grassetto = Testo principale
    Capitolo                                                                grigio = Testo di commento

  1     I       |            solo sporadici accenni alla Moldavia ed alla Valacchia, ricordate
  2     I       |            rivolto alla latinità della Moldavia e della Valacchia, decisamente
  3     I       |              Un primo riferimento alla Moldavia ed alla Valacchia Pio II
  4     I       |        combattute contro i Turchi in~ ~Moldavia e Valacchia.~ ~Successivamente,
  5     I       |           infelice fine del despota di Moldavia, Jacobus, ucciso a tradimento
  6     I       |                se porrigit, et nostris Moldavia, Turcis Carabogdania, quasi
  7     I(20)   |              Eussino ed è detta da noi Moldavia, dai Turchi Carabogdania,
  8     I       |            come Dracula, sovrano della Moldavia, deposto e fatto prigioniero
  9     I(21)   |       Reychersdoff nella Corografia di Moldavia scrive che è confermata
 10     I       |                Cracovia, attraversando Moldavia e Bucovina nell’inverno
 11     I       |  consapevolezza assieme al principe di Moldavia Dimitrie Cantemir ed a Constantin
 12     I       |        Ungheria, in Transilvania ed in Moldavia e restò implicato nelle
 13     I       |              Ma alla Valacchia ed alla Moldavia era riservata attenzione
 14     I       |               Botero abbia visitato la Moldavia e la Valacchia e le notizie
 15     I       |               Transalpina, la maggiore Moldavia (di cui è parte la Bessarabia
 16     I       |            sono maneggiate (massime in Moldavia) da Armeni, Giudei, Sassoni,
 17     I(36)   |                Vallacchia Transalpina, Moldavia pp. 78-79.~ ~
 18     I       |                 Le prime notizie sulla Moldavia il Marsili le aveva avute
 19     I       |            Catalogo dei principi della Moldavia” dal 1395 al 1694. Marsili
 20     I       |                Provinciis Vallachia et Moldavia. Re vera ab antiquis Romanorum
 21     I(39)   |             province di Valacchia e di Moldavia. In verità discendono dagli
 22     I       |      attraversando Turchia, Bulgaria e Moldavia al seguito dell’ambasciatore
 23     I       |               francese del principe di Moldavia, La Roche, perché “non si
 24     I       |                sulla lingua parlata in Moldavia: “La lingua del paese è
 25     I       |          governo ora appartenente alla Moldavia, che in Suciava, una volta
 26     I       |               una volta capitale dalla Moldavia situata a due giorni da
 27     I       |                era pure il principe di Moldavia, che però per esigenze di
 28     I       |        importato in epoca medievale in Moldavia grazie ai contatti con i
 29     I       |                Valachia, siccome nella Moldavia, non ritrovarsi né pur una,
 30     I       |                in Valachia ed anche in Moldavia vi si parli italiano: fatta
 31     I       |     linguistica dei Valacchi sparsi in Moldavia, Valacchia, Transilvania,
 32     I       |             attribuita dal principe di Moldavia Dimitrie Cantemir all’ignoranza
 33     I       |      Mesopotamia, soggiornò a lungo in Moldavia il dalmata Stefano Raicevich,
 34     I       |              intorno la Valacchia e la Moldavia”.85~ ~Fin dalle prime pagine
 35     I(85)   |                 Viaggio in Valacchia e Moldavia con osservazioni storiche,
 36     I       |            autore, “ora in Valacchia e Moldavia non vi sono che monaci e
 37     I       |            paesi, cavalli e buoi dalla Moldavia in Polonia, Russia ed Austria;
 38     I       |          valacco in Russia, cera della Moldavia a Vienna; lana, cera, maiali
 39     I       |            abbattevano sui campi della Moldavia e della Valacchia: “…i mercanti
 40     I       |             titoli. 97~ ~I principi di Moldavia e Valacchia erano soggetti
 41     I       |                  Se gli abitanti della Moldavia e della Valacchia erano
 42     I       |              copiosa letteratura sulla Moldavia e sulla Valacchia, si ritenne
 43     I       |                sulla Valacchia e sulla Moldavia. Con Rami colorati.” Milano –
 44     I       |     Principalities of Vallacchia and~ ~Moldavia; including various political
 45     I       |              Principati di Valacchia e Moldavia, incluse diverse osservazioni
 46     I       |           ridestato l’interesse per la Moldavia e la Valacchia e con esso
 47     I       |               circostanze in cui dalla Moldavia e dalla Vallacchia sono
 48     I       |             lingua di corte, mentre in Moldavia era più diffuso il francese (
 49     I       |             afflitto la Valacchia e la Moldavia, affermando “ogni nazione
