grassetto = Testo principale
    Capitolo                                                                 grigio = Testo di commento

  1     I        |        Orientale, spingendosi fino in Russia, alla ricerca~ ~ ./. appunto
  2     I        |            dalla Moldavia in Polonia, Russia ed Austria; vino moldavo
  3     I        |             vino moldavo e valacco in Russia, cera della Moldavia a Vienna;
  4     I        |             maiali dalla Valacchia in Russia, verso cui affluivano pure
  5     I        |             costretto a rifugiarsi in Russia, accolto con grandi onori
  6     I        |            essere stato alleato della Russia, sia per i suoi meriti di
  7     I        |         Bessarabia, da sottrarre alla Russia, il Banato, la Bucovina
  8     I        |              Porta, sollecitata dalla Russia, inviò invece un esercito
  9     I        |              intervento diretto della Russia, che invase la Moldavia
 10     I        |              appoggio turco contro la Russia e rimase sempre filo-turco,
 11     I        |          avevano un nemico comune, la Russia zarista, venuta in soccorso
 12     I        |         manifestare l’avversione alla Russia).~ ~Ammetteva l’esistenza
 13     I        |          esistenza di simpatie per la Russia anche un analista politico
 14     I        |           benemerenze attribuite alla Russia per il suo tentativo di
 15     I        | Costantinopoli dove il  maggio 1849 Russia e Turchia stabilirono un
 16     I        |             della Turchia e contro la Russia nella guerra d’Oriente avrebbe
 17     I        |             esser contesa soltanto da Russia ed Austria; e così giustificava
 18     I        |      preponderanza universale, come è Russia? Ovvero che si accresca
 19     I        |         Francia ed i suoi alleati: la Russia difatti, esclusa dalla regione
 20     I        |      civilizzatrice da essa svolta in Russia con il principe Dimitrie
 21     I        |        Panslavismo egemonizzato dalla Russia era da opporsi “la coscienza
 22     I        |              delle genti slave”.~ ~La Russia che spadroneggiava nei Principati
 23     I        |     concussionario”.~ ~ ./. Contro la Russia, fidando nell’aiuto turco,
 24     I        |             accese rivalità (Austria, Russia, Turchia), per cui i sostenitori
 25     I        |            sostenevano la tesi di una Russia madre di tutti gli Slavi
 26     I        |     unificazione degli Slavi sotto la Russia proveniva dalla loro comune
 27     I        |              dell’espansionismo della Russia facendo leva sugli altri
 28     I        |             vollero porla tutta nella Russia, che supposero avesse destato
 29     I        |         sussidio della religione”. La Russia, riconosceva Desprez, aveva
 30     I        |       addebitarsi esclusivamente alla Russia. Ricordava infine l’autore
 31     I        |           della Polonia martire della Russia, il poeta Adam Mickiewicz.
 32     I        |            contenere l’avanzata della Russia, come riportava il Destrilles
 33     I        |     inimicizia con l’Austria e con la Russia, che solo l’alleanza dei
 34     I        |          quindi contro l’Austria e la Russia che li opprimevano, puntellando
 35     I        |       incudine ed il martello, tra la Russia e la Turchia, entrambe ostili.~ ~
 36     I        |             entrambe ostili.~ ~Per la Russia infatti i Moldo-Valacchi
 37     I        |                     Nel contrasto tra Russia e Turchia per il controllo
 38     I        |           Imperi confinanti, Austria, Russia e Turchia: “…quils se résignent
 39     I(179)   |             si spera di sbarrare alla Russia l’accesso presso i suoi
 40     I        |        rapporto dei Principati con la Russia.~ ~Il governo zarista, uscito
 41     I        |            Adrianopoli del 1829.~ ~La Russia aveva pure assunto il ruolo
 42     I        |             dell’Ypsilanti.~ ~ ./. La Russia, protettrice degli odiati
 43     I        |       cristiani di Oriente, di cui la Russia si atteggiava a protettrice,
 44     I        |              avrebbe avvantaggiato la Russia, non l’Austria.186~ ~Ma
 45     I        |             riformatore religioso, la Russia e l’Austria non avrebbero
 46     I        |          romeno un baluardo contro la Russia. Era ricordata con orgoglio
 47     I        |               Porta, confermate dalla Russia con i trattati di Caimargi,
 48     I        |             delle Potenze, fra cui la Russia, sui Principati Danubiani;
 49     I        |               del 1829 assegnava alla Russia il ruolo di garante e non
 50     I        |        accordo fra Austria, PRussia e Russia, stipulato ancora a Vienna
 51    II        |       concilianti nei confronti della Russia.1~ ~La Porta, desiderosa
 52    II        |     corrispondeva a verità, poiché la Russia, per il momento almeno,
 53    II        |            del governo francese.~ ~La Russia accelerava i suoi preparativi
 54    II        |         commerci con l’Oriente, se la Russia avesse acquistato il controllo
 55    II        |           Nicola I, lamentando che la Russia aveva turbato la pace in
 56    II        |            francese trattative tra la Russia e la Turchia per trovare
 57    II        |             Conferenza europea. Se la Russia avesse respinto questo piano,
 58    II        |             non poteva preoccupare la Russia, che, se attaccata, si sarebbe
 59    II        |         relazioni diplomatiche con la Russia, mentre l’Austria manteneva
 60    II        |                 Alla guerra contro la Russia avrebbero voluto partecipare
 61    II        |              interesse maggiore della Russia era la neutralità dell’Austria;
 62    II        |             spionaggio a favore della Russia, e sostenne che ormai nei
 63    II        |           Austria nella guerra con la Russia, o, in alternativa, farla
 64    II        |                Inghilterra, Prussia e Russia, nel rispetto comunque della
 65    II        |              la guerra che si fa alla Russia, la considero come una guerra
 66    II        |               si era schierata con la Russia non per il timore di ritorsioni
 67    II        |               così apertamente con la Russia. Vienna preferì quindi una
 68    II        |          forze e risparmiando anco la Russia, quasi una mezza alleata;
