grassetto = Testo principale
   Capitolo                                                              grigio = Testo di commento

 1    II(23) |                     Ibidem, pp. 40-41 “…abbandonare i Principati Romeni all’
 2   III     | riorganizzazione e che non vorremmo più abbandonare a nessun costo perché sono
 3   III     |              Seguiva infine l'invito ad abbandonare l'abbigliamento tradizionale,
 4   III     |        brefotrofi avevano minacciato di abbandonare i neonati di fronte al ministero
 5    IV     |     costituzionale; l'incoraggiavano ad abbandonare il trono l'agente diplomatico
 6    IV     |                un traditore disposto ad abbandonare il paese in preda a gravi
 7     V     |         costretti comunque alla fine ad abbandonare la neutralità per schierarsi
 8     V     |               anche se sconfitta, a non abbandonare a se stessa la Romania.
 9     V(245)|           rinsavire, essa si dispone ad abbandonare nuovamente la causa della
10     V     |          attendere più a lungo e “… non abbandonare più prontamente e più facilmente
11     V     |        straniero espulso avrebbe dovuto abbandonare il paese secondo un itinerario
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License