Capitolo

 1     I|      meglio noto, sarebbe stata chiara l’origine latina di molte
 2     I|        poi significativa di una chiara coscienza dell’identità
 3   III|         di Canini, privo di una chiara copertura politica e preceduto
 4    IV| Bucarest un loro candidato: era chiara l'allusione all'Austria
 5     V|      Nelidow diede una risposta chiara: pur non conoscendo l’esatto
 6     V| preambolo politico rendendo più chiara, a richiesta di Bratianu,
 7     V|         una dichiarazione molto chiara ed impegnativa: non bastò
 8     V| riconoscimento formale (gli era chiara la difficoltà per il governo
 9     V|   potuto assumere una posizione chiara (14 maggio 1877, Diario).~ ~“
10     V|        dei suoi popoli, e dalla chiara e fondamentale imbecillità
11     V|     eludere questa prescrizione chiara e precisa del Trattato,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License