 69    II        |       intervento piemontese contro la Russia a fianco della Francia e
 70    II        |        intervento austriaco contro la Russia ed a quanti ricordavano
 71    II        |             Conferenza di Vienna alla Russia imponendo l’alternativa,
 72    II        |     favorevole a schierarsi contro la Russia, perché la guerra non era “
 73    II        |       adesione all’alleanza contro la Russia stipulata il 10 aprile 1854
 74    II        |            noi di muovere guerra alla Russia, che ci fu sempre aiutatrice,
 75    II        |              sua provincia, mentre la Russia aveva sostenuto il ritorno
 76    II        |              dei Savoia sul trono; la Russia~ ~ ./. indubbiamente era
 77    II        |             poneva sullo stesso piano Russia e Turchia, parimenti arretrate
 78    II        |    denunciando il comportamento della Russia, atteggiatasi a protettrice
 79    II        |             sarcastico commento.~ ~La Russia aveva poi preteso con arroganza
 80    II        |          rischio della presenza della Russia nel Mediterraneo, una volta
 81    II        |             proprio conto guerra alla Russia, noleggiando le loro navi
 82    II        |      Brofferio, Farini affermò che la Russia aveva sostenuto nel 1798
 83    II        |    negativamente più l’Austria che la Russia: “…la Russia è lontana e
 84    II        |           Austria che la Russia: “…la Russia è lontana e le forche austriache
 85    II        |              agito di concerto con la Russia per isolare la Francia;
 86    II        |         nazione: “…l’Europa contro la Russia, la civiltà contro la barbarie…”:
 87    II        |            non c’era da scegliere tra Russia e Turchia, tra lo Knout
 88    II        |    Costantinopoli non avrebbe reso la Russia padrona del Mediterraneo,
 89    II        |         ottenuto nel 1815 grazie alla Russia. Erano rotte le relazioni
 90    II        |      Nesselrode – potevano restare in Russia per curare i loro interessi
 91    II        |             intervento preoccupava la Russia perché temeva che l’Austria,
 92    II        |            sommato, riuscì utile alla Russia, come aveva osservato Tommaseo
 93    II        |               le operazioni contro la Russia.21 L’occupazione favoriva
 94    II(23)    |         completamente in braccio alla Russia?”.~ ~
 95    II        |            intervenuta a fianco della Russia contro Francia ed Inghilterra
 96    II        |              dell’Austria favorire la Russia, l’unica potenza che poteva
 97    II        |               guerra sfavorevole alla Russia, dalle proposte dei pubblicisti
 98    II        |              di pace da proporre alla Russia. Già in quell’occasione
 99    II        |             Roumanie”.39~ ~Neanche la Russia si mostrava contraria all’
100    II        |                appoggiata da Prussia, Russia e Sardegna, restando invece
101    II        |              Principati Danubiani. La Russia cercava una rivalsa contro
102    II        |               cassés”.42~ ~Inoltre la Russia cercava di accattivarsi
103    II        |         politico dei Principati.~ ~La Russia otteneva la restituzione
104    II        |             del 1829, stipulato dalla Russia con la Turchia. Il governatore
105    II        |              con essa il timore della Russia, la Porta non aveva più
106    II        |           fosse un baluardo contro la Russia.49 ~ ~Fra i delusi dei risultati
107    II(49bis) |              per alcuni anni visse in Russia; in seguito girò per l’Europa,
108    II        |               Trattato di pace con la Russia, mettendo in evidenza il
109    II        |               Trattato di pace con la Russia ed al consolidamento dell’
110    II        |               Moldavia da parte della Russia; non era stata attribuita
111    II        |              Serpenti, ottenuta dalla Russia con il Trattato di Adrianopoli
112    II        |            parte di Bessarabia che la Russia doveva cedere alla Moldavia.
113    II        |        esacerbare il contrasto con la Russia, con cui voleva anzi stabilire
114    II        |    Inghilterra. Per non inimicarsi la Russia, Cavour dava poi istruzione
115    II        |       conciliante e di far avere alla Russia un qualche compenso.54~ ~
116    II        |          Congresso di Parigi; ma alla Russia veniva lasciato un territorio
117    II        |               diplomatici di Francia, Russia e Sardegna (Durando aveva
118    II        |        stabilì un’intesa con Prussia, Russia e Sardegna contro l’alleata
119    II        |           tradizione un’intesa con la Russia rivolta contro l’Inghilterra.
120    II        |              ambasciatori di Prussia, Russia e Sardegna.58~ ~Napoleone
121    II        |          momentaneo accostamento alla Russia, voleva conservare l’amicizia
122    II        |             spinto per la pace con la Russia al fine di favorire le sue
123    II        |             all’esigenza di tenere la Russia lontana dal Danubio.~ ~L’
124    II        |              sarebbero accostate alla Russia.~ ~Questo primo colloquio
125    II        |                ad un ‘alleanza con la Russia ed alla guerra. Sarebbe
126    II        |              ambasciatori di Prussia, Russia e Sardegna, che, seguendo
127    II        |            schierandosi con Francia e Russia.~ ~L’ambasciatore sardo
128    II        |          spinto i Principati verso la Russia, con esiti imprevedibili.~ ~
129    II        |           servi della gleba decisa in Russia poteva divenire un esempio
130    II        |           Napoli che le notizie dalla Russia destavano agitazioni nei
131    II        |           gente che i contadini della Russia abbiamo a divenire proprietari
132    II        |       compromettere i rapporti con la Russia oltre che con l’Inghilterra.81~ ~
133    II        |           1857: “Il fatto si è che la Russia considera il fondo della
134    II        |        protetti” dall’Austria o dalla Russia, di cui erano originari.
135    II        |               con Pietro il Grande di Russia. Recentemente, nel 1856,
136   III        |       francesi con l’Inghilterra e la Russia per cui si era quasi raggiunto
137   III        |             con Inghilterra, Francia, Russia, Prussia e Sardegna favorevoli
