IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] poliglotti 1 poligrafo 1 polite 1 politica 600 politicae 2 political 2 politicamente 8 | Frequenza [« »] 632 fu 615 fava 601 d' 600 politica 598 anche 582 sua 580 suo | Pietro Ardizzone Formazione del regno di Romania: la posizione italiana Concordanze politica |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 I | Una urgente necessità politica spingeva studiosi e politici 2 I | i Turchi. Di tale linea politica del Papato si rese interprete 3 I | assecondandone ed ispirandone la politica culturale Italianizzante.~ ~ 4 I | di spregiudicata finezza politica: “Del che bene si scorge 5 I | si scorge la sopraffina politica degli Ottomani per conservarsi 6 I | per il persistere di una politica~ ~conservatrice della Serenissima 7 I | analogie della situazione politica ispirate all’irredentismo: 8 I | culturale, prima ancora che politica, di quel paese il Cattaneo 9 I | loro promozione culturale e politica.125~ ~Pur rifuggendo, come 10 I | sottintesa così anche quella politica: “Distinctio vero inter 11 I | strumento di una rinascita politica, per cui c’era sempre stata 12 I | ispirate della situazione politica locale. Lo stesso, ha affermato 13 I | Padova, fu l’ispiratore della politica culturale del suo fratello 14 I | riconosciuti dall’autorità politica, come veniva stabilito dalle “ 15 I | di inferiorità civile e politica.~ ~Maria Teresa, per evitare 16 I | personalità e fu una guida politica per più generazioni venendo 17 I(151) | Valacchi ossia la lotta politica dei Romeni in Transilvania 18 I | maggiormente l’influenza politica francese e , pur conoscendo 19 I | radicali nel campo della politica estera. Heliade confidava 20 I | il suo allineamento alla politica zarista. Rosetti, Balcescu, 21 I | protagonista della vita politica romena dopo la formazine 22 I(169) | Romania” – in “Studi di politica e di storia” – Firenze Lemmonier 23 I | avventizio”.~ ~Questa miopia politica era addebitata alla nobiltà, 24 I | culturale prima ancora che politica, derivante dalle affinità 25 I | cui i sostenitori di una politica basata sulla forza irridevano 26 I | spingeva a realizzare l’unità politica oltre a quella culturale 27 I | della Romania ad un’intesa politica, poiché i porti Italiani 28 I(173bis)| Vegezzi Ruscalla”. Giornale di Politica e di Letteratura, agosto 29 I | illustri dell’emigrazione politica romena: Nicolae Balcescu, 30 I | di grazia dovette essere politica; concluso il Congresso di 31 I | che sostenessero la linea politica francese, che coincideva 32 I(178) | dica, essersi occupato di politica e le sue opinioni, la sua 33 I | ripreso la sua attività politica, sintonizzata con quella 34 I | ancor prima dell’emigrazione politica successiva al 1848, i Moldo-Valacchi 35 I | mutamento della situazione politica era iniziato già nel 1848, 36 I | una complessa prospettiva politica comprensiva dell’intera 37 I | russa…”.184~ ~ Contro la politica austriaca del “divide et 38 I(186) | L. Pastor “La concezione politica di Pacifico Valussi”, “Rassegna 39 I | raggiungere la loro indipendenza politica è quella di federarsi sul 40 I | permettono alcuna innovazione politica. Se fosse sorto un Sultano 41 I | danubiano la sua espansione politica, senza nutrire però mire 42 I | in Europa. La stabilità politica avrebbe favorito la prosperità 43 I(193) | capitolo VI “Della nazionalità politica”, pp. 109-111.~ ~ ./. 44 I | oltre che dalla marginalità politica dello stato iberico in quel 45 I(197bis)| Ruscalla”, sul “Giornale di Politica e di Letteratura” – quaderno 46 II | aumentare la sua influenza politica in Oriente.~ ~Per conseguire 47 II | seguiva però una duplice politica: a Costantinopoli faceva 48 II(7) | l’Inghilterra che la sua politica, in un momento critico sia 49 II | Thouvenel a causa della politica da seguire con i Principati 50 II | quindi una diversa strategia politica e militare: restare sulla 51 II | popolari, abbandonando la politica di rigida conservazione 52 II | suggerimento e perseverò nella sua politica reazionaria; ma accettò 53 II | realisticamente il Tommaseo, in politica non si agisce per gratitudine 54 II | Vienna preferì quindi una politica di equidistanza rispetto 55 II | poiché l’asse della sua politica estera era costituito dall’ 56 II | assicurare la navigabilità, una politica costituita dagli Stati rivieraschi 57 II(49bis) | giornalistica dedicata all’attualità politica, per cui scelse lo pseudonimo 58 II | intima convinzione essere la politica dei due paesi più lontana 59 II | nazioni”.~ ~ ./. A sorpresa la politica di Cavour trovò un difensore 60 II | francamente iniziata una politica italiana, io, ben lungi 61 II | In realtà la situazione politica spagnola era in movimento, 62 II | che sosteneva la sua linea politica.~ ~A questo punto Cavour 63 II | causa di una situazione politica tanto fluida si ritenne 64 II | unione dei Principati:56 la politica del “tanto peggio, tanto 65 II | con l’Inghilterra, la cui politica orientale era fortemente 66 II | un’analoga organizzazione politica, conservando però amministrazioni 67 II | l’idea della separazione politica dei due Principati: il termine 68 II | non si era adeguato alla politica di Londra, schierandosi 69 II | ambasciata. La difesa della politica di Cavour fatta da d’Azeglio 70 II | seguivano la stessa linea politica.