IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] ministre 6 ministres 2 ministri 67 ministro 440 ministro-interventi 1 ministro-io 1 ministro-non 1 | Frequenza [« »] 473 nella 467 italiano 448 ai 440 ministro 430 parte 427 carlo 412 et | Pietro Ardizzone Formazione del regno di Romania: la posizione italiana Concordanze ministro |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 I | Cassazione e nel 1863 fu Ministro della Giustizia nel governo 2 I | presente il 10 novembre 1852 al ministro degli esteri, Dabormida, 3 I | guerra d’Oriente.~ ~ ./. Il ministro piemontese oscillò tra l’ 4 I | Correnti, destinato a divenire ministro dell’Istruzione dopo l’unità 5 I | l’unità, da deputato e da ministro, meritandosi così la decorazione 6 I | per suo interessamento (il Ministro romeno dell’Istruzione, 7 I | Torino del poeta, divenuto Ministro degli Affari Esteri, per 8 I | Porta e successivamente ministro degli Esteri. Thouvenel 9 I | Torino il 20 marzo 1856 il ministro degli Esteri Cibrario a 10 II | Menscikoff, ammiraglio e ministro della Marina.~ ~Il delegato 11 II | Mehemet Alì pascià ed il ministro degli Esteri Rifa pascià 12 II(16) | Bourqueney , al conte Buol, ministro degli Esteri austriaco – 13 II | nel 1856 e poi nel 1862 Ministro degli Esteri: “…la guerra 14 II | intervento Raffaele La Marmora, Ministro della Guerra e capo designato 15 II | Per Urbano Rattazzi, ministro di Grazia e Giustizia e 16 II | Il conte di Nesselrode, ministro per gli Affari Esteri, inviò 17 II | della sorte, concludeva il ministro russo, le truppe sarde sarebbero 18 II | pronunciarsi a favore il riluttante ministro francese per gli Affari 19 II | almeno la sola Lombardia; il ministro inglese esprimeva però scetticismo 20 II(37) | doc. 354 – Luigi Cibrario, ministro Affari Esteri, a Cavour – 21 II | sotto la presidenza del ministro degli Esteri francese, il 22 II | dei lavori il conte Buol, ministro austriaco per gli Affari 23 II | l’affermazione del primo ministro sulla inconciliabilità delle 24 II | Cavour che lord Clarendon, ministro degli Affari Esteri, aveva 25 II | dall’iniziativa del suo ministro e desideroso di mantenere 26 II | presidente dell’assemblea, al ministro dell’Internoed al generale 27 II | all’unione; sostituì il ministro dell’Interno Nicolae Cantacuzeno, 28 II | direttore generale reggente il Ministro degli Esteri, Carafa, denunciava 29 II | Londra anche perché il suo ministro degli Esteri, Walewski, 30 II | tradimento i contatti segreti del ministro francese con i Russi avvenuti 31 II(59) | 138 nota 1- telegramma del Ministro degli Esteri a E. Thouvenel, 32 II | cui aiuto – ammoniva il ministro inglese – non avrebbe in 33 II | diplomatico belga Van Cuelebrock, ministro residente presso la Porta, 34 II | un passo comune presso il ministro degli Esteri turco, Ephem 35 II | contro Van Cuelebroeck. Il ministro turco accusò il diplomatico 36 II | inglese, subito condiviso dal ministro turco, nasceva dal sospetto 37 II | Vasile Boerescu, futuro ministro degli Esteri, in una serie 38 II | Conferenza di Parigi.~ ~Il ministro degli Esteri francese aveva 39 II | e venne sostituito come ministro dell’Interno da Ion Cantacuzeno, 40 II | tutti e propose quella del ministro della Guerra, Alexandru 41 III | incontrava però difficoltà: il ministro degli Esteri russo Gorciakoff 42 III | questa dichiarazione del ministro inglese all’ambasciatore 43 III | scrivendo nel suo rapporto al ministro degli Esteri, conte Buol, 44 III | principe in qualità di primo ministro), che stabiliva per Cuza 45 III | oppositore era il conte Walewski, ministro degli Esteri.24~ ~Sulla 46 III | politico Vasile Alecsandri, ministro degli Esteri moldavo, recatosi 47 III(32) | Signor Ministro, vogliate presentare le 48 III(32) | consentono di far conoscere al Ministro direttamente e velocemente 49 III | 1859 Giuseppe Dabormida, Ministro degli Esteri nel governo 50 III | viaggio di Demetrio Bratianu, ministro degli Esteri della Valacchia 51 III | tale idea, sostenuta dal ministro degli Esteri, Thouvenel, 