 50     I       |                state la Valacchia e la Moldavia, dove già la lingua valacca
 51     I       |              infelice situazione della Moldavia e della Valacchia, avrebbe
 52     I       |      Bessarabia, divenuta col nome di “Moldavia” una delle repubbliche sovietiche,
 53     I       |               versi del metropolita di Moldavia Dosoftei, autore della “
 54     I       |              precedente metropolita di Moldavia, Varlaam, ed al metropolita
 55     I       |              alle opere di Dosoftei in Moldavia fu in Valacchia la traduzione
 56     I       |               una lingua letteraria in Moldavia e Valacchia. La presa di
 57     I       |               vornic” (governatore) di Moldavia.137~ ~Anche Grigore Ureche
 58     I       |                degli eventi storici di Moldavia dal 1359 al 1594. Fonti
 59     I       |            potesse riguardare anche la Moldavia, nome per cui proponeva
 60     I       |            meno fantasiosa etimologia. Moldavia sarebbe derivata da Molda,
 61     I       |         regione; l’antico stemma della Moldavia, raffigurante appunto la
 62     I       |                della lingua parlata in Moldavia, Ureche affermava che essa
 63     I       |     prigioniero assieme al principe di Moldavia Gheorghe Duca. Recuperata
 64     I       |               incoace” (“Cronaca della Moldavia dal Voivoda Aron in poi”)
 65     I       |              guerra contro i Turchi la Moldavia, in base alle antiche capitolazioni,
 66     I       |                Si crearono allora in~ ~Moldavia due opposti schieramenti,
 67     I       |        cristiani, andò ai Turchi ed in Moldavia molti degli avversari della
 68     I       |               Vasile Lupu, principe di Moldavia. Costin tendeva a generalizzare
 69     I       |                dei fatti storici della Moldavia fu poi continuata da Nicolae
 70     I       |            Vasìle Vódă” (Cronaca della Moldavia a partire da Stefano figlio
 71     I       |            lingua non fu limitata alla Moldavia. In Valacchia Constantin
 72     I       |                caso dei cronisti della Moldavia.~ ~Ma lo “stolniculva
 73     I       |             Constantin, il principe di Moldavia che nel 1691 aveva fatto
 74     I       |               Dimitrie fu sul trono di Moldavia in due occasioni, ma sempre
 75     I       |              brevi periodi. Tornato in Moldavia nel 1692 da Costantinopoli,
 76     I       |              Duca, ottenne il trono di Moldavia. Ma fu per breve tempo:
 77     I       |             tornò ad essere sovrano di Moldavia Constantin Duca, sostituito
 78     I       |                fu rimesso sul trono di Moldavia dal governo turco; ma ancora
 79     I       |         Moldaviae” (“Descrizione della Moldavia”), scritta per incarico
 80     I       |                Sulla lingua parlata in Moldavia e sulle sue origini Cantemir
 81     I       |              invece nella lingua della Moldavia.~ ~E se alcune voci moldave
 82     I       |             fosse la popolazione della Moldavia, l’autore dedicava una speciale
 83     I(146)  |           prolifici Zingari abitano la Moldavia. Sono pure censiti sudditi
 84     I       |              non si svolse soltanto in Moldavia ed in Valacchia.~ ~Difatti
 85     I       |          governative si rifugiarono in Moldavia e Valacchia.~ ~La Chiesa
 86     I       |              ripercussioni notevoli in Moldavia e Valacchia.151~ ~Giovarono
 87     I       |               Transilvania emigrato in Moldavia, per affermare tale principio
 88     I       |           viaggio da lui effettuato in Moldavia e Valacchia. L’abate riferiva
 89     I       |           decisivo alla rivoluzione in Moldavia e Valacchia fu dato dall’
 90     I(154)  |                   Domenico Zanelli “La Moldavia e la Valacchia” – L’album -
 91     I(154)  |             394-397). Sugli Zingari in Moldavia e Valacchia cfr. Alfred
 92     I       |         complessa era la situazione in Moldavia e Valacchia, soggette alla “
 93     I       |          dovuto far parte non soltanto Moldavia e Valacchia, ma anche la
 94     I       |            della Russia, che invase la Moldavia e poi la Valacchia.~ ~Magheru
 95     I       |        Ungheria che in Valacchia.~ ~In Moldavia la sconfitta dei rivoluzionari
 96     I       |             reazione quindi trionfò in Moldavia ancor prima di un intervento
 97     I       |               dei rivoluzionari era in Moldavia molto più ristretta che
 98     I       |               dei Principati.~ ~Sia in Moldavia che in Valacchia l’assemblea
 99     I       |                della Valacchia e della Moldavia; un esercito russo inoltre