~ ~ ./. E l’atteggiamento 71 II | Osborne un trionfo della loro politica: “mais les Autrichiens sont 72 II | tormentata la situazione politica della Valacchia, dove le 73 II | assicurato la stabilità politica. Posizione poi ribadita 74 II | controllo della situazione politica, le rivendicazioni avevano 75 II | sostenere fino in fondo l’unione politica dei Principati e fu quindi 76 II | Nigra proponeva l’unione politica, e non solo amministrativa 77 II | per l’integrale unione politica dei Principati e sulla relazione 78 II(95) | settembre 1858. Rassegna politica di Giuseppe Massari. Torino, 79 II | sembrava sottolineare un’unione politica) e la proposta, peraltro 80 II | confermasse la supremazia politica dei vecchi boiari, fissando 81 II | comunque una nuova stagione politica per i Principati, la cui 82 III | liberali, l’altro di natura politica relativo all’opportunità 83 III | l’altra parte, piuttosto politica, non è forse ancora applicabile 84 III(15) | trionfo più clamoroso della politica francese” Per le missioni 85 III | Cuza era una conferma della politica francese nei paesi Danubiani.~ ~ ./. 86 III | allargavano poi all’intera politica orientale dell’Austria, 87 III(21) | grandissimo. E’ il trionfo della politica della Francia e dell’Inghilterra 88 III | che così esponeva la linea politica francese: “Pour ce qui concerne 89 III(24) | febbraio 1859. “…alla sua politica, ai suoi generosi, intelligenti 90 III | a causa dell’instabilità politica: Manuel Costaci fu costretto 91 III | era divenuto “la religione politica del paese”. Cuza si diceva 92 III | Cuza proseguiva la sua politica attendista e rinviava la 93 III | di sensibilità morale e politica.63~ ~Il problema agrario 94 III | responsabile dell’instabilità politica del Paese, dovuta alla girandola 95 III | con gravi complicazioni di politica estera, per cui si mostrava 96 III | incluso in questa visione politica l’Austria, cui consigliava 97 III | il Veneto.~ ~Questa linea politica era sostenuta dall’ambasciatore 98 III | di una chiara copertura politica e preceduto dal ricordo 99 III(74) | 1861-1866)” in “Storia e Politica”, anno XIX, fascicolo 3°, 100 III | ortodossa aveva una valenza politica oltre che religiosa ed i 101 III(78) | la società. In Francia la politica è dove è la bandiera. In 102 III | pontificia ebbe una valenza politica oltre che religiosa, poiché 103 III | per rivendicare l’identità politica nazionale.78bis~ ~Dopo la 104 III | con il Vaticano per la sua politica nazionale che minacciava 105 III | ortodossa. A base di questa sua politica religiosa vi era l’esigenza 106 III | spiegazione appunto in motivi di politica internazionale, ritenendo 107 III | fermo in un paese la cui politica interna è sempre oscillante 108 III | principio della parità civile e politica degli Ebrei di Romania. 109 III | base ideologica di tale politica può trovarsi nella distinzione 110 III(109) | ricordate.~ ~Entrato poi in politica, a partire dal 1842 fu più 111 III(109) | costretto a lasciare l'attività politica.~ ~Si dedicò quindi completamente 112 III(109) | Napoleone III, tornò alla vita politica; rieletto deputato, nel 113 III | soprattutto dalla prudenza della politica dell'Italia, da poco arrivata 114 III | destreggiava “seguendo una politica di altalena” (per usare 115 III | adottata dal principe in politica estera, sfruttando le rivalità 116 III | deplorata l'instabilità politica, dovuta alla brevissima 117 III | responsabilità della crisi politica nei Principati; con una 118 III | non aveva più l'iniziativa politica come nel 1853 e difatti 119 III | non ne approvava la linea politica.146~ ~Messi a tacere gli 120 III | già difficile situazione politica.151~ ~Fino agli ultimi giorni 121 III | repressione della sommossa; una politica rispettosa della Costituzione 122 III | gravità della situazione politica era accresciuta dalle difficoltà 123 III | marasma esistente, una crisi politica, conseguenza della caduta 124 IV | eventualità futura di una politica filo-prussiana del governo 125 IV | da condizionare la vita politica interna ed i rapporti internazionali 126 IV | della sua lunga carriera politica alternò agli atteggiamenti 127 IV | adoperò la sua influenza politica per evitare le violenze 128 IV | Interno.~ ~Questa parentela politica era tutta da dimostrare; 129 IV | poiché la situazione politica europea imponeva “ai piccoli 130 IV(36) | fascicolo 2, rapporto n. 7 serie politica di Fava a Menabrea, Bucarest 131 IV | messa da parte la prudente politica di neutralità, fino ad allora 132 IV | modello del Belgio, unica politica possibile -come osservava 133 IV | estremismi giustificava la politica repressiva del governo austriaco, 134 IV(41) | Ibidem, rapporto n. 17 serie politica di Fava a Menabrea, Bucarest 135 IV(43) | 3, rapporto n. 62 serie politica di Fava a Menabrea, Bucarest 136 IV | considerazione per la classe politica romena, criticando in particolare 137 IV(44) | 2, rapporto n. 24 serie politica di Fava a Menabrea, Bucarest 138 IV | intemperanze giustificava la politica repressiva del governo di 139 IV(45) | Ibidem, rapporto n. 30 serie politica di Fava a Menabrea, Bucarest 140 IV | amico e compagno di fede politica, l'ebreo francese Armand 141 IV(46) | 1870-1879)” – Storia e Politica, anno XVIII, fascicolo 4, 142 IV | già contrarie alla sua politica ed aveva causato la sua 143 IV | economico e dell'indipendenza politica italiana, attuando i principi 144 IV | lasciava una pesante eredità politica; e con tono biblicamente 145 IV(48) | Fava a Menabrea n. 98 Serie politica, Bucarest 16 luglio 1869 ( 146 IV(48) | a Visconti Venosta n. 22 Politica, 27 aprile 1870).~ ~ ./. 147 IV(50) | Fava a Menabrea n. 37 serie politica, Bucarest 8 gennaio 1869.