52 III | in risposta a quella del Ministro degli Esteri Arsaki, che 53 III | richiesta di incontrare il ministro degli Esteri, Durando, in 54 III(67) | 361, dispaccio Pasolini, ministro Esteri, a Pepoli, ministro 55 III(67) | ministro Esteri, a Pepoli, ministro plenipotenziario destinato 56 III | Canini. La risposta del ministro Durando fu che a Canini 57 III | lunghi anni l’autorevole ministro degli Esteri. Costoro sostenevano 58 III | Il 19 giugno 1860 il Ministro degli Esteri moldavo, Mihail 59 III | le scuole cattoliche. Il ministro faceva poi presente che 60 III | stesso Jora chiedeva al ministro dei Culti il 18 luglio quali 61 III | 17 luglio alla nota del ministro di non ritenere opportuno 62 III | Concordato: era quanto il ministro Jora comunicava a Negri 63 III | Regolamento proposto nel 1864 dal ministro di Giustizia, della Istruzione 64 III | Kogalniceanu, nella sua qualità di ministro della Giustizia e dei Culti 65 III | Roumains”, aggiungeva il ministro agli Israeliti.~ ~Kogalniceanu 66 III | successo, quando Kretzulescu, ministro valacco dei culti, rispose 67 III | presidente del consiglio e ministro dell'Interno Jon Ghika stabilì 68 III(102) | presidente del consiglio e ministro dell’Interno Jon Ghika – 69 III | ebreo Sansone d'Ancona a ministro delle Finanze nel primo 70 III | Isacco Pesaro Maurogonato a ministro delle Finanze nel 1873, 71 III | Isacco Pesaro Maurogonato, ministro delle Finanze, (la sua nomina 72 III | sopra) e Leone Pincherle, ministro dell'Agricoltura.~ ~Da parte 73 III(109) | giugno di quell'anno fu ministro della Giustizia, ottenendo 74 III(109) | deputato, nel 1870 fu ancora ministro della Giustizia ed emanò 75 III | circolare del 17 giugno 1861 il ministro dell'Interno,Golescu, (che 76 III | 1863 da Strambio quando era ministro degli Esteri Giuseppe Pasolini.~ ~ 77 III | di grande Potenza.~ ~Il ministro degli Esteri, Melegari, 78 III(117) | fascicolo 7, istruzioni del ministro degli Esteri Melegari all’ 79 III | sua voce minacciosa. Il ministro degli Esteri Gorciakoff 80 III | soluzione del problema. Il ministro inoltre deplorava che il 81 III | liturgia.~ ~Visconti Venosta, ministro degli Esteri, accolse con 82 III | Interno, Cuza, secondo il ministro italiano, avrebbe dovuto 83 III | presidente del Consiglio e ministro degli Esteri, che lord Russel 84 III | tarderà a ristabilirsi”. Il ministro riteneva opportuno e conforme 85 III | della sede di Bucarest ed il ministro romeno delle Finanze, Steege, 86 III | circolare del 3 giugno 1864 il ministro informava tutti i rappresentanti 87 III(137) | Visconti Venosta a Nigra, ministro a Parigi, ed in copia ai 88 III | governo; la lettera del ministro del Culto al Patriarca, 89 III | Vladijonu, liberale moderato, ex ministro; un'altra lista era quella 90 III | presidente del Consiglio e ministro degli Esteri, si era opposto 91 III | assenza del vescovo), il ministro luterano: mancava però il 92 III | teneva pronto a reagire: il ministro dell'Interno, generale Florescu, 93 III | ministero degli Esteri, mentre ministro dell'Interno fu Dimitrie 94 III | dovuto difendere Cuza, fu ministro della Guerra.~ ~I due Ghika 95 III | comunicava la smentita del Ministro dell'Interno alle voci di 96 III | Il 12 gennaio 1872 l'ex ministro della giustizia, Dimitrie 97 IV | 1866, Costantino Nigra, ministro plenipotenziario a Parigi, 98 IV | confidenziale a La Marmora, ministro degli Esteri, ricordando 99 IV | essere ancora coinvolta; il ministro degli Esteri francese, Drouyn 100 IV | ostili: il 18 marzo 1866 il ministro degli Esteri belga, Charles 101 IV | invece con irritazione dal ministro degli Esteri, Drouyn de 102 IV | possibili reazioni russe, il ministro telegrafò subito all'ambasciatore 103 IV | i toni e dissuadendo il ministro da ogni proposito bellicoso, 104 IV(9) | Susinno al conte di Campello, ministro degli Esteri, Bucarest 3 105 IV(11) | Susinno al conte di Campello, ministro degli Esteri, Bucarest 1° 106 IV | voce; Visconti Venosta, ministro degli Esteri, scrisse il 107 IV | politici”.