138   III        |        quantomeno la neutralità della Russia; questa nell’autunno del
139   III        |            prevedeva l’impegno per la Russia di mantenersi neutrale e
140   III        |          clausole svantaggiose per la Russia. La seconda proposta (da
141   III        |               caso si prometteva alla Russia la Galizia austriaca e l’
142   III        |           stabilì la neutralità della Russia, chiaramente favorevole
143   III        |              una reazione inglese, la Russia rinunciò ad occupare la
144   III        |    franco-piemontesi ad ovest e della Russia ad est; volendo rompere
145   III        |              rompere l’accordo fra la Russia e la Francia, il governo
146   III(35bis) |               e l’atteggiamento della Russia durante la preparazione
147   III        |            Principati Danubiani dalla Russia, come era dimostrato dal
148   III        |           dalle Potenze ortodosse. La Russia aveva occupato la Bessarabia,
149   III        |              dall’Austria e non dalla Russia.~ ~Sull’argomento cattolicesimo
150   III        |               parte loro i consoli di Russia e Grecia mobilitarono il
151   III        |              Europa occidentale.~ ~La Russia intervenne con una certa
152   III        |           stesso e non più dalla sola Russia) ai consoli delle quattro
153   III        |          lungo viaggio compiuto nella Russia meridionale, attraversando
154   III(97)    |                   Travels in Southern Russia and the Crimea, through
155   III        |             Galizia austriaca e dalla Russia: solo Mihail Sturdza, sovrano
156   III        |      soprattutto dalla Prussia, dalla Russia e dalla Galizia, detti “
157   III(109)   |      difficoltà, in particolare dalla Russia e dalla Romania, verso gli
158   III(109)   |            dopo i pogroms del 1881 in Russia.~ ~Per assistere gli emigranti
159   III(109)   |         riprese in Marocco, Romania e Russia, a partire dal 1866.~ ~Caduto
160   III        |       israelite della Polonia e della Russia si operò in passato”. Era
161   III        |           divisa dalla Francia, dalla Russia e non troppo apertamente
162   III        |       mostrarsi amici e cortesi colla Russia, benevoli coi Turchi, coi
163   III        |            Leuchtemperg, gradito alla Russia. 118~ ~La difficile situazione
164   III        |               una breve parentesi: la Russia zarista, protettrice della
165   III        |        Austria, Francia, Inghilterra, Russia e Sardegna arrivarono alla
166   III        |          governo dei Principati.~ ~La Russia aveva sempre difeso gli
167   III        |        stabilita per raggiungerlo, la Russia fece sentire la sua voce
168    IV        |  austro-russo-prussiana, in quanto la Russia non avrebbe consentito una
169    IV        |               sulla opposizione della Russia alla cessione della Moldavia
170    IV        |    ambasciatori inglese e francese in Russia, riferita da de Launay nel
171    IV        |               dall'Inghilterra, dalla Russia e dalla Turchia; disposte
172    IV        |               Bucarest.~ ~Ma anche in Russia ci furono posizioni diversificate:
173    IV(19)    |           degli Ebrei: nel 1846 fu in Russia, nel 1863 in Marocco, nel
174    IV        |          isolamento (“... irritata la Russia, malcontenta l'Austria,
175    IV        |             influenza esclusiva della Russia; sotto Cuza si ebbe un alternarsi
176    IV        |        andassero, tra la Francia e la Russia, le simpatie di Bratianu
177    IV        |             rapporto era 1 a 31,2; in Russia di 1 a 19,5); particolarmente
178    IV(54)    |     particolare dalla Romania e dalla Russia, dove nel 1881 si ebbero
179    IV        |            notizie dal viceconsole di Russia a Ismail, per accertare
180    IV        |               timore di spiacere alla Russia; inoltre -si chiedeva “Il
181    IV        |            contenere l'avanzata della Russia, o addirittura ad essa favorevoli,
182    IV        |            capace di neutralizzare la Russia, covrir la Germania e la
183    IV        |            lasciando la Moldavia alla Russia, la quale avrebbe così un
184    IV        |             entrare a far parte della Russia e dell'Austria è civiltà;
185    IV(73)    |           inglese si è accorto che la Russia gli dava soddisfazione;
186    IV        |          Austria neanche rispose e la Russia oppose un aperto rifiuto.
187    IV        |      sembravano avere consistenza: la Russia, la Potenza autocratica
188    IV        |            Nero, come richiesto dalla Russia. Chiedeva un accordo del
189    IV        |         allusione all'Austria ed alla Russia.113~ ~La lettera di Carlo
190    IV        |              ambasciatori d’ Austria, Russia ed Inghilterra a Costantinopoli,
191    IV        |     considerata un bastione contro la Russia; e questa da parte sua non
192    IV        |                 e non avversata dalla Russia. C’era pure da tener conto
193    IV        |         Francia e più tiepidamente da Russia e Prussia. Considerato l’
194    IV(140)   |         processato ed imprigionato in Russia, senza che lo Stato tedesco
195    IV        |        vantaggio dell’influenza della Russia; e questa si era già defilata,
196    IV        |         reazioni dell’Austria e della Russia al pressing diplomatico
197    IV(161)   |          registro, pp. 112-114.~ ~“La Russia e l’Austria sarebbero d’
198    IV        |        Convenzione telegrafica con la Russia, ratificata nel 1862; un
199    IV        |             quale Austria, Germania e Russia già trattavano. Il ministro
200    IV        |              gran numero da Polonia e Russia, ben diversi dai loro correligionari
201    IV        |          venuti dalla Polonia e dalla Russia, “schiuma di birbanti”,
202    IV        |        Convenzione commerciale con la Russia e previste nella bozza dell'
203    IV        |              in Moldavia da Polonia e Russia; ma c'era da aspettarsi
204    IV        |               con Austria, Germania e Russia, omettendo di citare il
205    IV        |         romene fossero ispirate dalla Russia, schierata comunque dalla
206    IV        |         doganali. Austria, Germania e Russia erano orientate in tal senso
207    IV        |               che Germania, Austria e Russia avevano notificato alla
