grassetto = Testo principale
    Capitolo                                                                 grigio = Testo di commento

  1     I        |     formazione di uno Stato nazionale romeno è stata sottolineata da
  2     I(16)    |          riconosciuta la latinità del romeno”, pubblicato in “Atene e
  3     I(16)    |         stesso Marcu “Il Rinascimento romeno e l’Italia in cerca della
  4     I        |            parlare il romano, cioè il romeno.22~ ~Ma l’umanista italiano
  5     I        |            greco. 45~ ~Un’origine del romeno da attribuirsi esclusivamente
  6     I        |              rinsaldato i vincoli del romeno con le lingue neolatine
  7     I        |               derivazione diretta del romeno dall’italiano.~ ~Non formulò
  8     I        |            teorie circa l’origine del romeno un altro scienziato, Lazzaro
  9     I        |              valore di articolo.~ ~Il romeno dimostrava le sue capacità
 10     I        |       friuliano per avere notizia sul romeno in Istria; l’Ascoli da Gorizia
 11     I        |                elaborata dal filologo romeno Bogdan Hasdeu, contemporaneo
 12     I        |          dimostrato la prevalenza nel romeno dei termini Slavi sui latini (“
 13     I        |               1870-1879), lo studioso romeno sostenne che le voci di
 14     I        |              oltre che tra friulano e romeno, mettendo così in chiaro
 15     I        |             passati in friulano ed in romeno dipende dalla perdita della
 16     I        |              molte somiglianze con il romeno; ma vi furono, è da ritenersi,
 17     I        |       attestano le concordanze tra il romeno ed il friulano.~ ~In tempi
 18     I        |          affinità linguistiche tra il romeno ed il friulano si unì poi
 19     I        |              a confrontare friulano e romeno; il 27 settembre 1868, Vasile
 20     I        |             sic), che le affinità del romeno esistevano anche con gli
 21     I        |              Blaj aveva sostituito il romeno al latino come lingua d’
 22     I        |               di essersi occupato del romeno, di cui raccomandavano lo
 23     I        |             che non il lessico; ed il romeno, come riconosciuto anche
 24     I        |            per negare la latinità del romeno, tanto decisamente sostenuta
 25     I        |          romancio”, affine alla voceromeno”, usato per indicare gli
 26     I        |            una identità nazionale: il romeno aveva una struttura grammaticale
 27     I        |              a senso unico, in cui il romeno figuri soltanto come debitore
 28     I        |              dalla lingua dello stato romeno.130bis~ ~Erano però destinati
 29     I(130)   |       balcaniche nella formazione del romeno” – Catania 1992~ ~
 30     I        |          senso fu la sostituzione del romeno allo slavo nella liturgia
 31     I        |           definitiva affermazione del romeno nel culto è stata dapprima
 32     I        |           Barbulescu invece l’uso del romeno nella lingua sarebbe frutto
 33     I        |          influsso straniero l’uso del romeno nella liturgia. Si è opposto
 34     I        |       avvenuto per l’introduzione del romeno, al posto dello slavo, nelle
 35     I        |               Versuri”, traduzione in romeno dei Salmi biblici, apparsa
 36     I(135)   |                Gli inizi dell’uso del romeno come lingua scritta. Nuovi
 37     I        |           quindi spingere all’uso del romeno nel culto, per affermare
 38     I        |               affidò la traduzione in romeno ai fratelli Şerban e Radu
 39     I        |         soltanto i testi religiosi in romeno a segnare gli inizi di una
 40     I        |             di conseguenza, l’uso del romeno a fini culturali e non più
 41     I        |              sulle origini del popolo romeno e della sua lingua non fu
 42     I        |             come Clain, l’origine del romeno dal latino plebeo e l’introduzione
 43     I        |             il dizionario etimologico romeno iniziato da Clain e nella “
 44     I        |           necessari; la traduzione in romeno di opere straniere sarebbe
 45     I        |              più l’origine latina del romeno, Heliade sostenne, dopo
 46     I        |          Petru Maior, l’esistenza nel romeno di voci latine in maggior
 47     I        |            Heliade per cui italiano e romeno non erano che dialetti di
 48     I        |           fondendo insieme italiano e romeno, pretese ridurre la lingua
 49     I        |             della lingua e del popolo romeno si erano difatti uniti anche
 50     I        |          guerra d’Italia”, redatto in romeno da M.A. Canini nel 1859
 51     I        |          francese, inglese, spagnolo, romeno), ma la sua formazione culturale
 52     I        |              l’articolo di un anonimo romeno che illustrava le speranze
 53     I        |          Dialogo tra un italiano e un romeno”), firmato con le~ ~iniziali
 54     I        |           turca che dell’ingenuo tipo romeno”, preoccupata solo dei propri
 55     I        |          Cantemir, principale storico romeno, che scrisse in latino ed
 56     I        |              formazione del futuro in romeno e nel 1841 si occupò della
 57     I        |           interessamento (il Ministro romeno dell’Istruzione, Cucurianu,
 58     I        |               il silenzio del governo romeno sulle sue numerose proposte:
 59     I        |          Vegezzi Ruscalla con l’amico romeno: “Non le nascondo che più
 60     I        |            riconoscimenti dal governo romeno: con legge dell’8 marzo
 61     I        |         tenace rancore.~ ~Nel 1863 il romeno Obedenare, futuro agente
 62     I        |             tutti i partiti, edito in romeno a Parigi; Jon Bratianu espose
 63     I        |               in Oriente di uno Stato romeno per contenere l’avanzata
 64     I        |          conto del Comitato nazionale romeno il 24 settembre 1851 con
 65     I        |                aggiungeva il patriota romeno con un chiaro riferimento
 66     I        |       imperatore d’Austria: il popolo romeno non avrebbe deluso le speranze
