Capitolo

 1     I|    subentrò un lungo periodo di indifferenza verso la Valacchia: nella
 2    II|    principessa protestava per l’indifferenza dimostrata per la volontà
 3    II|         cui si può disporre con indifferenza?”) e polemizzava con il
 4   III|        notizia con freddezza ed indifferenza..”, scriveva Strambio nel
 5    IV|   allora fallì per cagione dell'indifferenza del governo italiano e della
 6     V|      tedeschi: Fava osservava l’indifferenza di Bismarck alle sorti di
 7     V|         ostentò poi un’olimpica indifferenza, comunicando a Fava di non
 8     V|    governo italiano accolse con indifferenza le note di Kogalniceanu;
 9     V|        documenti…”.181~ ~Ma all’indifferenza ostentata con il diplomatico
10     V|         fallì per cagione dell’ indifferenza del governo italiano e della
11     V| affermazione di Valbert circa l’indifferenza patriottica degli Ebrei
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License