~ ~ 148 IV(54) | Stato per denunciare la politica antisemita del governo di 149 IV(54) | Israélite Universelle, la cui politica cambiò radicalmente in seguito, 150 IV | Israeliti di Rumenia e la politica italiana”),poiché in altri 151 IV | critico nei confronti della politica italiana, accusata di scarso 152 IV | ebraica, di natura economica e politica più che religiosa”, sfruttata 153 IV | così prova di una cecità politica già denunciata dal giornale 154 IV(79) | rapporto n. 165 Serie politica, Fava a Visconti Venosta - 155 IV | scopo era una rivoluzione politica, ed i rivoltosi inaugurarono 156 IV | concetto) d’emancipazione politica, con un atto di ingiustizia, 157 IV(80) | Ibidem, rapporto n. 191 serie politica, Fava a Visconti Venosta, 158 IV(81) | Visconti Venosta n. 22, Politica, Galatz 27 aprile 1870.~ ~ ./. 159 IV(82) | Visconti Venosta, n. 25 Politica, Galatz 6 luglio 1870.~ ~ 160 IV(83) | Visconti Venosta, n.194 Serie politica, Bucarest 21 agosto 1870.~ ~ ./. 161 IV(84) | Visconti Venosta, n. 210, Serie politica, Bucarest 30 ottobre 1870.~ ~ ./. 162 IV(85) | Visconti Venosta, n. 198 Serie politica riservato , Bucarest 5 settembre 163 IV(85) | Visconti Venosta, n.200 Serie politica riservato , Bucarest 7 settembre 164 IV(85) | Visconti Venosta, n.201 Serie politica riservato , Bucarest 7 settembre 165 IV(85) | Visconti Venosta, n.202 Serie politica riservato, Bucarest 10 settembre 166 IV(85) | Visconti Venosta, n.205 Serie politica, Bucarest 15 settembre 1870.~ ~ 167 IV(85) | Visconti Venosta, n.206 Serie politica, Bucarest 18 settembre 1870.~ ~ 168 IV(85) | Visconti Venosta, n.207 Serie politica, Bucarest 9 ottobre 1870.~ ~ 169 IV(86) | Visconti Venosta n. 170 Serie politica, Bucarest 4 maggio 1870.~ ~ 170 IV(86) | Visconti Venosta n. 172 Serie politica, riservato, Bucarest 7 maggio 171 IV(87) | Visconti Venosta n. 175 Serie politica, Bucarest 13 maggio 1870.~ ~ 172 IV(87) | Visconti Venosta n. 179 Serie politica, Bucarest 21 maggio 1870.~ ~ ./. 173 IV(88) | Visconti Venosta n. 183, Serie politica, Bucarest 31 maggio 1870.~ ~ 174 IV(89) | a Menabrea n. 102. serie politica – ASDE fondo Moscati 6, 175 IV(89) | a Menabrea n. 108 Serie politica, 14 agosto 1869.~ ~ 176 IV | poi la spregiudicatezza politica di Bismarck, interessato 177 IV(91) | a Menabrea n. 121 Serie politica, Bucarest 19 ottobre 1869.~ ~ 178 IV(91) | Berio a Menabrea n. 18 Politica, Galatz 6 novembre 1869.~ ~ 179 IV(91) | a Menabrea n. 125 Serie politica , Bucarest 26 novembre 1869.~ ~ ./. 180 IV | solco fra Carlo e la classe politica; anche gli antichi sostenitori 181 IV | presentato da quella forza politica: si delineava così l'intreccio 182 IV(101) | Fava a Menabrea, n. 1 Serie politica – Bucarest 17 ottobre 1868.~ ~ 183 IV | sempre grande l'influenza politica di Bratianu, le cui ambizioni 184 IV(102) | Visconti Venosta n. 26, Politica, Galatz 5 agosto 1870.~ ~ ./. 185 IV | scarso favore della classe politica per Carlo era dimostrato 186 IV(103) | a Menabrea, n. 42 Serie politica – Bucarest 30 gennaio 1869 187 IV(104) | Menabrea n. 131 e 132 Serie politica, Bucarest 9 e 10 febbraio 188 IV(105) | Visconti Venosta n. 134 Serie politica, Bucarest 28 febbraio 1870.~ ~ 189 IV(106) | Venosta n. 139 e 141 Serie politica, Bucarest 7 e 11 marzo 1870.~ ~ ./. 190 IV(107) | Venosta n. 142 e n. 143 Serie politica,riservati, Bucarest 13 e 191 IV(108) | Visconti Venosta n. 149 Serie politica, Bucarest 27 marzo 1870.~ ~ 192 IV(109) | Visconti Venosta n. 150 Serie politica, riservato, Bucarest 9 aprile 193 IV(110) | Visconti Venosta n. 158 Serie politica,riservato, Bucarest 16 aprile 194 IV(111) | Visconti Venosta n. 215 Serie politica, Bucarest 18 novembre 1870.~ ~ ./. 195 IV | mutevoli esigenze della politica ad opporsi al progetto di 196 IV(112) | Venosta n.224 e 225 Serie politica, Bucarest 4 e 8 dicembre 197 IV(113) | Visconti Venosta n.226 Serie politica, riservato, Bucarest 12 198 IV(114) | Visconti Venosta n. 227 Serie politica, riservato, Bucarest 18 199 IV(115) | Visconti Venosta n. 233 Serie politica, Bucarest 23 dicembre 1870; 200 IV(115) | Visconti Venosta n. 236 Serie politica, Bucarest 27 dicembre 1870.~ ~ 201 IV(116) | Visconti Venosta n. 232 Serie politica, riservato, Bucarest 23 202 IV(117) | Visconti Venosta n. 237 Serie politica, riservato, Bucarest 27 203 IV(118) | Visconti Venosta n. 238 Serie politica, Bucarest 28 dicembre 1870.~ ~ 204 IV(120) | Visconti Venosta n. 241 Serie politica 2 gennaio 1871; n. 242 riservato 205 IV | complicare la situazione politica europea; ma Bismarck, osservava 206 IV(124) | 35, rapporto n. 245 Serie politica riservato di Fava a Visconti 207 IV(125) | 72, rapporto n. 246 Serie politica di Fava a Visconti Venosta, , 208 IV(126) | Visconti Venosta n. 253 Serie politica riservato, Bucarest 7 febbraio 209 IV(133) | Visconti Venosta n. 257 Serie politica confidenziale, Bucarest 210 IV(134) | Visconti Venosta n. 255 Serie politica, Bucarest 11 febbraio 1871.~ ~ 211 IV(134bis)| Visconti Venosta n. 260 Serie politica, Bucarest 20 febbraio 1871, 212 IV(134bis)| febbraio 1871, e n. 264 Serie politica, Bucarest 13 marzo 1871.~ ~ ./. 213 IV | rientrava in una visione politica per cui la fine del dominio 214 IV | condannava a sua volta la politica di Thiers, avversa all’Italia, 215 IV | politico romeno criticava la politica italiana in Sicilia, dove 216 IV | esaltazione della sagacia politica di Cavour e del valore del “ 217 IV | abituale disistima della classe politica romena, Fava ammetteva miglioramenti 218 IV | miglioramenti della situazione politica nei Principati, attribuendone 219 IV(136) | Visconti Venosta, n. 248 Serie politica riservato, Bucarest 24 gennaio 220 IV | dissenso fra Carlo e la classe politica romena fu la lettera all’ 221 IV(137) | Visconti Venosta n. 249 Serie politica, riservato, Bucarest 25 222 IV(138) | Visconti Venosta n. 258 Serie politica, Bucarest 17 febbraio 1871.~ ~ ./. 