208    IV        |             natura politica. Anche la Russia, aggiungeva Fava, si accingeva
209    IV        |               Valacchia”; soltanto la Russia aveva dato una risposta
210     V        |               sud di far ricorso alla Russia, paese detestato dalla sinistra
211     V        |       mantenere buoni rapporti con la Russia per consolidare con essa
212     V        |                       La grande madre Russia, protettrice della fede
213     V        |              singola iniziativa della Russia non concordata con gli altri
214     V        |              premeva invece perché la Russia intervenisse subito, senza
215     V        |          stato un grave smacco per la Russia la sconfitta degli insorti
216     V        |              sarebbero appellati alla Russia, sollecitandone l’intervento,
217     V        |             russi, e l’ostilità della Russia, se avesse adottato misure
218     V        |               accordi militari con la Russia: Ionescu lo rassicurò, affermando
219     V        |          possibile un’alleanza con la Russia; Bratianu, se si fosse presentata
220     V        |            inevitabile una guerra tra Russia e Turchia e prevedeva il
221     V        |         destinata a schierarsi con la Russia. Ionescu non desisteva comunque
222     V        |               con pari dignità con la Russia, come era riuscito a Vittorio
223     V        |              ma sul piano politico la Russia si sarebbe trovata in gravi
224     V        |         dichiarazioni favorevoli alla Russia, che si diceva priva di
225     V        |      neutralità per schierarsi con la Russia, sacrificando la Bessarabia -
226     V        |             Bessarabia all’impero, la Russia rispetterebbe e proteggerebbe
227     V        |               di opporsi da sola alla Russia: occorreva perciò una garanzia
228     V        |              Melegari evitò di citare Russia e Turchia, comprese appunto
229     V        |               un chiaro riferimento a Russia e Turchia, chi avrebbe garantito
230     V        |               neutralità romena.~ ~La Russia si era attestata sulla dichiarazione
231     V        |             quali erano l’Austria, la Russia e la Turchia.~ ~L’aggrovigliata
232     V        |          dovuto fare la Romania se la Russia avesse varcato il confine
233     V        |       contrario ad un’alleanza con la Russia, per evitare l’annessione
234     V        |             guerra; l’alleanza con la Russia sembrava essere una scelta
235     V        |            pressioni esercitate dalla Russia per venire in aiuto della
236     V        |          della Romania a fianco della Russia, se fosse scoppiato un conflitto
237     V        |          necessità di trattare con la Russia per il passaggio delle sue
238     V        |            Bratianu di strappare alla Russia l’impegno a rispettare l’
239     V        |               aveva riconosciuto alla Russia il diritto di riavere la
240     V        |              la Romania; in cambio la Russia si impegnava a non estendere
241     V        |             del timore ispirato dalla Russia; d’altra parte l’atteggiamento
242     V        |       oppositori ad un accordo con la Russia; a sorpresa fu invece confermato
243     V        |       sostenitore dell’accordo con la Russia, per cui Fava dubitava che
244     V        |            sostenere l’accordo con la Russia; il loro giornaleRomanul”
245     V        |             di trattative segrete fra Russia e Romania per consentire
246     V        |              sotto il controllo della Russia. Si sarebbe così rinforzata
247     V        |          rinforzata l’influenza della Russia e quella sua personale,
248     V        |               così il prestigio della Russia.~ ~Nelidow preparò quindi
249     V        |            impegnare espressamente la Russia a mettere da parte le rivendicazioni
250     V        |        interlocutore un impegno della Russia, anche se sconfitta, a non
251     V        |              Parigi del 1856, dove la Russia, benché sconfitta nella
252     V        |            dall’agente diplomatico di Russia, barone Stuart. La bozza
253     V        |             Bessarabia, imposta dalla Russia; anche la bozza d’accordo
254     V        |               sul punto di recarsi in Russia per una missione di pace;
255     V        |       confronti della Turchia e della Russia: pronta ad opporsi alla
256     V        |        incerta la disponibilità della Russia per concordare il transito
257     V        |                in effetti l’agente di Russia, Stuart, insisteva perché
258     V        |        gettandolo nelle braccia della Russia e fornendo alla Porta un
259     V        |              l’ennesimo conflitto tra Russia e Turchia; al ripetersi
260     V        |          fossero state iniziate dalla Russia, senza però arrivare ad
261     V        |              entrambe le occasioni la Russia aveva previsto una sua rapida
262     V        |            alla guerra a fianco della Russia, ma le aveva comunque garantito
263     V        |            era per una vittoria della Russia, grazie alle sue immense
264     V        |         concludeva osservando come la Russia avesse iniziato sempre le
265     V        |             facevano riferimento alla Russia.~ ~Ed a favore della Russia
266     V        |           Russia.~ ~Ed a favore della Russia si schierava decisamente
267     V        |             tal modo la Turchia. Alla Russia Petruccelli attribuiva il
268     V        |           della politica virile della Russia e quella dell’anemia amorfa
269     V        |               ma dagli intrighi della Russia, intesi a distruggere la
270     V        |               legittima difesa; se la Russia fosse stata isolata, “non
271     V(90)    |          Germania ancor più che dalla Russia”.~ ~Sugli eccessi cui si
272     V(91)    |              slealtà, si alleò con la Russia ed intervenne contro la
273     V        |               successo fulmineo della Russia in cui avevano sperato;
274     V        |             segrete italo-russe; alla Russia anzi si erano fatti presenti
275     V        |         insuperabile stabilita tra la Russia e la Turchia, barriera che
276     V        |           confusione.~ ~Tra Romania e Russia erano state stipulate due
