Capitolo

 1     I|       altro che il latino volgare parlato dal popolo; soggiungeva
 2     I|          già al tempo di Traiano, parlato dai soldati e dai coloni
 3     I| coincidente con il latino plebeo, parlato negli ultimi tempi dell’
 4     I|     italiano con il latino plebeo parlato nel quinto secolo d.c. 64~ ~
 5     I|         lingua valacca dal latino parlato dal popolo, e non da quello
 6     I|  derivanti dal latino più antico, parlato ai tempi di Traiano e conservatosi
 7    II|           seno al Congresso aveva parlato a nome dell’intera Italia
 8    IV|           avendolo trovato, aveva parlato con il segretario generale
 9    IV|        sereno, affermando di aver parlato a titolo personale non volendo
10     V|        alla Russia di cui avevano parlato i giornali austriaci: “sarebbe
11     V|       abdicazione di Carlo si era parlato in una tumultuosa seduta
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License