223 IV(141) | mezzo per l’unificazione politica della Germania (aveva agito 224 IV(141) | percorsi. I frutti di questa politica ferroviaria si videro nel 225 IV | capita, la sua sopravvivenza politica non fu compromessa da questi 226 IV(142) | Venosta n. 266 e n. 267 Serie politica, Bucarest 24 e 25 marzo 227 IV(143) | Visconti Venosta n. 265 Serie politica, Bucarest 23 marzo 1871.~ ~ ./. 228 IV | l’ordine e la stabilità politica; e nel suo successivo discorso 229 IV(144) | Venosta n. 274 e 277 Serie politica riservati, Bucarest 4 e 230 IV(145) | Visconti Venosta n. 282 Serie politica, Bucarest 12 aprile 1871.~ ~ ./. 231 IV(146) | Visconti Venosta n. 283 Serie politica Bucarest 14 aprile 1871.~ ~ 232 IV(147) | Venosta n. 291 e 295 Serie politica, Bucarest 4 e 17 giugno 233 IV(148) | Visconti Venosta n. 297 Serie politica, Bucarest 17 giugno 1871.~ ~ 234 IV(149) | Venosta n. 299, 300, 301 Serie politica, Bucarest 14,15,16 luglio 235 IV(151) | Visconti Venosta n. 307 Serie politica, Bucarest 31 luglio 1871.~ ~ ./. 236 IV(152) | Visconti Venosta n.308 Serie politica, Bucarest 3 agosto 1871.~ ~ 237 IV(153) | Visconti Venosta n. 311 Serie politica, Bucarest 5 agosto 1871.~ ~ 238 IV(154) | Venosta n. 312 e 313 Serie politica, Bucarest 24 e 30 agosto 239 IV(155) | Venosta n. 314,315,316 Serie politica riservato, Bucarest 3,6,8 240 IV(156) | Venosta n. 318 e 321 Serie politica, Bucarest 27 ottobre e 10 241 IV(157) | Venosta n. 327 e 328 Serie politica, Bucarest 28 e 30 dicembre 242 IV(158) | Venosta n. 331 e 333 Serie politica, Bucarest 5 e 19 gennaio 243 IV(159) | Visconti Venosta n. 369 Serie politica, Bucarest 30 maggio 1872.~ ~ ./. 244 IV | rinnovamento della vita politica italiana ad opera di Ricasoli 245 IV(160) | Visconti Venosta n. 352 Serie politica, Bucarest 10 aprile 1872. 246 IV(160) | Visconti Venosta n. 373 Serie politica, Bucarest 27 luglio 1872.~ ~ 247 IV(162) | Politica externa a României intre 248 IV(162) | vedo in ciò una questione politica, ma puramente e semplicemente 249 IV(162) | 1870-1879)” – Storia e Politica, anno XVIII, fascicolo I ( 250 IV | eliminare ogni incertezza politica.163~ ~Il console Fava non 251 IV | come strumento di lotta politica, destando “contre ces juifs 252 IV | Costituzione.~ ~ ./. Questa linea politica era seguita dai governi 253 IV(170) | Visconti Venosta n. 431 Serie politica, Bucarest 21 maggio 1874.~ ~ ./. 254 IV | fra le Potenze sulla linea politica da seguire.172~ ~Fava si 255 IV(171) | Visconti Venosta n. 409 Serie politica, Bucarest 17 novembre 1873, 256 IV(173) | Visconti Venosta n. 412 Serie politica, Bucarest 15 dicembre 1873 257 IV(173) | dicembre 1873 e n. 413 Serie politica, Bucarest 21 dicembre 1873.~ ~“ 258 IV(174) | Visconti Venosta n. 416 Serie politica, Bucarest 4 gennaio 1874. “ 259 IV(175) | Visconti Venosta n. 436 Serie politica, Bucarest 6 giugno 1874.~ ~ ./. 260 IV(176) | Visconti Venosta n. 461 Serie politica, Bucarest 31 luglio 1875.~ ~ 261 IV(177) | Visconti Venosta n. 438 Serie politica, Bucarest 16 luglio 1874.~ ~ 262 IV(178) | Visconti Venosta n. 440 Serie politica, Bucarest 1° novembre 1875~ ~ ./. 263 IV(179) | Venosta n. 443 e 444 Serie politica, Bucarest 16 e 21 dicembre 264 IV(180) | Visconti Venosta n. 447 Serie politica, Bucarest 24 febbraio 1875.~ ~ ./. 265 IV(181) | Visconti Venosta n. 460 Serie politica, Bucarest 24 luglio 1875.~ ~ 266 IV(182) | Venosta n. 461 e 464 Serie politica, Bucarest 31 luglio e 9 267 IV(182) | allegata al rapporto 458 Serie politica del 6 luglio 1875.~ ~ ./. 268 IV | non per una pregiudiziale politica, esprimeva la speranza in 269 IV | alcuna implicazione di natura politica. Anche la Russia, aggiungeva 270 IV(183) | Visconti Venosta n. 477 Serie politica, Bucarest 24 settembre1875.~ ~ 271 IV(184) | Venosta n. 483 e 485 Serie politica, Bucarest 25 novembre e 272 IV | nella “... imparzialità politica degli italiani” per escludere 273 IV(186) | Visconti Venosta n. 487 Serie politica, Bucarest 20 dicembre 1875.~ ~ 274 IV(187) | Visconti Venosta n. 502 Serie politica, Bucarest 19 marzo 1876.~ ~ ./. 275 IV | sostanziali novità nella politica estera italiana ed in particolare 276 IV | cambiamenti sulla scena politica romena; entrò difatti in 277 IV(188) | a Melegari n. 522 Serie politica, Bucarest 11 maggio 1876.~ ~ 278 IV(188) | 24 maggio 1876.~ ~Sulla politica romena di Melegari Cfr. 279 IV(189) | a Melegari n. 505 Serie politica, Bucarest 11 aprile 1876.~ ~ ./. 280 IV(190) | Melegari n. 507,508,510 Serie politica, Bucarest 13,15,16 aprile 281 IV(191) | Melegari n. 518 e n. 522 Serie politica, Bucarest 5 e 11 maggio 282 IV(192) | a Melegari n. 525 Serie politica, Bucarest 21 maggio 1876.~ ~ ./. 283 IV(193) | a Melegari n. 510 Serie politica, Bucarest 16 aprile 1876.~ ~ 284 IV | moderazione; seguendo questa linea politica il ministro italiano sperava 285 V | governo, erede anche in politica estera della moderazione 286 V | Destra storica.~ ~La paciosa politica di Melegari continuava in 287 V | Capitale”, 12 agosto 1875, “La politica fuori di casa”; “Il Secolo”, 288 V | russa nei Balcani.~ ~La politica inglese, a dispetto dell’ 289 V | potersi permettere una sua politica diversa da quella del ministro, 290 V | italiano, fedele alla sua politica di cauta attenzione agli 291 V | aveva affermato che una politica basata sulla prudenza avrebbe 292 V | sembravano “far parte di quella politica congetturale che governi 293 V | era necessario seguire una politica di stretta neutralità di 294 V | era questo il quadro della politica romena tracciato da Fava 295 V(3) | Visconti Venosta n. 496, serie politica –Bucarest, 21 febbraio 1876.~ ~ 296 V(4) | Visconti Venosta n. 469, serie politica – Bucarest,20 agosto 1875.