Capitolo

 1     I|            ai boiari cui si volevano conservare le proprietà; e la posizione
 2     I|       federazione ogni popolo doveva conservare “la sua individualità e
 3    II|     accostamento alla Russia, voleva conservare l’amicizia dell’Inghilterra.
 4     V|     consentissero le circostanze, di conservare nel conflitto la neutralità
 5     V| moltiplicavano gli sforzi Rumeni per conservare la Bessarabia; Fava difatti
 6     V|            per ottenere un aiuto per conservare la Bessarabia; ma Vienna
 7     V|            Epiro e della Macedonia a conservare la loro identità latina (
 8     V|         quindi più nulla da fare per conservare la Bessarabia, ma gli interessi
 9     V|      restituzione della Bessarabia e conservare legittimamente i territori
10     V|            gli sforzi dei Romeni per conservare quel territorio. Sulla questione
11     V|             il Trattato di Berlino e conservare l’amicizia tedesca, molto
12     V|     sottolineava l’interesse russo a conservare l’amicizia tedesca, sicuramente
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License