~ ~Ricordava poi il ministro italiano l'articolo 46 della 108 IV | il 6 settembre 1866 dal ministro dell'Interno Jon Ghika, 109 IV | Susinno nel suo rapporto al ministro degli Esteri ed aggiungeva 110 IV | aggiungeva di aver consigliato al ministro dell'Interno, Bratianu, 111 IV | agosto 1867 comunicava al ministro degli Esteri Campello i 112 IV | console informava pure il ministro del prossimo arrivo di un' 113 IV | violenze per screditare il ministro e con lui tutto il governo. 114 IV | Castelli il biasimo del ministro per essere andato al di 115 IV(17) | Galatz Stefano Castelli al ministro degli Esteri Campello, Galatz 116 IV(18) | Politici del console Susinno al ministro Campello, Bucarest 10 agosto 117 IV(18) | Politici del console Susinno al ministro Campello, Bucarest 14 agosto 118 IV(18) | del console Castelli al Ministro Campello, Galatz 21 agosto 119 IV | Bratianu, autore peraltro da ministro degli Interni delle circolari 120 IV(19) | Politici del console Susinno al Ministro Campello, Bucarest 24 agosto 121 IV | disposizioni emanate da ministro ed al contempo di quanti 122 IV | richiesta delle dimissioni del ministro romeno.~ ~L'accerchiamento 123 IV | acconsentire al sacrificio del suo ministro, verso cui nutriva stima 124 IV | del governo in qualità di ministro delle Finanze.~ ~ ./. L' 125 IV | pur non essendo più il ministro dell'Interno e quindi il 126 IV | quello dei deputati. Il ministro degli Esteri, Golescu, aveva 127 IV | da lui emesse quando era ministro dell'Interno.~ ~Questa parentela 128 IV | parentela anagrafica del ministro con il leader del partito 129 IV(22) | il consolato, a Menabrea, ministro degli Esteri, Bucarest 24 130 IV | rasserenare gli animi.~ ~Il ministro degli Esteri, Golescu, aveva 131 IV | segretario generale del ministro degli Esteri, ricevendo 132 IV | falsità delle smentite del ministro degli Esteri, Stefan Golescu, 133 IV | accompagnato da Bratianu. Il ministro fu accolto con fischi, sassate, 134 IV | riservata al principe ed al ministro a Jassy: furono affissi 135 IV | con le loro proteste il ministro degli Esteri e l'Alliance 136 IV | fra Carp e Bratianu: il ministro accusò il giovane deputato 137 IV | Golescu (fratello dell'ex ministro degli Esteri, Stefan), cui 138 IV | due ebrei di Galatz, il ministro degli Esteri aveva inviato 139 IV | Golescu, all'epoca ancora ministro degli Esteri, pubblicò sull' “ 140 IV | il governo italiano. Il ministro degli Esteri, Menabrea, 141 IV | manifestata dal precedente ministro Campello; faceva il ministro 142 IV | ministro Campello; faceva il ministro poi riferimento al progetto 143 IV | quella proposta di legge; il ministro italiano si augurava che, 144 IV | nominato a Bucarest, cui il ministro raccomandava “la massima 145 IV(35) | bloccata la sua nomina a ministro plenipotenziario in Romania ( 146 IV(35) | incarichi di prestigio (ministro plenipotenziario a Buenos 147 IV | di antisemitismo mosse al ministro degli Interni romeno, seguite 148 IV | dimissioni di Stefan Golescu, ministro degli Esteri, pretese dall' 149 IV | approvazione di Menabrea; il ministro si chiedeva inoltre quale 150 IV | Bulgari.~ ~Kogalniceanu, ministro degli Interni nel governo 151 IV | in Romania - affermava il ministro – finché restavano nei limiti 152 IV | degli Ebrei, affermava il Ministro fra gli applausi prolungati 153 IV | discorso pronunciato dal ministro romeno il 27 dicembre 1868 154 IV | Israeliti, era stato nominato ministro dei Lavori Pubblici.~ ~In 155 IV | aveva combattuto. Divenuto ministro, Bratianu aveva invece agito 156 IV(47) | signor Giovanni Bratianu, ex Ministro, ex Presidente della Camera 157 IV | diplomatico italiano, Fava. Il ministro romeno polemizzava con il 158 IV | polemizzava con il conte de Buol, ministro degli Esteri austriaco, 159 IV | Inutilmente Clarendon, ministro degli Esteri britannico, 160 IV(54) | piaga” degli Ebrei; il ministro degli Esteri Costaforu offrì 161 IV(54) | di franchi richiesto dal ministro delle finanze romeno, Maurogheni.