~ ~ 297 V(5) | Visconti Venosta n. 473, serie politica – Bucarest,15 settembre 298 V(6) | Visconti Venosta n. 474, serie politica – Bucarest,16 settembre 299 V | volta Catargi per la sua politica di neutralità, dimostrando 300 V | Danubio troverebbero in questa politica di azzardo la tomba della 301 V(9) | Visconti Venosta n. 488 serie politica – Bucarest, 19 gennaio 1876~ ~ 302 V(10) | Visconti Venosta n. 493 serie politica – Bucarest,14 febbraio 1876.~ ~ 303 V(11) | a Melegari n. 505 serie politica – Bucarest,11 aprile 1876.~ ~ ./. 304 V | assicurando continuità con la politica di Visconti Venosta; lo 305 V | sarebbe riaperta “l’era della politica di avventure che già mise 306 V(11bis) | Politica externa a României intre 307 V(11bis) | di vista pratico la sua politica nei nostri confronti sarà 308 V(12) | Melegari nn. 506 e 507 serie politica – Bucarest,11 e 13 aprile 309 V(13) | Melegari n. 511,512,513 serie politica, Bucarest,17-19-21 aprile 310 V(14) | a Melegari n. 516 serie politica – Bucarest, 28 aprile 1876.~ ~ 311 V(15) | a Melegari n. 522 serie politica – Bucarest, 11 maggio 1876.~ ~ 312 V(17) | a Melegari n. 530 serie politica – Bucarest, 30 maggio 1876.~ ~ 313 V(18) | a Melegari n. 531 serie politica – Bucarest, 30 maggio 1876.~ ~ 314 V(19) | a Melegari n. 537 serie politica – Bucarest, 18 giugno 1876.~ ~ 315 V | soddisfazione per la saggia politica della Romania manifestata 316 V(20) | a Melegari n. 529 serie politica – Bucarest, 29 maggio 1876.~ ~ 317 V(21) | a Melegari n. 544 serie politica – Bucarest, 27 giugno 1876.~ ~ 318 V(22) | a Melegari n. 546 serie politica – Bucarest, 29 giugno 1876.~ ~ ./. 319 V(23) | a Melegari n. 547 serie politica – Bucarest, 2 luglio 1876.~ ~ 320 V(24) | Melegari n. 548 e n. 550 serie politica – Bucarest, 4 e 5 luglio 321 V(26) | Melegari n. 551 e n. 552 serie politica – Bucarest,7 e 8 luglio 322 V | costretta a rivedere la sua politica di neutralità, anche se 323 V(28) | a Melegari n. 561 serie politica – Bucarest, 26 luglio 1876.~ ~ 324 V | Romania l’ennesima crisi politica; Constantin Rosetti, presidente 325 V | attuare una sua personale politica estera.31~ ~Il nuovo governo 326 V(30) | a Melegari n. 562 serie politica – Bucarest, 27 luglio 1876.~ ~ 327 V | la moderazione della sua politica. Il neo ministro degli Esteri 328 V(31) | a Melegari n. 566 serie politica – Bucarest, 6 agosto 1876.~ ~ 329 V(32) | a Melegari n. 567 serie politica – Bucarest,7 agosto 1876.~ ~ 330 V(33) | a Melegari n. 573 serie politica – Bucarest, 13 agosto 1876.~ ~ 331 V(34) | a Melegari n. 577 serie politica – Bucarest, 2 settembre 332 V | difficile solo dai problemi di politica estera; la turbavano anche 333 V | i partiti e l’atmosfera politica era resa incandescente dal 334 V(35) | a Melegari n. 578 serie politica – Bucarest, 9 settembre 335 V(36) | a Melegari n. 583 serie politica – Bucarest, 15 settembre 336 V | preferibile a quello di una classe politica cristiana.37~ ~E con la 337 V(38) | a Melegari n. 586 serie politica – Bucarest, 22 settembre 338 V(39) | a Melegari n. 592 serie politica – Bucarest, 8 ottobre 1876.~ ~ ./. 339 V(40) | a Melegari n. 593 serie politica – Bucarest, 10 ottobre 1876.~ ~ 340 V(41) | a Melegari n. 595 serie politica – Bucarest, 13 ottobre 1876.~ ~ 341 V(42) | a Melegari n. 597 serie politica – Bucarest, 21 ottobre 1876.~ ~ ./. 342 V(43) | a Melegari n. 598 serie politica – Bucarest, 25 ottobre 1876.~ ~ 343 V(44) | a Melegari n. 600 serie politica – Bucarest, 28 ottobre 1876.~ ~“… 344 V(45) | Melegari n. 601 e n. 603 serie politica – Bucarest, 3 e 8 novembre 345 V(46) | a Melegari n. 606 serie politica – Bucarest, 17 novembre 346 V(48) | a Melegari n. 611 serie politica – Bucarest, 22 novembre 347 V(49) | a Melegari n. 613 serie politica – Bucarest, 24 novembre 348 V(51) | a Melegari n. 615 serie politica – Bucarest, 27 novembre 349 V(52) | a Melegari n. 616 serie politica – Bucarest, 1 dicembre 1876.~ ~ 350 V | a Melegari n. 619 serie politica del 2 dicembre 1876, inviando 351 V(54) | a Melegari n. 620 serie politica – Bucarest, 8 dicembre 1876.~ ~ ./. 352 V(55) | Melegari n. 621 e n. 623 serie politica – Bucarest 8 e 13 dicembre 353 V | schierandosi con la Turchia, la cui politica anticristiana era criticata 354 V(56) | a Melegari n. 622 serie politica – Bucarest, 9 dicembre 1876.~ ~ 355 V(57) | a Melegari n. 625 serie politica – Bucarest, 14 dicembre 356 V(58) | a Melegari n. 627 serie politica – Bucarest, 19 dicembre 357 V(59) | a Melegari n. 630 serie politica – Bucarest, 25 dicembre 358 V(60) | a Melegari n. 634 serie politica – Bucarest, 31 dicembre 359 V(62) | a Melegari n. 633 serie politica – Bucarest 30 dicembre 1876.~ ~ 360 V(63) | a Melegari n. 635 serie politica – Bucarest, 2 gennaio 1877.~ ~ ./. 361 V | renderli corresponsabili della politica del governo in quel momento 362 V(64) | a Melegari n. 636 serie politica – Bucarest 3 gennaio 1877.~ ~ 363 V(65) | Melegari n. 637 e n. 638 serie politica – Bucarest 5 e 6 gennaio 364 V(66) | a Melegari n. 639 serie politica – Bucarest 7 gennaio 1877.~ ~ ./. 365 V | suo pieno consenso sulla politica interna del governo da cui 366 V | la sua contrarietà alla politica estera di Bratianu; questi 367 V(67) | a Melegari n. 640 serie politica – Bucarest 11 gennaio 1877.~ ~ 368 V(68) | a Melegari n. 645 serie politica – Bucarest 26 gennaio 1877.~ ~ ./. 369 V | tra Bratianu e Sturdza in politica estera illustrata da Fava 370 V | diverso orientamento in politica estera; Jon Ghika, fino 371 V | perché fosse accantonata la politica russofila sostenuta da Bratianu 372 V | Vernescu contrario alla politica estera di Bratianu, autore 373 V | però le sue posizioni in politica estera ed esigendo l’attuazione 374 V | facendo così prevalere la politica di neutralità.