100     I       |             consigliare” i principi di Moldavia e di Valacchia. Questo stato
101     I       |                reazionario principe di Moldavia, Mihail Sturdza, indotto
102     I       |                il bilancio del 1848 in Moldavia e Valacchia non può considerarsi
103     I       |           pressoché totale detenuto in Moldavia dagli Ebrei nel commercio
104     I       |              Nel 1822 fu costituita in Moldavia l’associazione “Constituţia
105     I       |           semplice merce di scambio la Moldavia, la Valacchia e gli altri
106     I(165)  |    consistevano nella Valacchia, nella Moldavia, nella Bessarabia e nella
107     I       |               tra l’ipotesi di fare di Moldavia e Valacchia degli alleati
108     I       |                tenace resistenza della Moldavia e della Valacchia ed aveva
109     I       |                della Valacchia e della Moldavia. Passando ai più recenti
110     I       |                rientrava il caso della Moldavia e della Valacchia, cui doveva
111     I       |                Parlamento unificato di Moldavia e Valacchia si fosse costituito “
112     I       |                della Valacchia e della Moldavia, ma gli esuli vollero far
113     I       |            comprensivo oltre che della Moldavia e della Valacchia di tutti
114     I       |                momenti più bui, quando Moldavia e Valacchia erano dimenticate
115     I       |              fra cui quello relativo a Moldavia e Valacchia, era importante
116     I       |          presso l’opinione pubblica la Moldavia, la Valacchia e la loro
117     I       |                meglio conosciuti della Moldavia e della Valacchia, di cui
118     I(179)  |               esiste in Valacchia e in Moldavia, lo si troverà altrove senza
119     I       |              il suo protettorato sulla Moldavia e sulla Valacchia con il
120     I       |           questi ultimi in Valacchia e Moldavia, memori del malgoverno dei
121     I       |             Valacchia e Jon Sturdza in Moldavia, essendosi guastati i rapporti
122     I       |          Oriente. 181~ ~Ai rapporti di Moldavia e Valacchia con l'impero
123     I       |              federazione dei popoli di Moldavia, Valacchia, Bulgaria, Serbia,
124     I       |       tradizione di indipendenza della Moldavia e della Valacchia, che avevano
125     I       |         peggiorato la situazione della Moldavia e della Valacchia, poiché
126     I(191)  |              in Oriente. In effetti la Moldavia e la Valacchia sono sempre
127     I       |        tramontò l’idea di assegnare la Moldavia e la Valacchia all’Austria,
128     I       |                formata oltre che dalla Moldavia e dalla Valacchia, ormai
129     I       |            aver compiuto un viaggio in Moldavia e Valacchia, recandovisi
130     I       |                sulla Valacchia e sulla Moldavia; confermava la discendenza
131    II       |               unione dei Principati di Moldavia e Valacchia~ ~L’occasione
132    II       |                con l’occupazione della Moldavia e della Valacchia, che costituivano
133    II       |               intimava all’ospodaro di Moldavia, Grigor Alexandru Ghika,
134    II       |                esuli democratici della Moldavia e della Valacchia organizzando
135    II       |           ritiro delle sue forze dalla Moldavia e dalla Valacchia. Tale
136    II       |          austriaco, venuto ad occupare Moldavia e Valacchia sotto il comando
137    II       |            base delle operazioni della Moldavia e della Valacchia occupate
138    II       |             odiosa alle popolazioni di Moldavia e Valacchia, che arrivarono
139    II       |         Bibesco, e dagli ex sovrani di Moldavia, Mihail Sturdza e Gregor
140    II       |              del protettorato russo su Moldavia e Valacchia e conservazione
141    II       |               la presenza austriaca in Moldavia e Valacchia era un ulteriore
142    II       |          romeno – la liberazione della Moldavia e della Valacchia sarebbe
143    II       |             massima influenza russa in Moldavia, Mihail Kogalniceanu aveva
144    II       |             dei Principati autonomi di Moldavia e Valacchia, dalla cui unione
145    II       |        Bourqueney, propose l’unione di Moldavia e Valacchia, cui si dichiarò
146    II       |               doveva esser ceduta alla Moldavia. Erano pure previste garanzie
147    II       |         riaffiorò l’ipotesi di fare di Moldavia e Valacchia oggetto di scambio
148    II       |              proponeva di assegnare la Moldavia e la Valacchia al duca di
149    II       |                la sua “suzeraineté” su Moldavia e Valacchia. Riprese pertanto
150    II       |            fine vincente, di unificare Moldavia e Valacchia in uno Stato