 67     I        |             di Londra; ma il patriota romeno non accettò quell’incarico
 68     I        |             implicazione del patriota romeno: “…Bratianu est le frère
 69     I        |     trattamento riservato al patriota romeno, forse dovuta anche all’
 70     I        |               di costituire uno Stato romeno retto da un sovrano capace
 71     I        |           idea di uno Stato nazionale romeno, accettata infine dallo
 72     I        |               Secondo l’uomo politico romeno occorreva dunque riconoscere
 73     I        |           avrebbe trovato nello Stato romeno un baluardo contro la Russia.
 74     I        |            delle Potenze).~ ~Lo Stato romeno, proseguiva Boerescu, doveva
 75     I        |     formazione di uno Stato nazionale romeno sull’ipotesi di una federazione
 76     I        |               1868, quando un giovane romeno, laureatosi in letteratura
 77     I        |           quella romena.~ ~L’articolo romeno “lu”, posposto al sostantivo,
 78    II        |               cui concordavano sia il romeno Jon Bratianu che l’ungherese
 79    II        |                continuava il patriota romeno – la liberazione della Moldavia
 80    II        |              Europa, che in uno stato romeno forte ed indipendente avrebbe
 81    II        |             riconosceva che uno stato romeno indipendente avrebbe contenuto
 82    II        |            Stato ungherese, uno Stato romeno ed uno degli Slavi del sud.30~ ~
 83    II        |           realistica la posizione del romeno Jon Ghika, esule a Parigi,
 84    II        |         prematura l’idea di uno stato romeno esteso dalla Tisza al Dniester
 85    II        |             territori dove si parlava romeno. Ghika si limitava a chiedere
 86    II        |              poteva nascere uno Stato romeno, eliminata ogni ingerenza
 87    II        |             durable”.48~ ~Un patriota romeno non avrebbe potuto dire
 88    II        |       creazione di uno Stato unitario romeno che fosse un baluardo contro
 89    II(49bis) |            Iliade dal greco antico in romeno.~ ~Nel 1849 sposò un ricco
 90    II        |               a Torino un personaggio romeno di sua fiducia per mettere
 91    II        |              A tutela del nuovo Stato romeno doveva esservi una garanzia
 92    II        |              piuttosto che del popolo romeno.~ ~Ma anche Dora d’Istria
 93    II        |              mantenere nel territorio romeno, a non oltre due kilometri
 94    II        |              Impero turco, il governo romeno era tenuto a fornire alla
 95    II        |       mantenere truppe nel territorio romeno durante i periodi di pace,
 96    II        |               caso di guerra lo Stato romeno doveva prestarle aiuto.
 97    II        | rappresentanza all’estero dello Stato romeno; i rappresentati diplomatici
 98    II        |             Era prevista per lo Stato romeno la garanzia collettiva delle
 99    II        |          attento osservatore politico romeno, Vasile Boerescu, futuro
100   III        |            giudicato un colpo di mano romeno da parte degli avversari
101   III        |          fattegli da un uomo politico romeno, Balatchanu, i due non chiedevano
102   III        |          ottenne subito il gradimento romeno.~ ~Dimostrando grande sollecitudine,
103   III        |               avvenimenti uno storico romeno, W. A. Ureche, ha presentato
104   III        |            III, ma lo stesso principe romeno dimostrava freddezza al
105   III        |               diplomatico del governo romeno a Berlino e San Pietroburgo
106   III        |          condanna per l’uomo politico romeno e non impedì che alcuni
107   III        |               l’esistenza nel governo romeno di un grande fermento “per
108   III(80)    |            del paese, ogni indigeno è romeno. Non mi preoccupo del modo
109   III        |           vescovo Pluym ed il governo romeno si erano svolte senza alcun
110   III(94)    |            hanno mai bagnato il ruolo romeno…”~ ~“…debbono accontentarsi,
111   III        |            del ministero dell'Interno romeno, relative appunto al periodo
112   III(99)    |               francese dell’originale romeno.~ ~“…questo paese deve divenire
113   III(109)   |           Trattato di commercio italo romeno ed il riconoscimento dell’
114   III        |         intervenire presso il governo romeno in difesa degli Ebrei.110~ ~
115   III        |     raccomandato a Cuza ed al governo romeno il rispetto della libertà
116   III        |       interventi italiani sul governo romeno, nella questione ebraica
117   III        |             in difficoltà il principe romeno e sventarne le manovre.~ ~ ./. 
118   III        |              deplorava che il governo romeno avesse organizzato le aste
119   III        |               Il “Monitore Ufficialeromeno del 4 maggio 1864 smentiva
120   III        |               Bucarest ed il ministro romeno delle Finanze, Steege, si
121   III        |               a scrivere che il clero romeno per primo avrebbe dato “
122   III        |            mira costante del principe romeno restava quella di completare
123   III        |     isolamento all'estero del governo romeno. Era venuto meno il tradizionale
124   III        |         ricordava che nessun principe romeno aveva regnato per più di
125   III        |         Strambio che il docile popolo romeno avrebbe applaudito qualsiasi
126    IV        |        portata europea e non soltanto romeno; la candidatura al trono
127    IV        |              tappe, il governo~ ~ ./. romeno aveva organizzato per quegli
128    IV        |          esagerata dell'uomo politico romeno Balascianu. Sullo stesso
129    IV        |            indietro fatta dal governo romeno per le misure a favore degli
130    IV        |              l'augurio che il governo romeno potesse trovare un “facile
131    IV        |               dimissioni del ministro romeno.~ ~L'accerchiamento di Bratianu
132    IV        |               di necessità il governo romeno non avrebbe trovato alcun
133    IV        |              tali consigli il governo romeno non sembrava tenere molto
134    IV        |           Potenze garanti, il governo romeno mantenesse la sua contrarietà;
