Capitolo

 1     I|          nel 1780 fu costretto a dimettersi dall’incarico di segretario
 2   III|    Manuel Costaci fu costretto a dimettersi dalla presidenza del governo
 3   III|          a sua volta costretto a dimettersi; gli subentrò il liberale
 4   III|        del Parlamento.~ ~Anziché dimettersi, continuò Boerescu, Kogalniceanu
 5   III|     strumento. Aveva costretto a dimettersi il presidente della Camera,
 6    IV| maggioranza e quindi costretto a dimettersi.~ ~Le rinnovate violenze
 7    IV|       maggio 1876 fu costretto a dimettersi per l'opposizione congiunta
 8     V|        Catargi di esser pronto a dimettersi se fosse stata abbandonata
 9     V|     quindi a Corti (sul punto di dimettersi, sostituito ad interim il
10     V|      sconfessato, avrebbe dovuto dimettersi, secondo Fava. E così fu:
11     V| insuccesso l’avrebbe costretto a dimettersi.~ ~Instancabile, Cairoli
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License