151    II       |                contrarie all’unione di Moldavia e Valacchia prevalsero sulle
152    II       |            Bessarabia fosse unita alla Moldavia. Scriveva Cavour da Parigi
153    II       |                truppe austriache dalla Moldavia e dalla Valacchia, senza
154    II       |               austriaca, di inviare in Moldavia e Valacchia una Commissione
155    II       |          guerra, ma doveva cedere alla Moldavia il sud della Bessarabia (
156    II       |             Bessarabia (art. 20 e 21). Moldavia e Valacchia restarono sotto
157    II       |      affermando che la rinascita della Moldavia e della Valacchia sarebbe
158    II       |          perché segnava il confine tra Moldavia e Valacchia, separando così
159    II       |           Michele Sturdza, principe di Moldavia, di assumere pure la corona
160    II       |            delle barriere doganali tra Moldavia e Valacchia, deciso nel
161    II       |            interesse e simpatia per la Moldavia e la Valacchia, da lui visitate
162    II       |              grande Romania formata da Moldavia, Valacchia, Transilvania,
163    II       |              sud della Bessarabia alla Moldavia da parte della Russia; non
164    II       |              Russia doveva cedere alla Moldavia. La questione non era stata
165    II       |            stabilire il confine con la Moldavia. In base a questa interpretazione
166    II       |              rientrati gli ospodari di Moldavia e Valacchia, giunti ormai
167    II       |            Valacchia e Teodor Balsh in Moldavia. Il primo non era decisamente
168    II       |           investitura come principe di Moldavia con pieni poteri, si schierò
169    II       |            nominò caimacam reggente di Moldavia Nicolae Volgorides, di origine
170    II       |               unico.~ ~ ./. Proprio in Moldavia si giocava la partita decisiva
171    II       |                concentrarono quindi in Moldavia; sarebbe stato sufficiente
172    II       |      introduzione del cattolicesimo in Moldavia.~ ~Questa attività illegale
173    II       |          caimacam, e il metropolita di Moldavia si astenne dal voto per
174    II       |              attuare una linea dura in Moldavia. La questione dei Principati
175    II       |                le elezioni svoltesi in Moldavia il 19 luglio fossero annullate:
176    II       |            reclamare nuove elezioni in Moldavia, Thouvenel esprimeva la
177    II       |            portare a nuove elezioni in Moldavia, senza dover attendere la
178    II       |              necessaria l’unione della Moldavia e della Valacchia, che,
179    II       |            assenso a nuove elezioni in Moldavia, con una revisione delle
180    II       |         conservato la “suzeraineté” su Moldavia e Valacchia, che avrebbero
181    II       |            cambio di nuove elezioni in Moldavia, aveva rinunciato all’unione
182    II       |             ottenuto nuove elezioni in Moldavia, riteneva di aver preso
183    II       |            cambio di nuove elezioni in Moldavia, aveva rinunciato all’unione
184    II       |              l’ordinamento politico di Moldavia e Valacchia, era poi confermata
185    II       |            opposto a nuove elezioni in Moldavia; la Francia sarebbe uscita
186    II       |               svoltesi il 19 luglio in Moldavia e il 24 il Sultano emanò
187    II       |                 il console francese in Moldavia, Victor Place, scriveva
188    II       |            poiché le nuove elezioni in Moldavia erano una esplicita sconfessione
189    II       |            Bessarabia e le elezioni in Moldavia, la Sardegna si era messa
190    II       |       acconsentito a nuove elezioni in Moldavia purché la Francia rinunciasse
191    II       |                delle nuove elezioni in Moldavia, svoltesi il 10 settembre
192    II       |             agitazioni potessero dalla Moldavia estendersi ai sudditi romeni
193    II       |              esigua nei due Divani (in Moldavia avevano 15 deputati su 85,
194    II       |                presentata al Divano di Moldavia. 74~ ~In Valacchia durante
195    II       |       fiscalismo oppressivo.~ ~ ./. In Moldavia, invece, dove i boiari avevano
196    II       |               notizia che il Divano di Moldavia aveva deciso di affrancare
197    II       |              alla Valacchia, come alla Moldavia, il diritto di eleggere
198    II       |                   I “Divani ad hoc” di Moldavia e Valacchia risposero a
199    II       |              dei Divani, ribadendo che Moldavia e Valacchia erano sempre
200    II       |         decisione le aspirazioni della Moldavia e della Valacchia, senza
