Capitolo

 1   III|       riunione congiunta delle Camere era contraria alla Convenzione
 2   III|      una riunione comune delle Camere era audace: andava oltre
 3   III|     seduta congiunta delle due Camere non sarebbe stata un fatto
 4   III|     seduta congiunta delle due Camere; analogo avvertimento sembrava
 5   III|        una seduta comune delle Camere, convocandole separatamente
 6   III|     bilanci per il 1862, ma le Camere sembravano propense a concedere
 7   III|     seduta congiunta delle due Camere poteva alfine aver luogo
 8    IV|       ramo del Parlamento e le Camere furono convocate per il
 9    IV|       di quella proposta dalle Camere, limitata ai tronchi Bucarest-Giurgevu
10     V| contorte e defatiganti.~ ~Alle Camere riunite in seduta segreta
11     V|   necessaria la ratifica delle Camere; per addolcire il tono della
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License