Capitolo

 1     I|  quella che fu detta la Chiesa Uniate: si mantenevano le particolarità
 2     I|   figlio.~ ~In cambio al clero uniate erano concesse le esenzioni
 3     I|        formazione della Chiesa Uniate fu confermata dal successivo
 4     I| rifugiarsi a Roma.~ ~La Chiesa Uniate ottenne quindi soltanto
 5     I|       a Blaj.~ ~ ./. La Chiesa Uniate non procurò ai Valacchi
 6     I|       affermatosi nella scuola uniate di Blaj.~ ~Tra i principali
 7     I|    avevano assicurato al clero uniate gli stessi diritti di quello
 8     I|     effetto limitato: il clero uniate ebbe alcuni privilegi, ma
 9     I|       non aderente alla Chiesa Uniate, per la nobiltà e per le
10   III|        romene, l'ortodossa e l'uniate; uguali diritti per tutte
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License