Capitolo

 1     I|      propria identità culturale derivante dalla discendenza romana,
 2     I|     slavo di Cirillo e Metodio, derivante dalle necessità politiche
 3     I|        da Simion Dascălul (nome derivante da “dascal”, maestro di
 4     I|    presa di coscienza nazionale derivante dalla consapevolezza della
 5     I|      prima ancora che politica, derivante dalle affinità esistenti
 6    II|         peso della impopolarità derivante dal suo despotismo, così
 7    II|     alla confusione legislativa derivante dal fatto che accanto al
 8    IV|          soggetta al discredito derivante dalle violenze.~ ~L'agente
 9    IV|       di un accordo commerciale derivante appunto dalle condizioni
10     V|   presente allo zar l’imbarazzo derivante alla Romania dal passaggio
11     V| religiosa. Malgrado la sfiducia derivante dai poco incoraggianti precedenti,
12     V|       meno ogni discriminazione derivante dalla fede professata.~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License