135    IV        |              opera forse di un autore romeno, a giudicare dall'ottimismo
136    IV        |   continuavano i contatti del governo romeno con quelli degli altri paesi
137    IV        |             assidui presso il governo romeno ma “massima ponderazione
138    IV        |        inchiesta disposta dal governo romeno sui tumulti antiebraici
139    IV        |             di un giovane apprendista romeno da parte di un sarto ebreo,
140    IV        |           energicamente ed il governo romeno cadde, venendo sostituito
141    IV        |             al ministro degli Interni romeno, seguite nella primavera
142    IV        |   raccomandazioni italiane al governo romeno; ma non erano sufficienti
143    IV        |               sotto scacco il governo romeno, ma di non rendersi conto
144    IV        |       profitto per imporre al governo romeno determinate decisioni. In
145    IV        |       espressa contro l'uomo politico romeno: Bratianu inconsapevolmente
146    IV        |              pronunciato dal ministro romeno il 27 dicembre 1868 per
147    IV        |           sulle capacità del politico romeno,confermando l'avversione
148    IV        |          Ebrei, definiti dal politico romeno una razza pervertita, e
149    IV        |          giustificava il risentimento romeno per le ingerenze straniere
150    IV(47)    |            gli uffici de “L’Israelita Romeno” – Bucarest 1969).~ ~“Mio
151    IV        |           italiano, Fava. Il ministro romeno polemizzava con il conte
152    IV(51)    |               Ministero degli Interni romeno, citati alla stessa nota.~ ~ ./. 
153    IV        |               l'occasione dal governo romeno e dava notizia della riunione
154    IV(54)    |    spiegazioni all’agente diplomatico romeno a Costantinopoli, Stefan
155    IV(54)    |  antisemitismo in Romania. Il governo romeno, spiegava quindi Morris,
156    IV(54)    |             del consolato. Il governo romeno, considerando una provocazione
157    IV(54)    |         tedesca con un supplemento in romenoRumanische Post”, fondato
158    IV(54)    |               giornale interamente in romeno, Peixotto promosse una raccolta
159    IV(54)    |       persecuzione rivolta al governo romeno dai paesi stranieri e dalle
160    IV(54)    |               petizione al Parlamento romeno e venne bocciato il piano
161    IV(54)    |          adoperò a favore del governo romeno, chiedendo all'A.I.U. di
162    IV(54)    |            dal ministro delle finanze romeno, Maurogheni.~ ~Il console
163    IV(54)    |               indurre così il governo romeno ad appoggiare la petizione
164    IV        |               l'impotenza del governo romeno di fronte alla violenza, “
165    IV        |          ingiusto accusare il governo romeno, prontamente intervenuto
166    IV        |               aveva motivo il governo romeno di eccitare il popolo contro
167    IV        |               nell'azione del governo romeno per punire i colpevoli ed
168    IV        |       proposto di chiarire al governo romeno la natura individuale dell'
169    IV        |           intervento poiché il popolo romeno aveva una discendenza latina.
170    IV        |    trasparenza dei metodi del governo romeno; il presidente del consiglio
171    IV        |              il ministro degli Esteri romeno, secondo il quale lasciava
172    IV        |              la reazione sdegnata del romeno I. C. Dragescu, manifestata
173    IV        |           della scomparsa dello Stato romeno, dimenticando la simpatia
174    IV        |           seria difficoltà il governo romeno, costretto a correre ai
175    IV        |               dei diritti. Il governo romeno si rivolse allora alla Porta
176    IV        |              il ministro degli Esteri romeno Costa-Foru si recò a Costantinopoli
177    IV        |             accuse rivolte al governo romeno.~ ~L'ambasciatore italiano
178    IV        |             sua missione. Il ministro romeno sperava in un riconoscimento
179    IV        |      antisemita; anzi, se fosse stato romeno, avrebbe favorito l'emancipazione
180    IV        |             disponibilità del governo romeno a sbarazzarsi - come scriveva
181    IV        |       Boerescu, ministro degli Esteri romeno, comunque ricordò, a titolo
182    IV        |          autore, chiaramente un ebreo romeno che parlava in prima persona
183    IV(78)    |         stampa straniera, ed il poplo romeno, il più tollerante fra tutti
184    IV        |          fatti di Tecuciŭ, il governo romeno non esitava ad addebitarle
185    IV        |     facendogli pure avere dal governo romeno un sussidio per le spese
186    IV        |               telegrafando al governo romeno di essere disposto a ridurre
187    IV        |           pertanto restava al governo romeno l'onere di finanziare interamente
188    IV        |              del Mar Nero il problema romeno per trovarvi una soluzione
189    IV        |      incaricati di imporre al governo romeno la fine dell'anarchia, se
190    IV        |             far includere il problema romeno nell'ordine del giorno della
191    IV        |              la Prussia dal ginepraio romeno.125~ ~Fava non era il solo
192    IV        |     benevolmente l’agente diplomatico romeno, Strat, latore di una lettera
193    IV        |               preziosa per il governo romeno una pubblica dichiarazione
194    IV        |           Firenze, in cui il politico romeno criticava la politica italiana
195    IV        |            come attestava il capitano romeno Titus Dunca in una lettera
196    IV(134ter)|        Solferino in un canto popolare romeno”. Rassegna storica del Risorgimento
197    IV        |               tra Carlo ed il governo romeno era reso ancora più evidente
198    IV        |             far discutere il problema romeno alla Conferenza di Londra.~ ~
199    IV        |     rappresentava soltanto il governo romeno, le cui posizioni erano
200    IV        |               la garanzia del governo romeno.~ ~I maggiori investitori
201    IV        |           aveva scaricato sul governo romeno, garante dell’operazione
202    IV        |              obbligazioni, il governo romeno eccepì che nel costo della
