Capitolo

 1     I|       Ebrei della Galizia, coll’accordare loro dei vantaggi, in luogo
 2   III| Ministero quale credito dovesse accordare a Canini. La risposta del
 3   III|     novembre 1857. Negri voleva accordare la parità dei diritti solo
 4   III|        esercizio provvisorio da accordare al governo, riservando alla
 5   III|        Cuza avevano promesso di accordare agli Ebrei il diritto di
 6    IV|        1866 la disponibilità ad accordare parità di diritti agli Ebrei.~ ~
 7    IV|        quindi stato un suicidio accordare loro la parità dei diritti;
 8    IV|        anni e non poteva quindi accordare un diritto di proprietà~ ~ ./. 
 9     V|        dispaccio del 28 giugno, accordare cioè la cittadinanza a tutti
10     V|       chiesto a quelli russi di accordare in Dobrugia un territorio
11     V|        la volontà romena di non accordare subito agli Ebrei i diritti
12     V|        al governo romeno di non accordare ospitalità a “coloro che
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License