~ ~La permanenza 375 V(71) | Politica externa a României intre 376 V(71) | 20 dicembre 1876~ ~“… la politica del governo italiano si 377 V | personalistiche.72~ ~Nel campo della politica estera si affrontavano tre 378 V | necessità di raccordare la politica estera della Romania con 379 V(73) | a Melegari n. 659 serie politica – Bucarest, 2 marzo 1877.~ ~ ./. 380 V | scottanti argomenti di natura politica.~ ~Ma si rendeva ben conto 381 V | alcuni mesi sparì dalla scena politica, lasciando campo libero 382 V(75) | Melegari n. 656 e n. 666 serie politica, Bucarest, 24 febbraio e 383 V(76) | a Melegari n. 668 serie politica – Bucarest, 13 aprile 1877.~ ~ 384 V(77) | realtà era il 669) serie politica – Bucarest, 14 aprile 1877.~ ~ ./. 385 V | tornò infatti a dirigere la politica estera della Romania ed 386 V(78) | a Melegari n. 670 serie politica – Bucarest, 15 aprile 1877.~ ~ 387 V(83) | Melegari n. 674 e 675 serie politica – Bucarest, 20 e 21 aprile 388 V(84) | a Melegari n. 677 serie politica – Bucarest, 26 aprile 1877.~ ~ 389 V | una migliore situazione politica, senza dover temere il formarsi 390 V | italiana un dibattito sulla politica del governo per la questione 391 V | condizioni attuali della politica italiana”, con particolare 392 V | particolare riferimento alla linea politica prefissata in vista del 393 V | autorevole parlamentare l’unica politica conveniente per l’Italia 394 V | conveniente per l’Italia era “una politica prudente, leale, scevra 395 V | andato a rimorchio della politica inglese ed austriaca, favorendo 396 V | due teorie, quella della politica virile della Russia e quella 397 V | Era “inqualificabile” la politica dell’Europa nei confronti 398 V | rimorchio dell’Inghilterra: la politica estera italiana era stata 399 V | assicurava il proseguimento della politica di neutralità fino ad allora 400 V(98) | a Melegari n. 678 serie politica, Bucarest, 25 aprile 1877.~ ~ 401 V(99) | a Melegari n. 679 serie politica – Bucarest, 25 aprile 1877.~ ~ 402 V(100) | a Melegari n. 681 serie politica – Bucarest, 26 aprile 1877.~ ~ ./. 403 V | romena ed una di natura politica, composta di 4 articoli, 404 V | firmata anche la convenzione politica e tale richiesta era stata 405 V(101) | rapporto Tesi a Fava n. 23 politica – Braila, 29 aprile 1877.~ ~ 406 V(102) | a Melegari n. 685 serie politica – Bucarest 1° maggio 1877.~ ~ ./. 407 V | convenzioni, la tecnica e la politica, furono presentate al Parlamento 408 V | contro 10. La convenzione politica così recitava: “Afin qu’ 409 V(103) | a Melegari n. 686 serie politica – Bucarest 1° maggio 1877.~ ~“ 410 V | proseguire in futuro la politica di neutralità; in realtà, 411 V(104) | a Melegari n. 687 serie politica – Bucarest 2 maggio 1877.~ ~ ./. 412 V | magari suo malgrado, “ad una politica audace ed avventurosa”, 413 V(105) | a Melegari n. 688 serie politica – Bucarest 3 maggio 1877.~ ~ 414 V(106) | a Melegari n. 690 serie politica – Bucarest 4 maggio 1877.~ ~ 415 V(107) | a Melegari n. 693 serie politica – Bucarest 8 maggio 1877.~ ~ 416 V | al governo una copertura politica necessaria per giustificare 417 V(108) | a Melegari n. 694 serie politica – Bucarest 9 maggio 1877.~ ~ 418 V(109) | a Melegari n. 695 serie politica – Bucarest 10 maggio 1877.~ ~ ./. 419 V | Potenze garanti dell’esistenza politica della Romania.110~ ~Kogalniceanu 420 V(110) | a Melegari n. 696 serie politica – Bucarest 12 maggio 1877.~ ~ 421 V(113) | a Melegari n. 697 serie politica – Bucarest,15 maggio 1877.~ ~ ./. 422 V(114) | a Melegari n. 699 serie politica – Bucarest 18 maggio 1877.~ ~ 423 V(115) | a Melegari n. 702 serie politica – Bucarest 21 maggio 1877.~ ~ 424 V(119) | a Melegari n. 703 serie politica – Bucarest,22 maggio 1877.~ ~ 425 V(120) | a Melegari n. 708 serie politica – Bucarest,25 maggio 1877.~ ~ ./. 426 V(121) | Melegari n. 712 e n. 713 serie politica – Bucarest, 29 e 31 maggio 427 V | si opponevano ragioni di politica internazionale.~ ~Il cancelliere 428 V(122) | Melegari n 717 e n. 720 serie politica – Bucarest, 7 e 10 giugno 429 V(123) | Fava a Melegari n 721 serie politica – Bucarest, 10 giugno 1877.~ ~ 430 V(123) | Sommariva, a Melegari n. 2 serie politica – Galatz,19 giugno 1877.~ ~ 431 V | chiarire le finalità della sua politica: tutela degli interessi 432 V | evitando di condannare la politica turca, “Il Diritto” si mostrava 433 V | il titolo “La situazione politica” analizzava la situazione 434 V | un simile trionfo della politica russa”; in tal modo vi sarebbe 435 V | storica”: saggezza, profondità politica, rispetto dei consigli dati 436 V | apertura di credito alla politica turca sembrava averla fatta 437 V | de “La Perseveranza” alla politica romena giudicata ambigua 438 V(130) | a Melegari n. 735 serie politica – Bucarest, 6 luglio 1877.~ ~ 439 V(131) | a Melegari n. 740 serie politica - Bucarest, 10 luglio 1877.~ ~ 440 V(132) | a Melegari n. 741 serie politica - Bucarest, 10 luglio 1877.~ ~ 441 V(133) | a Melegari n. 742 serie politica - Bucarest, 11 luglio 1877.~ ~ 442 V(134) | a Melegari n. 743 serie politica - Bucarest, 12 luglio 1877.~ ~ ./. 443 V(135) | a Melegari n. 749 serie politica - Bucarest, 21 luglio 1877.~ ~ 444 V(136) | a Melegari n. 751 serie politica - Bucarest, 24 luglio 1877.~ ~ 445 V(137) | a Melegari n. 753 serie politica - Bucarest, 30 luglio 1877.~ ~ 446 V(138) | a Melegari n. 754 serie politica - Bucarest, 1º agosto 1877.~ ~ ./. 447 V(139) | Melegari n. 757 e n. 761 serie politica - Bucarest, 5 e 9 agosto 448 V | preceduto da un’intensa attività politica; il 31 luglio il granduca 449 V(140) | a Melegari n. 772 serie politica - Bucarest, 21 settembre 450 V(141) | Melegari n. 783 e n. 784 serie politica - Bucarest, entrambi in 451 V(142) | dicembre 1877. Settimana politica, p. 281.