201    II       |             per l’unità completa della Moldavia e della Valacchia: nelle
202    II       |           aveva compiuto un viaggio in Moldavia e Valacchia, rilasciando
203    II       |                Più sfumata l’unione di Moldavia e Valacchia stabilita dal
204    II       |            previsti un principe per la Moldavia ed uno per la Valacchia,
205    II       |           proponeva un altro progetto. Moldavia e Valacchia sarebbero rimaste
206    II       |             non solo amministrativa di Moldavia e Valacchia con il nome “
207    II       |          capitolazioni dei principi di Moldavia e Valacchia con la Porta;
208    II       |                chiaramente che solo la Moldavia e la Valacchia, con esclusione
209    II       |             firmata il 19 agosto 1858, Moldavia e Valacchia avrebbero avuto
210    II       |             bandiera turca a quelle di Moldavia e di Valacchia in caso di
211    II(94)   |               Sardegna per l’unione di Moldavia e Valacchia cfr C. Santonocito,
212    II       |                negli affari interni di Moldavia e Valacchia.~ ~Ricordata
213    II       |          capitolazioni riconoscevano a Moldavia e Valacchia il diritto di
214    II       |            intervenire militarmente in Moldavia e Valacchia per ristabilirvi
215    II       |         Potenze fossero vincolanti per Moldavia e Valacchia, che in passato
216    II       |           altri: nel 1588 Petru VII di Moldavia aveva firmato con Elisabetta
217    II       |             filiale a~ ~ ./. Jassy: in Moldavia scarseggiavano i capitali
218    II       |    chiacchierato Nicolae Volgorides in Moldavia.~ ~La Porta, dietro impulso
219    II       |         Valacchia e di Gregor Ghika in Moldavia.~ ~La situazione restava
220    II       |              difficile, soprattutto in Moldavia.~ ~Thouvenel, in congedo
221    II       |             dall’estero, ce n’erano in Moldavia altre di natura interna.~ ~
222    II       |             conservatori del Divano di Moldavia si dividevano infatti fra
223    II       |         imprevisto successo di Cuza in Moldavia diventò addirittura un trionfo
224    II       |             allora meno agitato che in Moldavia, anche se vi era una contrapposizione
225    II       |        votarono per Cuza, che, come in Moldavia, risultò eletto all’unanimità.~ ~
226    II       |                si può ricordare che in Moldavia l’elezione avvenne con il
227   III       |                persona ai due troni di Moldavia e Valacchia; ma, se non
228   III       |              la profezia di Massari (“…Moldavia e Valacchia si avvaleranno
229   III       |           aggiungendo da parte sua che Moldavia e Valacchiaseront un embarras
230   III       |              per il “divano ad hoc” di Moldavia. A questa manovra Napoleone
231   III       |                violata la Convenzione: Moldavia e Valacchia restavano divise
232   III       |               principi, se i popoli di Moldavia e Valacchia l’avessero giudicato
233   III       |                del console francese in Moldavia, che a caldo, qualche giorno
234   III(21)   |              assicura l’appoggio della Moldavia e della Valacchia”.~ ~Doc.
235   III       |               politico più notevole in Moldavia, secondo solo a Cuza, raccomandando
236   III       |                legittimo sovrano della Moldavia e della Valacchia. La Conferenza
237   III       |              ripercussioni in Polonia, Moldavia e Valacchia; inoltre non
238   III       |                rinunciò ad occupare la Moldavia con le truppe schierate
239   III       |            all’occupazione russa della Moldavia e della Valacchia, poiché
240   III       |                per sottolineare che la Moldavia e Valacchia, pur avendo
241   III       |              prevedeva di stabilire in Moldavia, al confine con la Transilvania,
242   III       |                completare l’unione fra Moldavia e Valacchia, appianare le
243   III       |              assemblee parlamentari di Moldavia e Valacchia per discutere
244   III       |            convinto che l’unione della Moldavia e della Valacchia doveva
245   III       |             Abdel Aziz per l’unione di Moldavia e Valacchia. Prudentemente
246   III       |               Valacchia e da quello di Moldavia, era prevista dall’art.
247   III       |              immutate le frontiere tra Moldavia e Valacchia (art. 4) ed
248   III       |               un suo rappresentante in Moldavia e fu l’agente francese,
249   III       |           stabilito dal firmano per la Moldavia e la Valacchia.~ ~Se questo
250   III       |               od albanese), per cui in Moldavia e Valacchia esisteva un
