Capitolo

 1     I|       in Valacchia la condotta ambigua del principe Gheorghe Bibesco.
 2    II|  mentre l’Austria manteneva un’ambigua posizione di attesa, dimentica
 3    II|       poco giovò all’Austria l’ambigua posizione da lei assunta,
 4    IV|          La risposta romena fu ambigua. Carlo promise a Napoleone
 5    IV|     intervento armato.122~ ~Un'ambigua disponibilità per le richieste
 6     V|     accettare una formulazione ambigua: senza impegnare espressamente
 7     V|       era però costituito dall’ambigua posizione della Romania,
 8     V|      politica romena giudicata ambigua non risparmiava neanche
 9     V| ponendo fine ad una neutralità ambigua, il giornale fiorentino
10     V|     era rimasta soggetta ad un’ambigua dipendenza dalla Porta,
11     V|        doveva uscire dalla sua ambigua neutralità e legarsi in
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License