~ ~ 162 IV(55) | del vice-console Gloria al ministro Visconti Venosta, Bucarest 163 IV | intervento Macchi chiedeva al ministro se il governo inglese avesse 164 IV | Mamiani per interrogare il ministro sui fatti avvenuti nei Principati 165 IV | soddisfatto della risposta del ministro, avendo constatato “con 166 IV | francese, per il quale il ministro degli Esteri, de Rémusat, 167 IV(61) | amb. Corti a Washington al Ministro Visconti Venosta, Washington 168 IV(63) | del vice console Gloria al Ministro Visconti Venosta; Bucarest 169 IV | articolo polemizzava poi con il ministro degli Esteri romeno, secondo 170 IV | a favore degli Ebrei, il ministro degli Esteri romeno Costa-Foru 171 IV | sostenere la sua missione. Il ministro romeno sperava in un riconoscimento 172 IV | altra parte, comunicava al ministro l'ambasciatore italiano, 173 IV | speciale delle Potenze. Il ministro degli Esteri britannico 174 IV | aperto rifiuto. Boerescu, ministro degli Esteri romeno, comunque 175 IV | Presidente del Consiglio e ministro degli Interni e di Costa-Foru 176 IV | Interni e di Costa-Foru a ministro della Giustizia, gli Ebrei 177 IV | 1870, con cui informava il Ministro del nuovo scacco subito 178 IV | partito. Era stato più volte ministro sotto Cuza e Fava aveva 179 IV | Ebrei era confermata dal ministro degli Esteri Carp a Fava: 180 IV(85) | Ministero dell’Interno al Ministro Affari Esteri – Gabinetto 181 IV | inglese Waring, appoggiato dal ministro dei lavori pubblici, Donici, 182 IV | delle sue dimissioni da ministro dell'Interno, per le sue 183 IV | richiamato al potere come ministro delle Finanze e successivamente 184 IV | aprirsi con il progetto del ministro degli Esteri, Vasile Boerescu, 185 IV | opera esclusivamente del ministro.114~ ~Questa smentita non 186 IV | ispirato Carlo il piano del ministro si univa al coro dei rifiuti 187 IV(119) | 756, telegramma 3363 del ministro italiano presso la Porta, 188 IV | quel modo: Jules Favre, ministro degli Esteri francese, giudicava 189 IV(127) | documento 22, rapporto del Ministro a San Pietroburgo, Caracciolo 190 IV(131) | documento 319 – rapporto del ministro italiano in Prussia, de 191 IV | lavori difettosi, anche se il ministro delle Finanze romeno, Maurogheni, 192 IV | Catargi, con Costa-Foru ministro degli Esteri. Il partito “ 193 IV | presidenza al chiacchierato ministro delle finanze Maurogheni, 194 IV | avanzata dal gran visir , il ministro degli Esteri romeno Costa-Foru 195 IV | promossa contro Strusberg.~ ~Il ministro accusava i creditori di 196 IV | diplomatica affidata al ministro delle finanze, Maurogheni, 197 IV | et d'intérêt local”.~ ~Il ministro italiano aggiungeva poi 198 IV | Russia già trattavano. Il ministro replicò esser sufficiente 199 IV | Dietro l'anonimo si celava il ministro degli Esteri romeno, Vasile 200 IV | settembre 1873, inviata dal ministro degli Esteri turco Rachid 201 IV | le Potenze confinanti. Il ministro romeno ricordava invece 202 IV | agire con moderazione ed il ministro romeno glielo aveva assicurato.171~ ~ 203 IV | intervento alla Camera del ministro romeno, fatto nel dicembre 204 IV | destinata al Times”), il ministro osservò ironicamente essere 205 IV | richiamare l'attenzione del ministro Visconti Venosta sull'utilità 206 IV | firmano di Rachid pascià, ministro turco degli Esteri, nel 207 IV | tra le due capitali. Il ministro plenipotenziario di Spagna 208 IV | visita irritò Savfet pascià, ministro degli Esteri turco; secondo 209 IV | trasmetterla a Visconti Venosta, il ministro turco avrebbe inviato una 210 IV | argomentazione, invero, per un ministro citare l'inefficienza dello 211 IV | possibile, concludeva il ministro romeno, riuscendo però poco 212 IV | Con lo stesso dispaccio il ministro rispondeva alle lagnanze 213 IV | risolta in linea di fatto, il ministro italiano riteneva inutile 214 IV | rapporto inviato al nuovo ministro degli Esteri, Balascianu, 215 IV | del marzo 1876. Il nuovo ministro degli Esteri del governo 216 IV | Florescu, generale e già ministro della Guerra nel governo 217 IV | scelto