5    II|      moldavo ed un valacco. Gli eserciti dei due Principati avrebbero
 6    II|        fissato per ognuno degli eserciti dei due Principati, stabilito
 7   III|    assemblee, due governi e due eserciti: erano quindi salvi sia
 8   III|         stava dalla parte degli eserciti invasori. In Italia, infine,
 9     V|         dello scontro fra i due eserciti. Kogalniceanu ribadì anzi
10     V|    turche per evitare che i due eserciti facessero del territorio
11     V|         mette in campo numerosi eserciti accompagnati da fulminanti
12     V|         ostilità da parte degli eserciti turco, russo, romeno, serbo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License