251   III       |      condizioni di vita degli Ebrei in Moldavia e Valacchia.~ ~Quella ebraica
252   III       |           superstizioni rimproverate a Moldavia e Valacchia non erano giustificabili:
253   III       |              la minaccia più grave per Moldavia e Valacchia proveniva dall’
254   III       |               le pretese austriache su Moldavia e Valacchia, analoghe a
255   III       |          Austria avversava l’unione di Moldavia e Valacchia, vedendo in
256   III       |            durante l’occupazione della Moldavia e della Valacchia aveva
257   III       |                dall’ultimo principe di Moldavia, Grigori Ghika, come era
258   III       |     discussione nel “Divano ad hoc” di Moldavia e di interventi delle gerarchie
259   III       |         Stefano, vicario apostolico di Moldavia, nel marzo 1857 si rivolgeva
260   III       |               prelato lamentava che in Moldavia esistesse solo una tolleranza
261   III       |            classe media inesistente in Moldavia: “Appelons nous, par la
262   III       |                 Nel “Divano ad hoc” di Moldavia facevano eco a queste parole
263   III       |              voto del Divano ad hoc di Moldavia che negava la parità dei
264   III(82)   |           private nei congressi (SC) – Moldavia, volume II, fogli 712-713
265   III       |                conventuali italiani in Moldavia e dei minori osservanti
266   III(89bis)|                e i Principati Uniti di Moldavia e Valacchia”, dall’ “Osservatore
267   III       |              comportare il distacco di Moldavia e Valacchia dal mondo slavo
268   III       |               nel 1857 si contavano in Moldavia 47.226 fedeli su 1.500.000
269   III       |               visitatore apostolico in Moldavia, riferiva al cardinale Barnabò
270   III       |              Ebrei, la cui presenza in Moldavia e Valacchia era secolare:
271   III       |        numerosi Ebrei dalla Polonia in Moldavia, per esercitarvi il commercio
272   III       |              governi della Valacchia e Moldavia emanarono periodicamente
273   III       |            situazione nei ghetti della Moldavia. Che si trattasse di un
274   III       |           attraversando l'Ungheria, la Moldavia e la Valacchia nel corso
275   III(97)   |                Hungary, Vallacchia and Moldavia during 1837. by M. Anatole
276   III       |             senz'altro migliori che in Moldavia, sia per la loro assimilazione (
277   III       |             numero molto minore che in Moldavia.~ ~Ha osservato Carol Jancu
278   III       |                un dato di fatto che in Moldavia vi era una violenta persecuzione,
279   III       |             Mihail Sturdza, sovrano di Moldavia dal 1834 al 1849, aveva
280   III       |             autore indicava poi per la Moldavia queste notizie: 12.000 Ebrei
281   III       |            Ebrei erano 269.015; per la Moldavia su di una popolazione totale
282   III       |            1872 (p. 185): gli Ebrei di Moldavia e Valacchia da 67.000 nel
283   III       |             circolare ai rabbini della Moldavia in data 12 maggio 1860,
284   III       |           precedenti con i principi di Moldavia e Valacchia, per cui gli
285   III       |                le comunità ebraiche in Moldavia e Valacchia erano pure dilaniate
286   III       |           tempo essi erano presenti in Moldavia e Valacchia. Secondo l'ultimo
287   III       |            censimento erano 124.867 in Moldavia con 247 sinagoghe e in Valacchia
288   III       |             all'altro. Se gli Ebrei di Moldavia si fossero civilizzati,
289   III       |             del precedente principe di Moldavia, Mihail Sturdza, di consentire
290   III       |             dei capi delle comunità in Moldavia, rivoltisi a Sturdza perché
291   III       |                chiusura degli Ebrei di Moldavia verso la società circostante
292   III       |      condizione tra gli askenazi della Moldavia ed i sefarditi della Valacchia:
293   III       |            meditazione, i monasteri in Moldavia e Valacchia avevano però
294   III       |               costituzionale da dare a Moldavia e Valacchia.~ ~I delegati
295   III       |               Kotzebue per invadere la Moldavia dalla Bessarabia.~ ~Il “
296   III       |       esistevano esecutivi separati in Moldavia e Valacchia; in tre anni
297   III       |            governi in Valacchia e 6 in Moldavia: “c'est ce qui fit dire
298   III       |               diritto i metropoliti di Moldavia e Valacchia, i vescovi diocesani,
299   III       |               nel corso del viaggio in Moldavia fatto nel settembre 1864.~ ~
300   III       |             ottomano e quindi anche in Moldavia e Valacchia.~ ~In base alle