277     V        |     convenzione tecnica e pertanto la Russia aveva iniziato la guerra
278     V        |            contro i terzi e quindi la Russia poteva fare quanto in teoria
279     V        |          terzo accordo segreto con la Russia perché la Romania divenisse
280     V        |         azioni belliche, in quanto la Russia all’inizio rifiutò un suo
281     V        |          alleati a pieno titolo della Russia, cui il governo romeno era
282     V        |            un’alleanza formale con la Russia tale da comportare la partecipazione
283     V        |              situazione di stallo: la Russia continuò a negare alla Romania
284     V        |            dell’accordo romeno con la Russia per il passaggio delle truppe,
285     V        |         necessaria un’alleanza con la Russia.~ ~Fava dichiarava comunque
286     V        |              essere l’alleanza con la Russia; implicito riconoscimento
287     V        |              difficoltà opposte dalla Russia al riconoscimento dell’indipendenza
288     V        |         europee avessero costretto la Russia a limitare all’Asia il terreno
289     V        |          risentimento romeno verso la Russia, a causa dell’ingresso delle
290     V        |              mostrava favorevole alla Russia ed alla Romania: il  maggio
291     V        |               a venire a patti con la Russia.~ ~Una velata ostilità verso
292     V        |              una imminente guerra tra Russia e Turchia ed altrettanto
293     V        |          duplice effetto positivo: la Russia avrebbe ottenuto un successo
294     V        |             sottomissione romena alla Russia era confermata dalle ripetute
295     V        |             Turchia una vittima della Russia e non un partner consenziente (
296     V        |         costretto a schierarsi con la Russia perché abbandonato dalle
297     V        |           Romania nei confronti della Russia, così esprimendosi con ironico
298     V        |           ostile alla Romania ed alla Russia si dimostrò, oltre a “L’
299     V        |              Roma, non lo era meno la Russia ortodossa, considerata scismatica
300     V        |               oltre che alleata della Russia.~ ~“L’Unità Cattolica”,
301     V        |           staffe, destreggiandosi fra Russia e Turchia; ma, così facendo-concludeva “
302     V        |            cattolica nei confronti di Russia e Turchia era chiarita al
303     V        |               1877, “Cronache estere. Russia e Polonia”).~ ~Sulle stesse
304     V        |     affermando come nel conflitto tra Russia e Turchiaragione e onestà
305     V        |             protetto dalle armi della Russia, non ha più nessun riguardo
306     V        |          Romania in guardia contro la Russia, di cui occorreva diffidare
307     V        |              promettono bene e, se la Russia per ispirito di vendetta
308     V        |               quale un accordo con la Russia avrebbe fatto della Romania
309     V        |        cessione della Bessarabia alla Russia di cui avevano parlato i
310     V        |            dell’impero Ottomano. Alla Russia poteva riconoscersi soltanto
311     V        |          convenzioni stipulate con la Russia. Il ministro si era detto
312     V        |       intenzione di schierarsi con la Russia.~ ~Il giornale riconosceva
313     V        |          scelta obbligata, essendo la Russia la più forte. “Ma-aggiungeva “
314     V        |             la missione storica della Russia ed in minor misura quella
315     V        |            stipulare l’accordo con la Russia, contro il franceseJournal
316     V        |         romena fu la riluttanza della Russia ad assumere impegni con
317     V        |           prigionieri turchi verso la Russia. Kogalniceanu confidava
318     V        |           sorte della Bessarabia alla Russia, in quel momento disposta
319     V        |          promise la gratitudine della Russia per il sangue romeno copiosamente
320     V        |             sul nascere perchè sia la Russia che la Turchia rifiutarono
321     V        |            romeno nei confronti della Russia, scrivendo: “Eh, noi l’avevamo
322     V        |       settembre 1877).~ ~In odio alla Russia, “L’Unità Cattolica” accentuava
323     V        |               grande, è questa la tua Russia?” (7 ottobre 1877, “Guerra
324     V        |            Oriente. Il contegno della Russia”).~ ~ ./. Caduta Plevna,
325     V        |  Costantinopoli.~ ~Il 31 gennaio 1878 Russia e Turchia conclusero a Karanlik
326     V        |               la critica rivolta alla Russia per la sua affermazione
327     V        |           Archives Israélites” per la Russia era confermata in un articolo
328     V        |              religioso adottato dalla Russia fosse solo un pretesto per
329     V        |           moldavi da molti anni” e la Russiaprobabile protettore, ossia
330     V        |          intervento diplomatico della Russia.~ ~A seguito di queste spiegazioni
331     V        |              non inimicarsi la grande Russia a causa di un piccolo territorio,
332     V        |            inglese che dissuadesse la Russia dall’insistere nelle sue
333     V        |              divenire illusoria se la Russia si fosse inserita sulla
334     V        |              regione era passata alla Russia con il Trattato di Bucarest
335     V        |             non poteva urtarsi con la Russia per sostenere il possesso
336     V        |            sovversivo, poi diffusi in Russia. Lo stesso avveniva per
337     V        |            spaccio di moneta falsa in Russia organizzato nella zona romena
338     V        |        Bessarabi stati staccati dalla Russia, essi non voterebbero per
339     V        |         Rumeni”.~ ~Si attribuiva alla Russia il proposito di realizzare
340     V        |               loro sostegno contro la Russia. Era l’ultima estrema risorsa
341     V        |             governi europei contro la Russia, insisteva nel chiedere
342     V        |          rivalità dell’Austria con la Russia per ottenere un aiuto per
343     V        |              contro il passaggio alla Russia, che sarebbe stato approvato
344     V        |              pubbliche da parte della Russia dopo l’eventuale acquisto
345     V        |                la cui simpatia per la Russia era facilmente comprensibile.