da Vernescu come ministro del governo in corso di 218 IV | sua condotta da parte del ministro.193~ ~Melegari invece trovò 219 IV | straniera”; aggiungeva il ministro che i discorsi del console 220 IV | In cambio, dichiarò il ministro degli Esteri Kogalniceanu, 221 IV | richieste romene alla Porta; il ministro italiano cercò di prendere 222 IV | esaminate con attenzione ed il ministro non disponeva ancora di 223 IV | questa linea politica il ministro italiano sperava di evitare 224 V | il suo predecessore, il ministro degli Esteri del governo 225 V | e la posizione del primo ministro tory Disraeli, contrario 226 V | aiuti esterni.~ ~Il potente ministro russo Gorciakoff avrebbe 227 V | politica diversa da quella del ministro, premeva invece perché la 228 V | che in combutta con il ministro della guerra, Florescu, 229 V | Luigi Amedeo Melegari fu ministro degli Affari Esteri, assicurando 230 V | riserve su Melegari, divenuto ministro dopo una lunga permanenza 231 V(11bis) | 134 – rapporto Esarcu al Ministro Affari Esteri – Roma,4 aprile 232 V(11bis) | rapporto Cantacuzeno al Ministro Affari Esteri – Roma,25 233 V(11bis) | che conosce benissimo il Ministro degli Affari Esteri, di 234 V | sia Florescu che Cornea, ministro degli Esteri, gli confermarono 235 V | rivoltosi; in cambio il ministro si attendeva dalle Potenze 236 V | accettabili da Melegari; il ministro italiano lodava inoltre 237 V | da eventuali attacchi. Il ministro degli Esteri turco, Savfet 238 V | italiano per rabbonire il ministro romeno gli comunicò le istruzioni 239 V | sia, come velatamente il ministro faceva intendere, alla segreta 240 V | di tutte le Potenze.~ ~Il ministro romeno attribuì alla Porta 241 V | della sua politica. Il neo ministro degli Esteri romeno disse 242 V | politicamente dannoso. Il ministro romeno apparve scosso da 243 V | formulate da Kogalniceanu: il ministro doveva difendersi dalle 244 V | Crémieux, con una lettera al ministro francese degli Affari Esteri, 245 V | certamente rassicurante; il ministro romeno riteneva infatti 246 V | spiacquero a Ionescu e il ministro romeno manifestò a Fava 247 V | neutralità; il duca Decazes, ministro francese degli Esteri, secondo 248 V | quelle affermazioni del ministro e bocciò una mozione per 249 V | al riguardo. Secondo il ministro i Principati Danubiani avevano 250 V | in termini generali dal ministro italiano a Gheorghiu; questi 251 V | difficoltà per le dimissioni del ministro dei lavori pubblici, Sturdza, 252 V | dall’agente italiano.66~ ~Il ministro turco degli Esteri cercava 253 V | da Fava, che lasciava al ministro romeno la responsabilità 254 V | Kogalniceanu, tornato ad essere ministro degli Esteri dall’aprile 255 V | Fava nei suoi rapporti; il ministro italiano giudicava “gravissima 256 V | imbarazzo della scelta, il ministro non prendeva posizione e 257 V | Sturdza fosse sostituito da un ministro con un diverso orientamento 258 V | sorpresa fu invece confermato ministro delle Finanze Sturdza, non 259 V(71) | doc. 37, p. 148, Gheorgiu a Ministro Esteri – Roma,20 dicembre 260 V | di un suo rimpasto ed il ministro più a rischio non era però 261 V | situazione; per il vice ministro degli Esteri, il barone 262 V | opera di Nudhut pascià, Ministro dell’interno divenuto poi 263 V | credenziali firmate quantomeno dal ministro degli Esteri; Bratianu accettò 264 V | assicurati dai Rumeni; il ministro russo delle finanze ebbe 265 V | Gorciakoff ed i timori del Ministro degli Esteri Schuvaloff 266 V | sostenuto da Midhat pascià, ministro dell’interno ed uomo forte 267 V | contrario alla proposta del ministro, facendo presente l’impossibilità 268 V | giorno successivo.~ ~Ionescu, ministro degli Esteri, e Slaniceanu, 269 V | degli Esteri, e Slaniceanu, ministro della Guerra, avevano insistito 270 V | scoraggiò Kogalniceanu; il ministro romeno infatti tornò a chiedere 271 V | rassegnarsi a perire perché ad un ministro della regina piace di legarli 272 V | imprecisato se il rammarico del ministro fosse riservato ai “regii 273 V | polemico con le posizioni del ministro degli Esteri, giudicate 274 V | Cesarò, fu la volta del ministro degli Esteri a rispondere 275 V | dispute. Smentiva poi il ministro le voci, riportate anche 276 V | difenderla. Ricordava il ministro come molti considerassero 277 V | trattati”.