grassetto = Testo principale
   Capitolo                                                              grigio = Testo di commento

 1     I     |         massime in Moldavia) da Armeni, Giudei, Sassoni, Ongheri,
 2     I     |        oltre a Valacchi, Greci, Armeni, Moravi, Polacchi, Russi,
 3     I     |      Albania e dalla Macedonia, Armeni, pochi Valacchi della Transilvania
 4     I(146)|     Russi, Ungheresi, Tedeschi, Armeni, Ebrei e prolifici Zingari
 5     I     |       Siculi”), Ebrei, Zingari, Armeni era segnata dall’egemonia
 6   III     |   diritti dei cattolici e degli Armeni; bisognava dimostrare che
 7    IV     |       Bulgari, Greci, Albanesi, Armeni e, più di recente, Tedeschi.
 8     V     |      aveva concesso ad Ebrei ed Armeni uguali diritti civili e
 9     V     | indipendenza di Bulgari, Greci, Armeni, Slavi del Sud un’affermazione
10     V     |     religiose: fino al 1867 gli Armeni, pur essendo cristiani,
11     V     |       al pari degli Ebrei; agli Armeni era stata data in massa
12     V     |       come era avvenuto per gli Armeni nel 1857, senza far ricorso
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License