346     V        |             per cui confidavano nella Russia; questa poteva pure contare
347     V        |             di resistere da sola alla Russia; coltivava la speranza di
348     V        |               braccio di ferro con la Russia, lusinghiero per l’orgoglio
349     V        |               scontro frontale con la Russia. Era difatti convinto in
350     V        |         tedesco nella vertenza con la Russia, lamentando il mancato rispetto
351     V        |            firmato gli accordi con la Russia nell’aprile 1877. Carlo
352     V        |          degli impegni assunti con la Russia, fidando poco accortamente
353     V        |             alleanza stabilita con la Russia aveva difatti contribuito
354     V        |         chiedeva “L’Opinione” come la Russia avrebbe compensato la Romania
355     V        |         Trattato di Parigi; allora la Russia aveva invocato l’aiuto della
356     V        |            aizzare l’Europa contro la Russia; il governo di Bucarest
357     V        |             risolta assegnandola alla Russia; ad “Un paysan du Danube”
358     V        |         indispensabile premessa.~ ~La Russia, secondo l’autore, si era
359     V        |            raggiunto l’accordo con la Russia, la cui ratifica era stata
360     V        |          secondo lui non era stata la Russia ad anticipare scorrettamente
361     V        |           diritto di stipulare con la Russia una convenzione per il passaggio
362     V        |             opporsi con la forza alla Russia.~ ~ ./. Pertanto l’accordo
363     V(160)   |             pubblicazione 1880.~ ~“La Russia che ha scelto il compito
364     V        |               trovava, pressato dalla Russia implacabile nell’esigere
365     V        |               dal momento che solo la Russia aveva per il momento riconosciuta
366     V        |       esclusione dalle trattative fra Russia e Turchia, concluse con
367     V        |          ammesso alle trattative e la Russia continuò da sola i negoziati,
368     V        |              indennità di guerra alla Russia, costituita da cessioni
369     V        |      sottoscritta da militari; per la Russia firmarono il generale Nepokoitriski,
370     V        |              Adrianopoli.165~ ~Per la Russia firmarono il conte generale
371     V        |      puissances européennes”.166~ ~La Russia scaricava così sulla Romania
372     V        |             Romania l’articolo 19; la Russia chiedeva alla Turchia il
373     V(167)   |              e le isole del Delta, la Russia si riserva la facoltà di
374     V        |          iniziate le trattative della Russia con la Turchia, il ministro
375     V        |          misurato nei confronti della Russia da parte del Foreign Office: “…
376     V        |              eventuali trattative fra Russia e Turchia, tali da alterare
377     V        |               da concludere; anche la Russia, secondo de Saint Vallier,
378     V        |               sulla contrarietà della Russia al Congresso, Waddington
379     V        |             se Austria, Inghilterra e Russia fossero pure state d’accordo.~ ~
380     V        |           divenire un satellite della Russia; un analogo appello personale
381     V        |          delle decisioni già prese da Russia e Turchia.~ ~Notava pure
382     V        |               sorte difficoltà per la Russia con la Romania e con la
383     V        |          opposte dall’Austria e dalla Russia, decise alla fine a far
384     V        |           caso di un conflitto con la Russia.~ ~ ./. La nomina del nuovo
385     V(169)   |           dell’incaricato d’affari in Russia, de Viel Castel a Waddington –
386     V        |          ritenersi un satellite della Russia, trattandosi di un’operazione
387     V        |           continuità territoriale fra Russia e Bulgaria che avrebbe aumentato
388     V        |           beneficiato ancor più della Russia.~ ~Il sovrano della Bulgaria
389     V        |              stato una creatura della Russia; non l’avrebbe infatti scelto
390     V        |          svolto senza ingerenza della Russia: al commissario russo come
391     V        |              in Epiro e Tessaglia: la Russia si era limitata a chiedere
392     V        |           suggerimenti europei; se la Russia non avesse avanzato quella
393     V(171)   |        Moldo-Valacchia, che deve alla Russia alla sua esistenza ed è
394     V(171)   |        territorio sarà separato dalla Russia nella prevista eventualità
395     V        |    adeguatamente i danni subiti dalla Russia e non ne era stato richiesto
396     V        |              avesse fatto guerra alla Russia, per non esser costretto
397     V        |             di quei governi contro la Russia.~ ~Ma a Vienna si recò pure
398     V        |           Giers. Se le difficoltà tra Russia ed Inghilterra sembravano
399     V        |            adottata, su cui Austria e Russia avevano espresso parere
400     V        |                In un primo momento la Russia aveva rifiutato di sottoporre
401     V        |           molto il suo territorio; la Russia aveva cercato di salvare
402     V        |             territorio bulgaro, ma la Russia non si sarebbe opposta ad
403     V        |             di guerra richiesta dalla Russia alla Turchia non avrebbe
404     V        |               dell’Inghilterra; ma la Russia si rifaceva a spese della
405     V(173)   |              profondo rammarico se la Russia insistesse definitivamente
406     V        |              posizione a favore della Russia ancor prima del duello Salisbury-Gorciakoff,
407     V        |             Bessarabia, per tenere la Russia lontana dal Danubio.~ ~A
408     V        |             un accordo bilaterale tra Russia e Romania e non con un articolo
409     V        |              le proteste inviate alla Russia da Bratianu: una sua nota
410     V        |          Santo Stefano ed accusava la Russia di ingratitudine verso la
411     V        |         seconda nota di protesta alla Russia, trasmettendone copia per
412     V(179)   |           della nota di protesta alla Russia del 5 aprile 1878.~ ~“…
413     V(179)   |        allegata nota di protesta alla RussiaBucarest,17 aprile 1878.~ ~ ./. 
414     V        |              territorio, deciso dalla Russia senza neanche consultare