203    IV        |          sottoscritto dal commissario romeno Ambron con questa precisazione: “
204    IV        |               è garantito dal Governo romeno”).~ ~ ./. L’agente prussiano
205    IV        |           ufficiosi presso il governo romeno e precisò a Visconti Venosta
206    IV        |               Strusberg ed il governo romeno era lo stato di avanzamento
207    IV        |               la speranza del governo romeno di affidare i lavori ad
208    IV        |     ferroviarie e causando al governo romeno seri imbarazzi economici
209    IV        |             il ministro delle Finanze romeno, Maurogheni, ne attestò
210    IV        |         facesse accettare dal governo romeno i lavori male eseguiti;
211    IV        |               il bilancio dello Stato romeno venisse prima approvato
212    IV        |           giorni la società, lo Stato romeno avrebbe acquistato le obbligazioni
213    IV        |             fece opposizione l’agente romeno a Costantinopoli, Strat,
214    IV        |             garanzie date dal governo romeno per convincere gli investitori
215    IV        |           attribuite loro dal governo romeno.~ ~Inoltre il Reichstag
216    IV        |             intervenire presso quello romeno, onde evitare in futuro
217    IV        |          radicali del partitorossoromeno non mancarono di protestare
218    IV        |      intentata in Prussia dal governo romeno.~ ~Fava presentò quindi
219    IV        |             diplomatici.~ ~Il governo romeno a questo punto ruppe gli
220    IV        |              ingegnere inglese ed uno romeno) verificarono da soli lo
221    IV        |              con decisione il governo romeno e non insistere troppo sui
222    IV        |            tali insuccessi il governo romeno cercò di venire a patti
223    IV        |               il passaggio allo Stato romeno della proprietà della rete
224    IV        |      ferroviaria da parte del governo romeno; l’articolo 4 prevedeva
225    IV        |      ferroviaria da parte del governo romeno, indennizzandoli in base
226    IV        |        chiesto chiarimenti al governo romeno; Carlo pertanto volle scindere
227    IV        |              il ministro degli Esteri romeno Costa-Foru inviò il 4 agosto
228    IV        |            ferrovie.~ ~Il commissario romeno a Berlino, Ambron, non aveva
229    IV        |               la garanzia del governo romeno.153~ ~Il comportamento di
230    IV        |            che preoccupare il governo romeno, convinto che ad un eventuale
231    IV        |             però del tutto il governo romeno, in quanto i due governi
232    IV        |             affermando che il governo romeno a causa della sua dipendenza
233    IV        |              Strat, perché il governo romeno chiudesse alfine la spinosa
234    IV        |              dell’impegno del governo romeno a pagare gli interessi per
235    IV        |             luglio 1872.~ ~Il governo romeno si riservava la possibilità
236    IV        |              da parte del giornalista romeno, definito un “volgare intrigante”
237    IV        |      spontanea iniziativa del governo romeno, essendosi Fava mantenuto
238    IV        |             importanza, ma il governo romeno gli dedicò un pronto interesse,
239    IV        |              di includere il problema romeno nell'ordine del giorno della
240    IV        |        Venosta all'agente diplomatico romeno a Roma, Esarcu, nel febbraio
241    IV        |             anzitutto il buon diritto romeno a stipulare direttamente
242    IV        |      stranieri; e nel 1873 il governo romeno aveva vietato l'importazione
243    IV        |            raccomandava lo studio del romeno in Italia, utile per il
244    IV        |           stipulare.~ ~Il diplomatico romeno faceva anzitutto presente
245    IV        |          stato vietato dal Parlamento romeno di svolgere attività.~ ~
246    IV        |             assicurava il diplomatico romeno, in quanto popolo latino
247    IV        |              da lui create al governo romeno: il console era definito “
248    IV(167)   |           piano economico, l’elemento romeno per mezzo di quello ebraico”.~ ~
249    IV        |               l'opera del diplomatico romeno. Veniva deplorata la persecuzione
250    IV        |              il ministro degli Esteri romeno, Vasile Boerescu, come svelava
251    IV        |               confinanti. Il ministro romeno ricordava invece le antiche
252    IV        |            moderazione ed il ministro romeno glielo aveva assicurato.171~ ~
253    IV        |              alla Camera del ministro romeno, fatto nel dicembre 1873,
254    IV        |           demagogici.174~ ~Il governo romeno non si limitava a semplici
255    IV        |          ostruzionismo del Parlamento romeno in perenne conflitto con
256    IV        |        doganali stabilite dal governo romeno, più vantaggiose di quelle
257    IV        |        raccomandò comunque al governo romenosomma accuratezza nell'
258    IV        |               dell’agente diplomatico romeno presso la Porta, cui Fava
259    IV        |              La posizione del governo romeno era resa pure difficile
260    IV        |                concludeva il ministro romeno, riuscendo però poco convincente;
261    IV        |              con l'agente diplomatico romeno a Roma. Questi nel rapporto
262    IV        |              confidava al diplomatico romeno l'impossibilità di sottoscrivere
263    IV        |     frammentazione del mondo politico romeno e sulla natura composita
264     V        |               turche.~ ~Ma il governo romeno teneva soprattutto presenti
265     V        |            Bucarest.~ ~Il diplomatico romeno escludeva qualsiasi progetto
266     V        |             da distogliere il governo romeno da iniziative inopportune
267     V        |       propositi bellicosi nel governo romeno ed assicurava Visconti Venosta
268     V        |               La prudenza del governo romeno era successivamente confermata
269     V        |       consigli da lui dati al governo romeno riscuotevano l’approvazione