301   III       |                 che avrebbero avuto in Moldavia la loro base operativa.~ ~
302   III       |             protezione del caimacam di Moldavia, Volgorides.~ ~Rincarava
303   III       |                inviò il metropolita di Moldavia, Calinic Nicolescu.~ ~Il
304    IV       |            turco che la cessione della Moldavia e della Valacchia all'Austria
305    IV       |             Russia alla cessione della Moldavia e della Valacchia all'Austria,
306    IV       |           sarebbe stato ben accetto in Moldavia e Valacchia: ed un russo
307    IV       |             sciogliendo l'unione della Moldavia e della Valacchia, com'era
308    IV       |                 minacce separatiste in Moldavia, la carestia,l'epidemia
309    IV       |                legittimo sovrano della Moldavia e della Valacchia unite.~ ~
310    IV       |           recato nel settembre 1866 in Moldavia per farsi conoscere dalla
311    IV       |         ufficialePrincipati Uniti di Moldavia Valacchia”. La rivendicazione
312    IV       |           terminePrincipati Uniti di Moldavia e Valacchia”, introdotto
313    IV       |            famiglie ebree di Bacau, in Moldavia. Inoltre, la situazione
314    IV       |           violenze contro gli Ebrei in Moldavia, culminate nelle espulsioni
315    IV       |              notizie più precise dalla Moldavia; Gloria comunicava di essere
316    IV       |              Carlo, in partenza per la Moldavia, Gloria dedicava, come conclusione
317    IV       |                 il viaggio di Carlo in Moldavia non giovò a rasserenare
318    IV       |             persecuzioni antisemite in Moldavia con una secca nota cui gli
319    IV       |             calma assoluta regnante in Moldavia, come dimostrato anche da
320    IV       |           erano verificate violenze in Moldavia, a Berlad, dove gli Ebrei
321    IV       |     perseguitarli.~ ~ ./. Gli Ebrei di Moldavia ritenevano che Bratianu
322    IV       |            paesi occidentali; anche in Moldavia vi erano Ebrei colti e civili,
323    IV       |            russa e polacca presenti in Moldavia.~ ~Era poi ingiusto sottoporre
324    IV       |              realizzare l'unione della Moldavia e della Valacchia prima
325    IV       |             dagli Askenazi emigrati in Moldavia, tenacemente attaccati alle
326    IV       |       solidarietà internazionale.~ ~In Moldavia e Valacchia aveva sempre
327    IV       | particolarmente grave la situazione in Moldavia, dove risiedeva la grande
328    IV       |               stesso anno ci furono in Moldavia nuove violenze popolari
329    IV       |               dei “luttuosi casi della Moldavia a danno dell'inerme e sventurato
330    IV       |              di civiltà degli Ebrei di Moldavia; commentava ironicamente
331    IV       |                Valacchia, lasciando la Moldavia alla Russia, la quale avrebbe
332    IV       |             nati i Principati Uniti di Moldavia e Valacchia, ed auspicando
333    IV       |                Jassy ed a Botosani, in Moldavia.~ ~ ./. Epureanu e Carp
334    IV       |                univa la Valacchia alla Moldavia, ancor prima della definitiva
335    IV       |              due Stati distinti per la Moldavia e la Valacchia. Soluzione
336    IV       |               Valacchia ed arrivata in Moldavia si congiungeva al tronco
337    IV       |             presso Suceava) – Roman in Moldavia.~ ~Posto di fronte alla
338    IV       |          frontiera ungherese fino alla Moldavia, dove si sarebbe congiunta
339    IV       |                di “Principati Uniti di Moldavia e Valacchia”; non fu accolta
340    IV       |             capitolazioni stipulate da Moldavia e Valacchia con la Porta
341    IV       |             affermato il diritto della Moldavia e della Valacchia ad un'
342    IV       | greco-ortodossa. I Tartari arrivati in Moldavia nel 1730 erano stati perciò
343    IV       |           polacca o russa, numerosi in Moldavia. I Sefarditi si erano perfettamente
344    IV       |             civili di quelli giunti in Moldavia da Polonia e Russia; ma
345    IV       |          capitolazioni dei principi di Moldavia e Valacchia con la Porta,
346    IV       |               dalle capitolazioni alla Moldavia ed alla Valacchia. E tali
347    IV       |          Conquistatore”.~ ~ ./. Per la Moldavia era stata sottoscritta dal
348    IV       |            Turchia; ma i Principati di Moldavia Valacchia colle capitolazioni
349    IV       |                nel 1784 il principe di Moldavia, Maurocordato, aveva stabilito
350    IV       |               percepita dai governi di Moldavia e Valacchia sulle merci
351    IV       |                di “Principati Uniti di Moldavia e Valacchia”; soltanto la