~ ~ ./. 452 V(143) | a Depretis n. 795 serie politica – Bucarest,19 gennaio 1878.~ ~ 453 V(146) | Sommariva a Depretis n. 78 serie politica – Galatz, 23 gennaio 1878.~ ~ 454 V(147) | a Depretis n. 819 serie politica – Bucarest, 22 febbraio 455 V(148) | Depretis n. 800 e n. 802 serie politica – Bucarest, 30 gennaio e 456 V | tedesco condannava perciò la politica di Bucarest: “Il contegno 457 V(150) | a Depretis n. 833 serie politica – Bucarest,12 marzo 1878.~ ~ ./. 458 V(151) | a Depretis n. 805 serie politica – Bucarest, 3 febbraio 1878.~ ~ 459 V(151) | Sommariva a Depretis n. 29 serie politica – Galatz, 31 gennaio 1878.~ ~ 460 V(152) | 818 confidenziale serie politica – Bucarest, 18 febbraio 461 V(154) | a Depretis n. 821 serie politica – Bucarest, 25 febbraio 462 V(155) | a Depretis n. 824 serie politica – Bucarest,28 febbraio 1878.~ ~ 463 V | dimostrò di avere la duttilità politica e l’avveduta lungimiranza 464 V(156bis)| a Depretis n. 830 serie politica – Bucarest,10 marzo 1878.~ ~ 465 V(161) | Politica externa a României intre 466 V | momento chiave di volta della politica estera russa, tedesca ed 467 V(175) | a Depretis n. 838 serie politica – Bucarest,25 marzo 1878 – 468 V(175) | Ministro Esteri, n. 842 serie politica – Bucarest,29 marzo 1878.~ ~ 469 V(176) | Fava a Corti n. 847 serie politica – Bucarest, 3 aprile 1878.~ ~ 470 V(177) | Fava a Corti n. 855 serie politica – Bucarest,13 aprile 1878.~ ~ ./. 471 V | Dimostrando accortezza politica i Bulgari avevano inviato 472 V | definitiva, concludeva Bonghi, la politica russa, seppur soggetta ad 473 V | conoscere quale fosse la politica del governo su quella importante 474 V | di Visconti Venosta sulla politica del governo negli affari 475 V | principale artefice della politica estera dei precedenti governi 476 V | sua interpellanza sulla politica italiana nella questione 477 V | interrogazione era dedicata alla politica estera del governo rispetto 478 V | nei Balcani: era la linea politica consigliata nel 1830 dal 479 V | trovò al centro della scena politica in occasione del Consiglio 480 V | Corti per fissare la linea politica da seguire al Congresso, 481 V | campagna di sensibilizzazione politica, coinvolgendo~ ~ ./. anche 482 V | giustificando in pieno la condotta politica del governo di Bucarest.~ ~ 483 V(195) | Roma,6 aprile 1878.~ ~“Politica externa a României intre 484 V(196) | Fava a Corti n. 873 serie politica – Roma,6 giugno 1878.~ ~ 485 V(198) | rapporti 872 e 877 serie politica – Bucarest,4 e 8 giugno 486 V(200) | Carlo di Romania la condotta politica della Germania, il cui bisogno 487 V(203) | richiesto e che la loro politica debba consistere nel reclamare 488 V(205) | confidenziale 2097 serie politica – de Launay a Cairoli – 489 V | tema centrale della vita politica della Romania, avvelenandone 490 V | condizionamenti stranieri della politica romena, intervenendo a più 491 V(208) | 1870-1879)”, in “Storia e Politica”, anno XVIII, fascicolo 492 V | all’Italia di svolgere una politica più attiva ed efficace; 493 V | fosse stata quella la linea politica da seguire.~ ~A differenza 494 V | la più grande iniquità politica del diciannovesimo secolo… 495 V(212) | n. 887 e n. 888 serie politica – Bucarest,3 luglio 1878; 496 V(212) | luglio 1878; n. 890 serie politica – Bucarest,8 luglio 1878.~ ~ 497 V(212bis)| rapporti n. 51 e n. 52 serie politica – Galatz, 9 e 17 luglio 498 V(212bis)| Cairoli – rapporto 893 serie politica – Bucarest,18 luglio 1878.~ ~ ./. 499 V | Locusteanu (inopportunità politica nei confronti della Bulgaria, 500 V(213bis)| Cairoli n. 896 e n. 899 serie politica – Bucarest,7 e 27 agosto 501 V(214) | Pirrone a Cairoli n. 900 serie politica – Bucarest,27 agosto 1878.~ ~ 502 V | esclusiva ragione interna, politica ed economica…” (p.23).~ ~ 503 V | questa pericolosa setta politica aveva interesse a far proseguire 504 V | posizioni eminenti nella vita politica, economica e culturale; 505 V | religione, la morale, la politica, la scienza e l’arte sono 506 V | religiosa e la loro posizione politica. Per dimostrare quanto fossero 507 V | logica conseguenza di quella politica poco accorta; occorreva 508 V | oggi che l’emancipazione politica fu troppo precipitata e 509 V | magistratura, nella vita politica, “… sino a diventare esorbitante 510 V | Ebrei negli affari, nella politica, nella cultura.~ ~Gli antisemiti 511 V(230) | confidenziale n. 898 serie politica –Bucarest,18 agosto 1878.~ ~ 512 V(232) | confidenziale n. 902 serie politica – Bucarest,4 settembre 1878.~ ~ ./. 513 V | corrispondeva una reale volontà politica di darvi un seguito reale. 514 V(233) | Corti – rapporto 904 serie politica – Bucarest,27 settembre 515 V(235) | Corti n. 906 e n. 907 serie politica – Bucarest, 7 e 8 ottobre 516 V(236) | Corti n. 910 e n. 911 serie politica – Bucarest, 12 e 13 ottobre 517 V(239) | Cairoli, rapporto n. 924 serie politica – Bucarest, 1° dicembre 518 V(245) | più avere fiducia in una politica continuamente oscillante, 519 V(249) | Discussione del Bilancio Politica Estera, seduta 31 gennaio-3 520 V | rivendicato l’autonomia della politica italiana in Oriente rispetto 521 V | italiani ed a questa realtà politica occorreva attenersi.~ ~La 522 V(250) | Discussione del Bilancio Politica Estera – sedute del 20, 523 V(258) | rapporti n. 971 e n. 972 serie politica – Bucarest, 1° e 5 marzo 524 V(258) | rapporti n. 991,992,999 serie politica – Bucarest,25 e 26 marzo, 525 V | partitici.259~ ~La situazione politica romena era seguita all’estero 526 V(259) | rapporti n. 1015 e 1019 seria politica – Bucarest,22 e 29 maggio 527 V(261) | n. 1024, 1031, 1034 serie politica – Bucarest, 3, 27, 29 giugno 528 V(263) | rapporto 1039 – serie politica – Bucarest,6 luglio 1879.