270     V        |               la prudenza del governo romeno; era poi categorica ed esplicita
271     V        |           notava l’agente diplomatico romeno a Roma, Esarcu, scrivendo
272     V        |       settembre 1876, il nuovo agente romeno Cantacuzeno esprimeva molte
273     V        |             aggiungeva il diplomatico romeno, era oggetto di critiche
274     V        |     disapprovazione perché il governo romeno aveva permesso la formazione
275     V        |              insorti.~ ~ ./. L’agente romeno lo comunicò a Bucarest e
276     V        |              attraverso il territorio romeno; si attendeva quindi da
277     V        |              attraverso il territorio romeno, ma Fava non ne era sicuro
278     V        |           sicurezza presa dal governo romeno, continuava a dubitare dell’
279     V        |             il principe ed il governo romeno avrebbe evitato di “farsi
280     V        |           intervenire.23~ ~Il governo romeno chiese il ritirò delle navi
281     V        |             Roma l’agente diplomatico romeno. Appigliandosi a questo
282     V        |         doveva consigliare al governo romeno di condurre il negoziato
283     V        |             per rabbonire il ministro romeno gli comunicò le istruzioni
284     V        |            stati bloccati dal governo romeno cinque vagoni ferroviari
285     V        |               navi turche, il governo romeno tornò a chiedere alla Porta
286     V        |             le Potenze.~ ~Il ministro romeno attribuì alla Porta l’intenzione
287     V        |            per deplorare il proposito romeno di lasciare la neutralità;
288     V        |            parere italiano al governo romeno, “il quale - si affermava
289     V        |             neo ministro degli Esteri romeno disse pure di condividere
290     V        |    politicamente dannoso. Il ministro romeno apparve scosso da quel duro
291     V        |            del Ministero degli Esteri romeno chiarì inoltre a Fava la
292     V        |        Turchia i rapporti del governo romeno tornarono presto a deteriorarsi
293     V        |         precipitare quando il governo romeno disposte il richiamo delle
294     V        |              cui disponeva il governo romeno avrebbero potuto fermare
295     V        |             rassicurante; il ministro romeno riteneva infatti inevitabile
296     V        |               di ottenere il consenso romeno.  - affermava ancora Ionescu -
297     V        |       Bratianu replicò che l’esercito romeno si sarebbe opposto, pur
298     V(44)    |          forze minacciassero lo Stato romeno, il potente scudo dell’Europa
299     V        |       Melegari all’agente diplomatico romeno a Roma, Gheorghiu, considerandolo
300     V        |               a Ionescu e il ministro romeno manifestò a Fava l’intenzione
301     V        |            unità d’azione nel governo romeno: a differenza di Ionescu,
302     V        |              Esteri, secondo l’agente romeno a Parigi, aveva dato una
303     V        |              stato informato l’agente romeno a Roma perché lo comunicasse
304     V        |              direttamente dal governo romeno quella richiesta.50~ ~Alla
305     V        |             sconsigliato all’ inviato romeno Ghika di avanzare richieste
306     V        |             non passare in territorio romeno se vi fossero penetrati
307     V        |      avrebbero fatto se il territorio romeno fosse stato invaso; tale
308     V        |              di Viddino.~ ~Il governo romeno, considerata anche la mancanza
309     V        |           giustificare così il riarmo romeno. Il governo di Bucarest
310     V        |         quella russa.55~ ~Nel governo romeno era viva la preoccupazione
311     V        |         incertezze del mondo politico romeno erano oggetto di una interpellanza
312     V        |              compagnia del colonnello romeno Penkovich a Chiscineu ,
313     V        |              Non rassicurò il governo romeno la dichiarazione della Porta
314     V        |                  L’agente diplomatico romeno Gheorghiu, a metà gennaio
315     V        |       smilitarizzazione dell’esercito romeno, ridotto ad otto-nove mila
316     V        |               irritazione, il governo romeno si sarebbe limitato a vibrate
317     V        |          doccia fredda per il governo romeno la dichiarazione dell’ambasciatore
318     V        |              scontentarono il governo romeno, spingendolo a chiedere
319     V        |              che lasciava al ministro romeno la responsabilità di quelle
320     V        |         quella neutralità, il governo romeno avrebbe dovuto affidare
321     V        |             sopravvivenza dello Stato romeno.~ ~Si veniva comunque delineando
322     V        |            truppe russe; all’esercito romeno sarebbe spettato il compito
323     V        |              presidente del consiglio romeno l’accolse cordialmente,
324     V        |         aprile del 1877.~ ~Al governo romeno erano note le mire russe
325     V        |            forze russe sul territorio romeno, senza addentrarsi in altri
326     V        |             quell’ostilità il premier romeno chiese pure compensi territoriali.
327     V        |              raggiunta con il governo romeno e si augurò il fallimento
328     V        |          sulla capacità dell’esercito romeno a resistere ad un attacco
329     V        |            catastrofico dell’esercito romeno: indisciplinati e poco istruiti
330     V        |             con Carlo.76~ ~Il governo romeno tentò di evitare un’invasione
331     V        |      mediazione austriaca, il governo romeno non aveva ancora disposto
332     V        |         esercito russo sul territorio romeno; sarebbe stato contrario
333     V        |             Kogalniceanu; il ministro romeno infatti tornò a chiedere
334     V        |          assicurazione che l’esercito romeno non avrebbe preso l’iniziativa
335     V        |    diplomatica, richiesta dal governo romeno.~ ~La conclusione dal tono
336     V        |             ratificati dal Parlamento romeno.~ ~Scoppiava così l’ennesimo
337     V        |              la scomparsa dello Stato romeno ed il soffocamento delle