352    IV       |              nomePrincipati Uniti di Moldavia e Valacchiafosse stato
353     V       |                di “Principati Uniti di Moldavia e Valacchia”, e la cessione
354     V       |            partecipazione militare, la Moldavia e la Valacchia”.~ ~Malgrado
355     V       |        Costituzione definivano infatti Moldavia e Valacchia una provincia
356     V       |                per cui i principati di Moldavia e Valacchia non erano da
357     V       |                dei Principati Uniti di Moldavia Valacchia, in base alle
358     V       |                meridionale ceduta alla Moldavia nel 1856; questo accordo
359     V       |            ferroviaria tra Valacchia e Moldavia. Fava dipingeva un quadro
360     V       |             circa l’appartenenza della Moldavia e della Valacchia all’impero
361     V       |      dimostrata alla Valacchia ed alla Moldavia sin dal Congresso di Parigi
362     V       |               Costituzione del 1876.~ ~Moldavia e Valacchia entrando a far
363     V       |                per cui i principati di Moldavia Valacchia erano tenuti a
364     V       |               Darabani, località della Moldavia, dove tradizionalmente si
365     V       |                per i fatti avvenuti in Moldavia e gli confermò l’impegno
366     V       |                sull’appartenenza della Moldavia e della Valacchia all’impero
367     V       |              impero turco attribuita a Moldavia e Valacchia. Il giornale
368     V       |               sovranità della Porta su Moldavia e Valacchia: obiettava “
369     V       |           della Bessarabia ceduta alla Moldavia nel 1856 “negli ultimi vent’
370     V       |         tradizione un territorio della Moldavia, come dimostrava la capitolazione
371     V       |               illegittima unione della Moldavia della Valacchia contraria
372     V       |            quanto ceduta nel 1856 alla Moldavia e non alla Romania (allora
373     V       |             permanente divisione della Moldavia e della Valacchia; ma noi
374     V       |               di principio l’unione di Moldavia e Valacchia, di cui l’uniformità
375     V       |             nel 1829 all’offerta della Moldavia e della Valacchia fatte
376     V       |               la Porta dai Principi di Moldavia e Valacchia; essa aveva
377     V       |             condizione già riservata a Moldavia e Valacchia nel 1856 con
378     V       |               a quella compiuta per la Moldavia e la Valacchia nel 1830;
379     V       |             suoi sudditi cristiani; la Moldavia e la Valacchia si erano
380     V       |              proporre la cessione alla Moldavia di una parte della Bessarabia,
381     V       |               era stato assegnato alla Moldavia con un trattato internazionale,
382     V       |            antiche capitolazioni della Moldavia e della Valacchia con la
383     V       |          riconosceva l’esistenza della Moldavia e della Valacchia, non della
384     V       |           parziale ricongiungendo alla Moldavia la parte meridionale della
385     V       |          invece dovuto attribuire alla Moldavia l’intera Bessarabia, fino
386     V       |              l’occupazione russa della Moldavia e della Valacchia era stata
387     V       |                i quali i Principati di Moldavia e Valacchia altro non erano
388     V       |              indipendenza e l’unità di Moldavia Valacchia, attuate nel 1859
389     V       |           consultare le popolazioni di Moldavia e Valacchia presa nel 1856:
390     V       |            Dniester, fosse ceduta alla Moldavia dalla Russia; e nel 1878
391     V       |           erano stati perseguitati. In Moldavia e Valacchia, prima della
392     V       |           rapporto della Russia con la Moldavia e la Valacchia poteva pure
393     V       |              essa, purché cedesse alla Moldavia una parte della Bessarabia.~ ~ ./. 
394     V       |             delta danubiano, dato alla Moldavia con la Bessarabia nel 1856,
395     V       |         Bessarabia era stata data alla Moldavia, non alla Romania, formatasi
396     V       |             con l’unione arbitraria di Moldavia e Valacchia, violando così
397     V       |               terre vicino a Jassy, in Moldavia. Quei coloni veneti presero
398     V       |               Ebrei, di cui 280.000 in Moldavia e 60.000 in Valacchia, provenienti
399     V       |                se la popolazione della Moldavia della Valacchia si fosse
400     V       |                affluiti soprattutto in Moldavia, apolidi che ricavavano
401     V       |            questi avrebbero trovato in Moldavia e Valacchia una meta per
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License