grassetto = Testo principale
   Capitolo                                                             grigio = Testo di commento

 1     I(35)|        scrivendo ad Innocenzo III, dichiarava di essere derivato: ed anche
 2     I    |            trovarne molte altre, e dichiarava poi: “...ma quelle che io
 3     I    |     elemento di unità linguistica; dichiarava inoltre di accettare i neologismi
 4    II    |           indipendenza piemontese. Dichiarava poi superata la fase storica
 5    II    |           rivoluzioni europee, ma –dichiarava Farini – “…oggi, o signori,
 6    II    | approvazione di Londra: Palmerston dichiarava infatti a d’Azeglio che
 7   III    |           al fido Massari il conte dichiarava: “credo che l’Inghilterra
 8   III    |             Nel febbraio 1866 Cuza dichiarava a Strambio che in realtà
 9   III    |            suoi propositi di resa, dichiarava a Strambio di essere pronto
10    IV    |         per definirlo xenofobo: si dichiarava infatti contrario ad ogni
11    IV    |            ministero degli Esteri, dichiarava a Fava, lamentando l'adesione
12    IV    |      Austria: il cancelliere Beust dichiarava infatti all'incaricato d'
13    IV    |     educazione civica. Il principe dichiarava di avere fino ad allora
14    IV    |       obbligazioni.~ ~L’articolo 1 dichiarava rescisso il contratto precedente;
15    IV    |          agente prussiano Radovitz dichiarava che il suo governo avrebbe
16    IV    |       Senza usare mezzi termini lo dichiarava Visconti Venosta all'agente
17    IV    |            sempre Visconti Venosta dichiarava al successore di Esarcu,
18     V    |           l’avrebbe fatto: “come - dichiarava Kogalniceanu - nol sappiamo
19     V    |        respinta da Sturdza, che si dichiarava disposto a protestare con
20     V    |     alleanza con la Russia.~ ~Fava dichiarava comunque in un rapporto
21     V    |        condizione, come Waddington dichiarava in una circolare agli ambasciatori
22     V    |   ambasciatori francesi Waddington dichiarava che anche la Siria ed i
23     V    |        regolarità dei lavori.~ ~Si dichiarava poi stupito Gorciakoff per
24     V    |            in quel paese.~ ~Canini dichiarava la sua imparzialità, non
25     V    |          del governo di Roma, Fava dichiarava di ritenere inutile dare
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License