338     V        |           ministro, lo stesso governo romeno aveva ormai rinunciato a
339     V        |               da parte del Parlamento romeno degli accordi appena firmati
340     V        |         voleva riservare all’esercito romeno un ruolo attivo nella guerra,
341     V        |             il sostegno dell’esercito romeno contro i Russi. Il governo
342     V        |            contro i Russi. Il governo romeno si appellò ancora alla sua
343     V        |               pascià di un contributo romeno per resistere all’avanzata
344     V        |               26 aprile il Parlamento romeno. 99~ ~Carlo nel suo messaggio
345     V        |               da parte del Parlamento romeno dell’accordo da poco firmato
346     V        |            con la Romania. Il governo romeno aveva insistito perché fosse
347     V(103)   |          diritti politici dello Stato Romeno, quali risultano dalle leggi
348     V        |          della Russia, cui il governo romeno era legato solo dall’impegno
349     V        |            far partecipare l’esercito romeno all’offensiva antiturca,
350     V        |             con Bucarest e il governo romeno concentrò sul Danubio, a
351     V        |         comando russo fece al governo romeno la proposta di incorporare
352     V        |          comando dell’intero esercito romeno con un ruolo veramente impegnativo,
353     V        |               dell’ingresso in guerra romeno.109~ ~Il 9 maggio si verificò
354     V        |       incursioni turche in territorio romeno ed alla sospensione dell’
355     V        |               sospensione dell’agente romeno a~ ~ ./. Costantinopoli
356     V        |        ricordare il costante rispetto romeno della neutralità ed il rifiuto
357     V        |              facessero del territorio romeno il loro campo di battaglia.
358     V        |               dell’agente diplomatico romeno a Costantinopoli, aveva
359     V        |               la notizia dell’accordo romeno con la Russia per il passaggio
360     V        |      ringraziare l’agente diplomatico romeno venuto a dargli comunicazione
361     V        |        decisione presa dal Parlamento romeno, dato che non gli era stato
362     V        |              Questa volta il ministro romeno non si limitò ad informare
363     V        |            neanche questo nuovo passo romeno scalfì il riserbo di Melegari:
364     V        |             larga parte dell’esercito romeno in quello russo ed il governo
365     V        |        esercito russo parte di quello romeno e dalle difficoltà opposte
366     V        |            preoccupazioni del governo romeno intervenne una recrudescenza
367     V        |               successivo. Il ministro romeno metteva in evidenza il pronto
368     V        |       opinione del giornale ufficioso romenoRomanul” sulla regia straniera
369     V        |           Ottomano ed il risentimento romeno verso la Russia, a causa
370     V        |           approvazione del Parlamento romeno, il principe Carlo aveva
371     V        |              di guerra”.~ ~Il governo romeno teneva i piedi in due staffe,
372     V        |              rispettato il territorio romeno, rinunciando ad occupare
373     V        |             Ghika, agente diplomatico romeno a Costantinopoli, secondo
374     V        |               il giornale -il governo romeno doveva stare attento a non
375     V        |               e finanziarie; lo Stato romeno era sempre andato avanti
376     V        |              il ministro degli Esteri romeno Ionescu definivaRomania”
377     V        |              mantenere per l’esercito romeno la possibilità di un’azione
378     V        |          armate. Alla fine il governo romeno era riuscito ad eludere
379     V        |             Bratianu.131~ ~L’esercito romeno comunque non passò subito
380     V        |          impreparazione dell’esercito romeno.~ ~I due politici Rumeni
381     V        |               il 20 luglio al ritardo romeno nel dare il cambio alla
382     V        |         implorato quasi, l’intervento romeno. L’altezzoso rifiuto di
383     V        |        comando soltanto dell’esercito romeno, ma accettò quello di forze
384     V        |              politico”).~ ~L’esercito romeno era stato fino a quel momento
385     V        |           ingenti perdite, l’esercito romeno conquistò Grivitza, avamposto
386     V        |             il sovrano russo e quello romeno.~ ~Carlo fu insignito della
387     V        |            della Russia per il sangue romeno copiosamente versato a Plevna,
388     V        |              una prova del servilismo romeno nei confronti della Russia,
389     V        |            attribuita ad un ufficiale romeno, rivolta ad un collega russo:”
390     V        |          valorose prove dell’esercito romeno, determinanti per la vittoria
391     V        |              alleato. Oggi il soldato romeno è oggetto di ammirazione
392     V        |            importanza dell’intervento romeno, scrivendo: “Chi avrebbe
393     V        |              gennaio 1878; l’esercito romeno strinse d’assedio Viddino
394     V        |         ufficiale ebreo nell’esercito romeno.~ ~Anche un giornale tradizionalmente
395     V        |       combattenti Ebrei nell’esercito romeno ed ammontare ad oltre un
396     V        |               l’opinione che il passo romeno presso la Porta, avrebbe
397     V        |            della pace, cui il governo romeno non avrebbe potuto partecipare
398     V        |            giorno 7 febbraio l’agente romeno a Roma, Obedenare, di questa
399     V        |            risoluzione del parlamento romeno e con la successiva nota
400     V        |             per sostenere il possesso romeno della Bessarabia; erano
401     V        |              la pressione sul governo romeno assicurando l’esistenza
402     V        |         arrivato e quindi il ministro romeno rinnovava la richiesta.~ ~ ./. 
403     V        |       Bessarabia dovuto al malgoverno romeno e con un dispaccio del conte
404     V        |          quale governo, il russo o il romeno, andassero le simpatie di