~ ~Ed a parere del ministro, lo stesso governo romeno 278 V | Carlo l’avesse voluto, il ministro si sarebbe dimesso. Ma Fava 279 V | dichiarazione di guerra.~ ~Il ministro presentò una mozione, approvata 280 V | giugno 1877. Questa volta il ministro romeno non si limitò ad 281 V | Bulgaria, mentre invece il ministro degli Esteri si era detto 282 V | reminiscenze patriottiche del Ministro, di cui prevedeva il cedimento 283 V | il giorno successivo. Il ministro romeno metteva in evidenza 284 V | di avvocati, tra cui l’ex ministro Ionescu ed il deputato Cornea, 285 V | tesi allora condivisa dal ministro francese degli Esteri, Drouyn 286 V | guerra. La deferenza del ministro verso la Porta – notava 287 V | più ingenuo, giacché il ministro diceva queste parole mentre 288 V | stipulate con la Russia. Il ministro si era detto contrario a 289 V | differenza di linguaggio: il ministro degli Esteri romeno Ionescu 290 V | Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri.143~ ~ 291 V | russa per la missione del Ministro delle Finanze Campineanu 292 V | alfine arrivato e quindi il ministro romeno rinnovava la richiesta.~ ~ ./. 293 V | Carlo di nominare un nuovo Ministro degli Esteri al posto di 294 V | che Kogalniceanu, nominato Ministro degli Esteri solo da qualche 295 V | dei governi europei: l’ex ministro delle Finanze, Sturdza, 296 V | colloquio con Francesco Crispi, Ministro dell’Interno, per dirgli 297 V(161) | rapporto di Obedenare al Ministro Affari Esteri – Roma,2 febbraio 298 V | turco e da Namik pascià, ministro della lista civile del sultano, 299 V | firmarono Savfet pascià, ministro degli Affari Esteri, e Sadullah 300 V | Russia con la Turchia, il ministro francese degli Affari Esteri, 301 V | segnalava difatti l’ostilità del ministro tedesco degli Affari Esteri, 302 V | Vallier telegrafando al Ministro il consenso tedesco al Congresso, 303 V | si dichiarò d’accordo il ministro tedesco degli Esteri, von 304 V | partecipare al Congresso? Il vice ministro degli Esteri russo, De Giers, 305 V | passo da parte del nuovo ministro degli Esteri britannico, 306 V | uno squillo di guerra. Il ministro inglese esprimeva serie 307 V | La Bulgaria -prevedeva il ministro inglese -sarebbe divenuta 308 V | fine marzo 1878 inoltre il ministro romeno si era recato a Vienna 309 V | pertanto, concludeva il vice ministro russo, alla fine, nonostante 310 V | Danubio.~ ~A Berlino il ministro romeno aveva fatto leva 311 V(175) | rapporto Fava a Corti, nuovo Ministro Esteri, n. 842 serie politica – 312 V | rivolsero anche all’Italia; il ministro inviò il 28 marzo 1878 una 313 V | presidente del Consiglio e di ministro dell’Interno, inviò una 314 V | dispaccio a Fava del 6 aprile il Ministro degli Esteri Corti accusava 315 V | e la successiva nota del ministro romeno in data 17 aprile, 316 V | presidente del Consiglio e ministro degli Esteri, aveva inviato 317 V | della guerra; scriveva il ministro: “…la Roumanie a tenu bravement 318 V | interpellanze, toccò al Ministro degli Esteri Corti rispondere 319 V | Trattati esistenti.~ ~Né il ministro riteneva possibile, come 320 V | quell’appoggio promesso dal ministro, ricordando che la nazionalità 321 V(190) | appunto autografo del ministro degli Esteri Corti (Archivio 322 V | conte di Beaconsfield, primo ministro del governo britannico e 323 V | qualità di secondi delegati il ministro tedesco degli Esteri, von 324 V | il duca il duca Decazes, ministro francese degli Esteri con 325 V | dicembre 1876, von Bulow, ministro degli Esteri tedesco, con 326 V | appoggio era stato pure il ministro degli Esteri italiano, Melegari, 327 V | presidente italiano Depretis al ministro romeno Balascianu, venuto 328 V | avrebbe potuto-asserì il ministro romeno-cercare l’appoggio 329 V | linguaggio minaccioso, tenuto dal ministro romeno proprio alla vigilia 330 V | ricorrendo alle armi; il ministro italiano arrivava nonostante 331 V | difesa; il 16 giugno inviò al ministro degli Esteri una petizione 332 V | permanenza a Berlino. Ma il ministro italiano assicurava con 333 V | queste discussioni riferì il ministro degli Esteri e delegato 334 V | presidente del Consiglio e ministro degli Esteri ad interim, 335 V | territorio. Sulla questione il ministro francese poneva una pietra 336 V | incontro privato in cui il ministro tedesco l’aveva esortato 337 V | Germania, de Saint Vallier, al ministro degli Affari Esteri. Bratianu 338 V(206bis)| 65 – de Saint Vallier al ministro Esteri Freycinet – rapporto 339 V(206bis)| 81 – del Saint Vallier al ministro Esteri Freycinet – lettera 340 V | infondato il risentimento del ministro italiano per l’accusa rivoltagli 341 V | 7 giugno 1878, quando il ministro degli Esteri aveva rimproverato 342 V | addirittura le dimissioni da ministro, se fosse stata quella la 343 V | un bilancio politico, il ministro annotava essere stato l’ 344 V(210) | 301 appunti autografi del ministro degli Esteri Corti (Archivio 345 V(212) | Rapporti Fava a Cairoli (ministro degli Esteri ad interim 346 V(212bis)| di Sommariva a Cairoli (ministro degli Esteri ad interim 347 V | da agente diplomatico a ministro residente, disposta il 26 348 V | avrebbe voluto la nomina di un ministro plenipotenziario, anziché 349 V | conservatore Maiorescu, ex ministro della Istruzione, “gli Ebrei 350 V | conservatore, pur esso ex ministro dell’Istruzione, Carp, rivolto 351 V | loro amore del lucro”. Il ministro dell’Interno – concludeva 352 V | informò subito Campineanu, ministro degli Esteri ad interim 353 V | ritiro delle forze russe; il ministro confidava nella comprensione 354 V | inviò le credenziali di ministro plenipotenziario, anche 355 V | le nuove credenziali di ministro plenipotenziario Fava doveva 356 V | discriminazione antiebraica. Il ministro romeno si augurava che una 357 V | dispaccio in cui rimproverava al ministro romeno di non avere bene 358 V | La risposta del ministro romeno era imperniata sulla 359 V | affrettasse a nominare un ministro plenipotenziario a Bucarest, 360 V | differite tanto la nomina del Ministro a Bucarest? Per amicarsi 361 V | riconoscimento nominando il suo Ministro…”~ ~Rassegnato, Corti rispose: “ 362 V | novembre 1878 informava il ministro della diffidenza espressa 363 V | 1878 delle credenziali del ministro plenipotenziario, poi non 364 V | successiva affermazione del ministro tedesco; ribadito di tenere 365 V | disponendo la nomina di un ministro plenipotenziario a Bucarest, 366 V | presidente del Consiglio e ministro degli Esteri,248 ricordò 367 V | Fava delle credenziali come ministro plenipotenziario, chiedendo 368 V | presidente del Consiglio e ministro degli Esteri.~ ~Ricordato 369 V | invio delle credenziali da ministro plenipotenziario a Fava, 370 V | a Fava le credenziali di ministro plenipotenziario, informazioni 371 V | tenendosi pronto ad inviare un ministro plenipotenziario appena 372 V | Salisbury, sperando che il ministro inglese seguisse l’esempio 373 V | inviato le credenziali di ministro plenipotenziario all’ agente 374 V | minacciato il richiamo del ministro plenipotenziario a Bucarest, 375 V | Costituente; ma il barone Hoyos, ministro plenipotenziario a Bucarest, 376 V | via riservata apprese dal ministro plenipotenziario d’Austria 377 V | Esteri, esposte a Balaceanu, ministro plenipotenziario di Romania 378 V | presidente del Consiglio e Ministro degli Esteri, fu salutato – 379 V | dichiarazione di Boerescu, nuovo ministro degli Esteri, circa la sostituzione 380 V | capitale tedesca con il ministro romeno delle Finanze, Sturdza, 381 V | Costituente, chiedendo al ministro plenipotenziario d’Austria, 382 V | all’estero; a tal fine il ministro degli Esteri Campineanu 383 V | presidente del Consiglio e Ministro dei Lavori Pubblici; Kogalniceanu 384 V | Lavori Pubblici; Kogalniceanu Ministro degli