Capitolo

 1    II|      inglese un atteggiamento più conciliante e di far avere alla Russia
 2    II|       Thouvenel che sarebbe stato conciliante e disposto ad accettare
 3   III|         Office si mostrò comunque conciliante con l’ambasciatore austriaco,
 4   III|         opuscolo, si era mostrata conciliante ed aveva accettato il compromesso
 5   III|     sfiducia il governo si mostrò conciliante, dichiarandosi disposto
 6   III|           les siens”.170~ ~Sempre conciliante e rassegnato, Cuza dichiarò
 7    IV|           alla Porta di mostrarsi conciliante con la Romania, cui si sarebbe
 8     V|           lodando l’atteggiamento conciliante della Porta verso la Romania
 9     V|    aggiungeva Gorciakoff con tono conciliante, il Trattato di Santo Stefano
10     V|         Inghilterra; in apparenza conciliante, il cancelliere si disse
11     V| indipendenza romena.~ ~Con questa conciliante precisazione e con il ritiro
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License