~ ~ 529 V | obiezioni da muovere alla politica italiana verso la Romania,~ ~ ./. 530 V | contrasti con Depretis sulla politica da tenere nei confronti 531 V | governi europei nella vita politica romena. A questa accusa 532 V(270) | rapporto n. 1036 – serie politica – Bucarest,4 luglio 1879.~ ~ 533 V(270) | rapporto n. 1041 – serie politica – Bucarest,7 luglio 1879.~ ~ 534 V(270) | rapporto n. 1042 – serie politica – Bucarest,9 luglio 1879.~ ~ ./. 535 V(272) | rapporto n. 1045 – serie politica – Bucarest,12 luglio 1879.~ ~ 536 V(272) | rapporto n. 1049 – serie politica – Bucarest,17 luglio 1879.~ ~ ./. 537 V(273) | rapporto n. 1050 – serie politica – Bucarest,19 luglio 1879.~ ~ 538 V(273) | rapporto n. 1051 – serie politica – Bucarest,21 luglio 1879.~ ~ 539 V(273) | rapporto n. 1055 – serie politica – Bucarest,25 luglio 1879.~ ~“ 540 V(277) | rapporto n. 1064 – serie politica – Bucarest,19 settembre 541 V(277) | rettificato in 1066) serie politica – Bucarest,22 settembre 542 V(277) | rapporto n. 1067 – serie politica – Bucarest,24 settembre 543 V(277) | rapporto n. 1073 – serie politica – Bucarest,30 settembre 544 V(278) | rapporto n. 1074 – serie politica – Bucarest,30 settembre 545 V(279) | corretto in 1079) – serie politica - Bucarest,16 ottobre 1879.~ ~ 546 V(279) | rapporto n. 1081 – serie politica – Bucarest,18 ottobre 1879; 547 V(279) | Cairoli – rapporto 1082 serie politica – Bucarest, 19 ottobre 1879.~ ~ 548 V(279) | rapporto n. 1083 – serie politica – Bucarest,20 ottobre 1879.~ ~ 549 V(279) | rapporto n. 1091 – serie politica – Bucarest,29 ottobre 1879.~ ~ ./. 550 V(281) | rapporto n. 1085 – serie politica – Bucarest,23 ottobre 1879.~ ~ 551 V(281) | rapporto n. 1086 – serie politica – Bucarest,24 ottobre 1879.~ ~ 552 V(281) | rapporto n. 1087 – serie politica – Bucarest,24 ottobre 1879.~ ~ 553 V(282) | rapporto n. 1083 – serie politica – Bucarest,20 ottobre 1879.~ ~ 554 V(282) | rapporto n. 1090 – serie politica – Bucarest,27 ottobre 1879.~ ~ ./. 555 V(291) | pervenuto ore 23,35).~ ~“La politica estera dell’Italia, come 556 V(294) | rapporto n. 1101 – serie politica – Bucarest,15 dicembre 1879.~ ~ 557 V(294) | rapporto n. 1 – serie politica – Bucarest,19 dicembre 1879.~ ~ 558 V(300) | rapporto n. 12 – serie politica – Bucarest,20 febbraio 1880.~ ~ 559 V(300) | rapporto n. 14 – serie politica – Bucarest,20 febbraio 1880.~ ~ 560 V | riconoscere la Romania perché la politica estera era “… fondata anzitutto 561 V(302) | rapporto n. 21 – serie politica ed annesso cifrato al rapporto 562 V(302) | al rapporto n. 22 serie politica – Bucarest,10 e 12 marzo 563 V(302) | al rapporto n. 32 serie politica – Bucarest,5 aprile 1880.~ ~ 564 V(303) | Cairoli – rapporto n. 26 serie politica – Bucarest,20 marzo 1880.~ ~ 565 V(304) | rapporti n. 51,52,60 serie politica – Bucarest,21 e 22 maggio, 566 V(305) | rapporto n. 54 – serie politica – Bucarest,28 maggio 1880.~ ~ ./. 567 V | sul tappeto una questione politica importante per la Romania, 568 V | attacchi giornalistici alla politica austriaca, fra cui quelli 569 V | Bratianu accusato di fare una politica filo-austriaca nell’illusoria 570 V | di continuità e stabilità politica.~ ~Il successore fu cercato 571 V(306) | rapporti n. 71 e 72 – serie politica – Bucarest, 16 e 21 agosto 572 V(306) | rapporti n. 78 e 79 – serie politica – Bucarest, 2 e 3 settembre 573 V | Maiorescu, rivendicando l’onestà politica del governo e del partito 574 V(307) | n. 122, 125 e 126 – serie politica – Bucarest, 12, 26 e 27 575 V | ufficiale della nuova condizione politica della Romania, prima di 576 V | condurre verso la Romania una politica isolata; ma non rimase certo 577 V(309) | rapporto n. 127- serie politica – Bucarest, 29 marzo 1881.~ ~ 578 V(309) | ogni costo è condurre una politica isolata”.~ ~ASDE fondo Moscati 579 V(309) | rapporto n. 128- serie politica – Bucarest, 30 marzo 1881.~ ~ 580 V(309) | rapporti n. 129 e 131 - serie politica – Bucarest, 30 marzo 1881.~ ~ ./. 581 V | riconoscere la nuova realtà politica della Romania appena ne 582 V | priva di una motivazione politica. Kretzulescu aveva convenuto 583 V(310) | caratteristiche di una necessità politica e parlamentare”.~ ~Doc. 584 V | sentimento quanto per ragione politica”, considerati i legami con 585 V | abbandonato la sua tradizionale politica filo-romena.~ ~Ma quella 586 V | così prova di previdenza politica.~ ~ ./. Il progetto di Statescu 587 V(313) | rapporto n. 133- serie politica – Bucarest, 1º aprile 1881.~ ~ 588 V(313) | rapporto n. 131- serie politica – Bucarest, 1º aprile 1881.~ ~ 589 V(313) | rapporto n. 135- serie politica – Bucarest, 5 aprile 1881.~ ~ 590 V(313) | rapporto n. 136- serie politica – Bucarest, 5 aprile 1881.~ ~ 591 V(313) | rapporto n. 141- serie politica – Bucarest, 7 aprile 1881.~ ~ 592 V(313) | rapporto n. 142- serie politica – Bucarest, 13 aprile 1881.~ ~ 593 V(313) | rapporto n. 143- serie politica – Bucarest, 15 aprile 1881.~ ~ ./. 594 V(314) | rapporto n. 134- serie politica – Bucarest, 2 aprile 1881.~ ~ 595 V(314) | rapporto n. 148- serie politica – Bucarest, 19 aprile 1881.~ ~ 596 V(314) | rapporto n. 138- serie politica – Bucarest, 6 aprile 1881.~ ~“ 597 V | dovuto a ragioni di stabilità politica.~ ~Nel dare poi il 28 marzo 598 V | sarebbe opposto, poiché la politica romena sarebbe rimasta immutata. “ 599 V | le esigenze di stabilità politica come vera ragione della 600 V | Regno.~ ~Quell’iniziativa politica romena era così commentata