415     V        |           faceva sue le ragioni della Russia, poiché la richiesta della
416     V        |              di riparazione poiché la Russia, con l’annessione di quel
417     V        |            un’alleanza formale con la Russia ed una partecipazione attiva
418     V        |              Stefano, stipulato dalla Russia alle loro spalle, lamentando
419     V        |            ceduta alla Moldavia dalla Russia; e nel 1878 i governi europei
420     V        |               1829,grazie al quale la Russia aveva riaffermato il suo
421     V        |            particolare rapporto della Russia con la Moldavia e la Valacchia
422     V        |             cui il 19 ottobre 1870 la Russia dichiarò di non riconoscerlo
423     V        |        soddisfatte le richieste della Russia, rivedendo in senso a lei
424     V        |             13 maggio 1876 a Berlino, Russia, Germania ed Austria firmarono
425     V        |              respinte dalla Porta. La Russia si era venuta preparando
426     V        |           finale della Turchia: “… la Russia andrebbe incontro a difficili
427     V        |              Turchia, considerando la Russia una minaccia per i suoi
428     V        |              occidentali; soltanto la Russia si era sempre interessata
429     V        |                  Con quella guerra la Russia voleva abbattere il potere
430     V        |              una possibile guerra tra Russia ed Inghilterra, essendosi
431     V        |       critiche al Trattato, poiché la Russia non poteva arrogarsi il
432     V        |                 Era pure criticata la Russia perché si era preoccupata
433     V        |             che all’onnipotenza della Russia.~ ~Miceli ricordava di avere
434     V        |           stata assicurata dalla sola Russia; le stragi commesse dai
435     V        |               inerte e sonnolenta, la Russia sveglia ed ardita, io non
436     V        |           esiterei a decidermi per la Russia”.~ ~L’Europa doveva però
437     V        |               però vigilare perché la Russia non rinnegasse gli ideali
438     V        |         Costantinopoli da parte della Russia, lasciarle il controllo
439     V        |              Bulgaria satellite della Russia, per cui sarebbe divenuta
440     V        |          eroica difesa di fronte alla Russia ed a subire il Trattato
441     V        |            crescita demografica della Russia, passata dai 10 milioni
442     V        |             entro 50 anni, per cui la Russia avrebbe potuto mettere in
443     V        |             di uomini; inoltre, se in Russia si fosse sostituito al regime
444     V        |             impedito l’ingresso della Russia nel Mediterraneo ed il suo
445     V        |           preventiva, per opera della Russia, di una parte dell’impero
446     V        |          divenire una provincia della Russia, ed un Battemberg , nipote
447     V        |            Turchia avrebbe portato la Russia a rivendicare anche territori
448     V        |               Trattato di Parigi e la Russia non si sarebbe potuta opporre,
449     V        |           generosità dimostrata dalla Russia a guerra finita; il governo
450     V(187)   |        preventiva autorizzazione alla Russia, di cui perse così il sostegno.
451     V(187)   |    Coburgo-Gotha, più docile verso la Russia, salito al trono il 25 giugno
452     V        |           riconosceva i diritti della Russia, da conciliare però con
453     V        |               le rivendicazioni della Russia, che doveva però rendersi
454     V        |             divenire una pedina della Russia assicurandole il controllo
455     V        |        Romania, quelle avanzate dalla Russia sulla Bessarabia: ma più
456     V        |          dichiarazione di guerra alla Russia, eccitandone l’orgoglio
457     V        |          negato la possibilità per la Russia di cedere. Sembrava quindi
458     V        |             nella sua opposizione, la Russia non avrebbe rinunciato agli
459     V        |          Inghilterra per opporsi alla Russia e non tentare una mediazione
460     V        |               stata sacrificata dalla Russia ai propri interessi, mentre
461     V        |              di grande utilità per la Russia per farne una propria base.~ ~ ./. 
462     V        |              del suo esercito…”.~ ~La Russia aveva preferito mantenere
463     V        |           ovvero stare con Germania e Russia; considerava però corrispondente
464     V        |          divenire uno strumento della Russia. La Serbia si fregiava orgogliosamente
465     V        |               di una nuova guerra tra Russia ed Inghilterra, con il governo
466     V        |        cessione della Bessarabia alla Russia, i plenipotenziari avrebbero
467     V        |            Porta, lasciando così alla Russia meno possibilità di opporsi.~ ~ ./. 
468     V        |              Vienna a non lasciare la Russia padrona delle Bocche del
469     V        |       romeno-cercare l’appoggio della Russia per rivendicare la Transilvania.~ ~
470     V        |        cessione della Bessarabia alla Russia; per contro Andrassy, rispondendo
471     V        |        cessione della Bessarabia alla Russia come comunicava da Londra
472     V        |              Corti constatava come la Russia avesse il potente appoggio
473     V        |        cessione della Bessarabia alla Russia.~ ~Corti fu il primo a rispondere
474     V        |                osservava Disraeli, la Russia nel 1856 aveva ottenuto
475     V        |             concludeva Gorciakoff, la Russia insisteva nella sua richiesta
476     V        |   Bessarabia-Dobrugia, proposto dalla Russia. Con un tono di velata minaccia
477     V        |         accentuarsi del contrasto fra Russia ed Inghilterra; in apparenza
478     V        |              pronunciò a favore della Russia, dicendosi favorevole alla
479     V(202)   |         vantaggioso per tutti, per la Russia, per la Romania, per l’Europa
480     V(202)   |      giustizia alle aspirazioni della Russia”~ ~“… il nuovo trattato
481     V(202)   |          elemento di debolezza, se la Russia dovesse essere amareggiata.
482     V(202)   |             interesse ad opporsi alla Russia su questo punto”.~ ~“Nouveau
483     V(203)   |             nel mantenere separata la Russia dalla Bulgaria grazie ad