Interni; Boerescu 385 V | degli Interni; Boerescu Ministro degli Esteri; Sturdza Ministro 386 V | Ministro degli Esteri; Sturdza Ministro delle Finanze; Kretzulescu 387 V | delle Finanze; Kretzulescu Ministro dell’ Istruzione e dei Culti; 388 V | Istruzione e dei Culti; Stoloianu Ministro della Giustizia; il generale 389 V | Giustizia; il generale Leca Ministro della Guerra. Fu questo 390 V | con il principe Oboleski, ministro di Russia a Bucarest, Fava 391 V | Costituente. Il progetto del ministro prevedeva la naturalizzazione 392 V | custodire le credenziali di ministro plenipotenziario senza presentarle.~ ~ 393 V | tempo le credenziali di ministro plenipotenziario, ma non 394 V | senza assumere quello di ministro plenipotenziario, a lui 395 V | Pietroburgo, Parigi, Roma. Il ministro romeno in via preliminare 396 V | come veniva proposto dal ministro degli Esteri. Se ne dolse 397 V | e principi generali. Il ministro inglese dichiarò di rendersi 398 V | aver consigliato quindi al ministro romeno di inserire l’articolo 399 V | romena.275~ ~Kretzulescu, il ministro dell’ Istruzione reggente 400 V | riservate alla sua missione. Il ministro, nonostante ciò, si accinse 401 V | circolare confidenziale del Ministro della Giustizia ai presidenti 402 V | poeta Vasile Alecsandri, ex ministro degli Affari Esteri del 403 V | a Bucarest in qualità di ministro plenipotenziario e, nell’ 404 V | il proposito del~ ~ ./. ministro degli Esteri austriaco Haymerle 405 V(284) | Doc. 296 – Tornielli, ministro plenipotenziario a Belgrado, 406 V | rapporti con la Romania; il ministro inglese affermava però di 407 V | Costantinopoli dopo essere stato ministro degli Esteri), di Robilant, 408 V | Tornielli le credenziali di ministro plenipotenziario a Bucarest, 409 V | Esteri lo stipendio per un ministro plenipotenziario a Bucarest, 410 V | Nella sua replica il ministro degli Esteri, a riprova 411 V | Trattato di Berlino ed il ministro si augurava di trovarlo 412 V | già stata dimostrata dal ministro degli Esteri Waddington, 413 V | italiano in Romania: “Il ministro d’Italia nel Principato 414 V | riservategli in seguito dal ministro degli Esteri e dal principe 415 V | riconoscimento italiano, il ministro degli Esteri austriaco, 416 V | la Germania, ammetteva il ministro austriaco, l’unico motivo 417 V | quello di Berlino. Secondo il ministro francese, comunque sarebbe 418 V | romena; al tempo stesso il ministro aveva dichiarato preferibile 419 V | Il principe ed il suo ministro – era loro rinfacciato - 420 V | Il barone Haymerle, ministro degli Esteri austriaco, 421 V | Bismarck ne informò il ministro degli Esteri francese, chiedendogli 422 V | Salisbury a de Frejcinet, ministro degli Esteri francese, succeduto 423 V | riconoscere la Romania.~ ~ ./. Il ministro francese inviò sollecitamente 424 V | applicazione; a tal fine il ministro delle Finanze, Sturdza, 425 V | 28 marzo, indirizzata al ministro di Romania a Roma, Kretzulescu, 426 V | istruzioni date da Londra al ministro plenipotenziario britannico 427 V | rappresentanti diplomatici; il ministro belga, Iooris, le aveva 428 V | saputo dell’incontro del ministro di Romania a Vienna, Balascianu, 429 V | Vienna, Balascianu, con il ministro degli Esteri Haymerle; questi 430 V | dei sovversivi.~ ~ ./. Il ministro plenipotenziario italiano 431 V | parlamentari e diplomatici al ministro plenipotenziario di Romania, 432 V | orientato, tanto più che il ministro belga a Bucarest si era 433 V | l’invio di istruzioni al ministro White a Bucarest perché 434 V | presentasse le sue credenziali di ministro plenipotenziario a Carlo.~ ~ ./. 435 V(311) | Robilant (Vienna), ed al ministro plenipotenziario Tornielli ( 436 V | Romania; il 2 aprile il ministro plenipotenziario britannico 437 V | governi; stranamente il ministro plenipotenziario francese, 438 V | Tornielli in qualità di ministro plenipotenziario. A queste 439 V | del titolo regale.~ ~Il ministro tedesco indugiò a presentare 440 V | per attendere che anche il ministro dall’Austria a Bucarest