405     V        |              per l’orgoglio nazionale romeno, ma sterile di risultati.156~ ~
406     V        |               rispetto del territorio romeno.~ ~ ./. Il giornale ipotizzava
407     V        |              una parte del territorio romeno”. (10 febbraio 1878, Bollettino
408     V        |              poteva quindi il governo romeno appellare ad un documento
409     V        |              ritardata dal Parlamento romeno (l’autore rovesciava così
410     V        |           frontiera, ma il Parlamento romeno ad indugiare troppo prima
411     V        |                  L’agente diplomatico romeno sosteneva che la Romania
412     V        |              affermando che uno Stato romeno indipendente non avrebbe
413     V        |                  Ma il mondo politico romeno non era turbato solo dalla
414     V        |        soltanto dell’impegno militare romeno, il governo di Belgrado
415     V        |               di simpatia, il governo romeno si aggrappava ad ogni seppur
416     V        |  implicitamente riconosciuto lo Stato romeno, congratulandosi con Carlo
417     V        |              pieno titolo.~ ~L’agente romeno a conclusione del suo rapporto
418     V        |             soddisfazione del governo romeno, lusingato per aver condiviso
419     V        |              si aggrappava il governo romeno nel tentativo di rafforzare
420     V        |              gennaio 1878, il governo romeno chiese di partecipare e,
421     V        |          degli eserciti turco, russo, romeno, serbo e montenegrino; la
422     V        |            del capo di stato maggiore romeno generale Manu, per regolare
423     V        |              1878 inoltre il ministro romeno si era recato a Vienna e
424     V        |                 A Berlino il ministro romeno aveva fatto leva sulla teoria
425     V        |       minacciò all’agente diplomatico romeno, Jon Ghika, di occupare
426     V        |             aver disarmato l’esercito romeno, se Bucarest non avesse
427     V        |             la resistenza del governo romeno alle richieste russe per
428     V        |           alla cui stipula il governo romeno non aveva partecipato.~ ~
429     V        |          interesse europeo e non solo romeno, poiché quel territorio
430     V        |              l’esclusione del governo romeno dalle trattative conclusesi
431     V        |     Nonostante le proteste il governo romeno si rassegnò al nuovo passaggio
432     V        |              attraverso il territorio romeno dell’esercito zarista diretto
433     V        |          successiva nota del ministro romeno in data 17 aprile, dichiarando: “…
434     V        |          ostentata con il diplomatico romeno per sottrarsi alle sue pressanti
435     V        |             Il prudente comportamento romeno aveva fatto credere che,
436     V        |       chiedere il contributo militare romeno, prima orgogliosamente rifiutato.
437     V        |               una follia il proposito romeno di opporsi anche con le
438     V        |          diverse occasioni il governo romeno aveva promesso di risolvere
439     V        |      trattarsi di un problema interno romeno; per lo stesso motivo un
440     V        |              la posizione del governo romeno: trattandosi di un affare
441     V        |      trattandosi di un affare interno romeno, era illecita ogni ingerenza
442     V        |         italiano Depretis al ministro romeno Balascianu, venuto a Roma
443     V        |              di appoggiare il governo romeno sulla questione ebraica
444     V        |          lesinava promesse all’agente romeno a Roma, Obedenare; questi
445     V        |      diplomatici l’azione del governo romeno per una soluzione pacifica
446     V        |       minaccioso, tenuto dal ministro romeno proprio alla vigilia del
447     V        |               a Obedenare, il governo romeno inviò a Costantinopoli Dimitrie
448     V        |       subordinandola però all’impegno romeno di accettare le future decisioni
449     V        |             esporre il punto di vista romeno, senza alcun diritto di
450     V        |              attraverso il territorio romeno.~ ~Non rientrava nei piani
451     V        |     Bessarabia e disarmare l’esercito romeno per vincere le resistenze
452     V        |            già il 4 luglio il governo romeno, messa da parte l’intransigenza
453     V        |          Russie”.206bis~ ~Il calvario romeno al Congresso non ebbe termine
454     V        |              l’opposizione al governo romeno, costretto perciò ricorrere
455     V        |               rimproverava al governo romeno l’imprevidenza di non aver
456     V        |            risultò gradita al governo romeno, in quanto avrebbe dovuto
457     V        |                 Ma tant’è, il governo romeno si ostinava a mantenere
458     V        |             difficoltà con il governo romeno; queste difficoltà non impedirono
459     V        |         autore anonimo, probabilmente romeno, apparsa a Parigi nel 1878,
460     V        |             opponevano nel Parlamento romeno all’applicazione piena e
461     V        |             legislatori e dal Governo romeno in argomenti di esclusiva
462     V        |             per fortuna il Parlamento romeno seppe eludere un agguato,
463     V        |               e raccomandò al governo romeno l’emancipazione graduale.
464     V        |             una soluzione. Il governo romeno, ancor prima di occupare
465     V        |              però chiedere al governo romeno quale fosse il “termine
466     V        |               tali quesiti al governo romeno chiedendo in rispostadichiarazioni
467     V        |              antiebraica. Il ministro romeno si augurava che una presa
468     V        |              rimproverava al ministro romeno di non avere bene inteso “
469     V        |              La risposta del ministro romeno era imperniata sulla necessità
470     V        |       italiano-sollecitare il governo romeno a dare risposte invasive
471     V        |          reale intenzione del governo romeno di realizzare l’emancipazione
472     V        |               le garanzie del governo romeno sulla questione ebraica,