484     V        |            Bessarabia era andata alla Russia ed a giudizio comune del
485     V        |              territorio offerto dalla Russia; il riconoscimento dell’
486     V        |               territoriale date dalla Russia con gli accordi dell’aprile
487     V        |          voleva quindi urtarsi con la Russia per avere mano libera in
488     V        |              un’intesa diretta con la Russia fino alla vigilia del Congresso.~ ~
489     V        |               tanto da costringere la Russia a ridimensionare e rettificare
490     V        |           dovuto ad una guerra tra la Russia e l’Inghilterra.~ ~Nel corso
491     V(206bis)|         divorare o sottomettere dalla Russia…”.~ ~ ./. 
492     V        |            inizialmente offerto dalla Russia.208~ ~Non era quindi infondato
493     V        |             impero ottomano contro la Russia.~ ~ ./. La Russia era intervenuta
494     V        |           contro la Russia.~ ~ ./. La Russia era intervenuta contro la
495     V        |           acceso era stato quello tra Russia ed Inghilterra, con l’Austria
496     V        |               a schierarsi sia con la Russia, mirante a conquistare i
497     V        |              aveva potuto firmarle la Russia, che proibiva l’ingresso
498     V        |              in Romania; gli Ebrei in Russia non stavano meglio che in
499     V        |     perdurando le manifestazioni - la Russia finisse per dare alla Bulgaria
500     V        |     annessione della Bucovina e dalla Russia del 1812, quando la Turchia
501     V        |          operate dall’Austria e dalla Russia ai danni della Romania.
502     V        |           paese nel momento in cui la Russia aveva implorato un intervento
503     V        |               era temuto e, poiché la Russia indugiava nello sgomberare
504     V        |      rappresentante diplomatico della Russia a Bucarest, propose allora
505     V        |             violenza esercitata dalla Russia.~ ~Era una posizione poco
506     V        |            agente. La decisione della Russia però non soddisfece interamente
507     V        |              Arab Tabia. Si oppose la Russia e Silistria rimase in mani
508     V        |               confine richiesta dalla Russia si costituì nel 1878, malgrado
509     V        |             provenienti per lo più da Russia e Polonia, mentre era diminuito
510     V        |        persecuzioni contro di essi in Russia, in Germania, in Austria
511     V        |        riferimento alla situazione in Russia ed in Romania.~ ~Achille
512     V        |          usando mezzi legittimi.~ ~In Russia il governo attribuiva ai
513     V        |              il numero degli Ebrei in Russia era elevato, ammontavano
514     V        |           Tale timore non esisteva in Russia, dove in percentuale il
515     V(225)   |         specialmente in Romania ed in Russia” – Nuova Antologia, 15 febbraio
516     V        |         destato dai feroci pogroms in Russia, dell’antisemitismo causato
517     V        |    intransigente dell’Austria e della Russia, che avevano già innalzato
518     V        |                come avevano già fatto Russia ed Austria, sperando che
519     V        |               come lo erano Austria e Russia per cui era comprensibile
520     V        |              considerato che Austria, Russia e Turchia avevano già insediato
521     V        |              Austria, la Turchia e la Russia procedendo senza ulteriori
522     V        |               che tre Stati (Austria, Russia, Turchia) l’avevano già
523     V        |           Potenze limitrofe (Austria, Russia, Turchia). Le quattro grandi
524     V        |               come avrebbe reagito la Russia ad una simile eventualità
525     V        |             la Romania,~ ~ ./. cui la Russia aveva comunque raccomandato
526     V        |              ebraica l’appoggio della Russia, di quella ingrata Russia
527     V        |             Russia, di quella ingrata Russia cui si era dovuta cedere
528     V        |               dei conservatori con la Russia tutte le difficoltà: era
529     V        |           essa a turno l’Austria o la Russia. Anche Bratianu tentò di
530     V        |               giunti di recente dalla Russia, dalla Polonia, dalla Galizia
531     V        |        principe Oboleski, ministro di Russia a Bucarest, Fava si disse
532     V        |        Romania; lo aveva già fatto la Russia, forse per facilitare la
533     V        |         Trattato di Berlino (Austria, Russia, Turchia) avessero per primi
534     V        |        cessione della Bessarabia alla Russia, già avvenuta, e la concessione
535     V        |             offerto in compenso dalla Russia; inoltre erano state ridimensionate
536     V        |      schierata con l’Austria e con la Russia. A conclusione del suo rapporto,
537     V        |             parte dell’Austria, della Russia e della Turchia, mentre
538     V        |            rispetto all’Austria, alla Russia ed alla Turchia e troppo
539     V        |   riconoscimento dall’Austria e dalla Russia, i cui interessi erano opposti
540     V        |              un accordo sgradito alla Russia, contro la quale sembrava
541     V        |              diretto.302~ ~Proprio la Russia esercitava in quel tempo
542     V        |               gettati in braccio alla Russia e la Romania, tradendo la
543     V        |            cui era stata tenuta dalla Russia. Vienna aveva perciò aumentato
544     V        |             favorito l’accordo con la Russia perché la fortezza di Arab-Tabia,
545     V        | rappresentanti della Germania e della Russia faceva intendere la disponibilità
546     V        |        ministri d’Austria, Germania e Russia, si rallegrò della decisione
547     V        |     presentazione a re Carlo.313~ ~La Russia aveva avuto qualche esitazione
548     V        |           Romania dovette pagare alla Russia un prezzo per ottenere il
549     V        |              della guerra condotta da Russia e Romania contro i Turchi
550     V        |         corrispondeva ai timori della Russia zarista; l’auspicio conclusivo
551     V        |                i “voti sinceri” della Russia alla Romania per la sua
552     V        |              Vienna, secondo la quale Russia e Germania ponevano come
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License