grassetto = Testo principale
   Capitolo                                                                 grigio = Testo di commento

 1     I(18)    |    accento. Pertanto che essi invero arrivarono in questa regione
 2     I(21)    |      p. 384).~ ~“…soprattutto invero con un gran numero di Valacchi,
 3     I(22)    |         Nella parte inferiore invero tutte le terre attraversate
 4     I(30)    |     righe 23-29.~ ~“…la madre invero (fu) Elisabetta Szilagji,
 5     I(35)    |      , pp. 284-85 e 286.~ ~“Invero i Valacchi di oggi e quanti
 6     I(35)    |      e natura dei luoghi”.~ ~“Invero tutta la Valacchia, come
 7     I(38)    |            Op. cit., p. 3.~ ~“Invero tutti questi regni comprendono
 8     I(65)    |      presso il popolo romano; invero non sarò affatto smentito
 9     I(126bis)|     la lingua Daco-romana, né invero, come attesta Cattaneo,
10     I(126bis)| dialetti…”~ ~“…la distinzione invero tra la lingua Romena e la
11    IV        |     Singolare argomentazione, invero, per un ministro citare
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License