473     V        |             chiedendo però al governo romeno di chiarire la data di convocazione
474     V        |              Costituzione. Il governo romeno si limitò a precisare la
475     V        |               il governo ed il popolo romeno. Era doveroso rispettare
476     V        |             poteva forzare il governo romeno ad accelerare la modifica
477     V        |               da parte del Parlamento romeno e le assicurazioni di Carlo-proseguiva
478     V        |            europei oltre che a quello romeno ed agli Ebrei stessi di
479     V        |              di considerare cittadino romeno chiunque fosse nativo della
480     V        |             tedesco perché il governo romeno riscattasse le ferrovie
481     V        |          norme applicative il governo romeno volesse proporre alla Costituente,
482     V        |              trionfale del Parlamento romeno alla lettura di questa lettera
483     V        |               dell’agente diplomatico romeno a Berlino, Liteanu per il
484     V        |              un imminente adempimento romeno “onde con gran compiacimento
485     V        |        impressione nel mondo politico romeno e Bratianu minacciò le dimissioni
486     V        |             universitari, tradotto in romeno opere straniere, fondato
487     V        |               individuali, il governo romeno ritenne opportuno prendere
488     V        |           perché esortasse il governo romeno a non aumentare l’irritazione
489     V        |               zar per l’atteggiamento romeno successivo alla guerra e
490     V        |               tedesca con il ministro romeno delle Finanze, Sturdza,
491     V        |            umiliazione per il governo romeno di cui lo stesso Bratianu
492     V        |               in opposizione a quello romeno.~ ~La Costituente aveva
493     V        |      incoraggiamenti russi al governo romeno perché non si arrivasse
494     V        |             Parigi, Roma. Il ministro romeno in via preliminare confermò
495     V        |             trattarsi di un tentativo romeno per eludere l’articolo 44,
496     V        |        consigliato quindi al ministro romeno di inserire l’articolo 44
497     V        |           cattiva volontà del governo romeno, poté contribuire a limitare
498     V        |               individuali, il governo romeno avrebbe giudicato un traditore
499     V        |               l’interesse del governo romeno a far presentare domande
500     V        |             però necessario l’impegno romeno per più larga attuazione
501     V        |       individuali, per cui il governo romeno non poteva assumere un impegno
502     V        |         evitare la caduta del governo romeno e, scoprendo l’esistenza
503     V        |               chiedesse il gradimento romeno per Tornielli; agli ambasciatori
504     V        |             di comunicarlo al governo romeno.~ ~Di questo dispaccio a
505     V        |              che morali”.~ ~Il popolo romenoera la conclusione dell’
506     V(290)   |            possa riportare il Governo romeno a rispettare i suoi impegni,
507     V        |               Potenze, cui il governo romeno avrebbe dovuto dare analoghe
508     V        |               incoraggiare il governo romeno a disconoscere i suoi impegni.~ ~ ./. 
509     V        |            per un accordo del governo romeno con la Germania; e difatti
510     V        |    riconoscimento italiano al governo romeno perché resistesse alle richieste
511     V        |              dibattito nel Parlamento romeno sulla convenzione ferroviaria
512     V        |             delle ferrovie allo Stato romeno, per sottrarne la proprietà
513     V        |       comunque a soluzione; il Senato romeno, come Tornielli telegrafò
514     V        |               prevedendo un cedimento romeno alle richieste tedesche,
515     V        |           misure disposte dal governo romeno. Se così fosse stato, si
516     V(297)   |                Anonimo (probabilmente romeno) “Quinze mois de régime
517     V        |         Vienna di chiedere al governo romeno una dichiarazione, analoga
518     V        |      dichiarazioni da fare al governo romeno; i governi di Londra, Parigi
519     V        |          gesto di amicizia il governo romeno ad attuare completamente
520     V        |             della nota per il governo romeno affinché Salisbury l’esaminasse
521     V        |         dovuto presentarla al governo romeno.299~ ~E così fu: si concluse,
522     V        |          ebraico proposta dal governo romeno fosse “… certamente molto
523     V        |         avessero ottenuto dal governo romeno migliori condizioni per
524     V        |               contatti fra il governo romeno e quello tedesco per la
525     V        |             Affari Esteri. Il governo romeno si adeguò alle richieste
526     V        |             di un persistente disagio romeno nei rapporti con l’Austria
527     V        |            che ovunque batta un cuore romeno, si reagisca contro questa
528     V        |              presidente del Consiglio romeno ricordò come nella Costituzione
529     V        |       simpatia italiana per il popolo romeno ed affermando la necessità
530     V        |          russo di chiedere al governo romeno di non accordare ospitalità
531     V        |          perché informasse il governo romeno della disponibilità italiana
532     V        |              riconoscimento del Regno romeno; farlo subito, senza aver
533     V        |      situazione giuridica dello Stato romeno.~ ~L’unica voce fuori dal
534     V        |   comunicazione ufficiale del governo romeno prima di procedere al riconoscimento,
535     V        |              nichilisti ed il governo romeno era corso ai ripari emanando
536     V        |       inesistenza di una proletariato romeno e per conseguenza di elementi
537     V        |         locali; in passato il governo romeno, affermava il presidente
538     V        |             libera scelta dal governo romeno per impedire il diffondersi
539     V        |           responsabilità per il Regno romeno, la cui nascita era sgradita
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License