Capitolo

 1     I|         piana e fertile, ma mal tenuta…”~ ~Alla descrizione dei
 2   III|      dimissioni se non si fosse tenuta la riunione comune delle
 3   III|        ebraica era stata sempre tenuta in uno stato di soggezione,
 4   III|    caduta.130~ ~Fiduciosa nella tenuta di Cuza e del suo governo
 5     V|      russa sul Danubio e quindi tenuta più di ogni altra potenza
 6     V|        Stefano e quindi non era tenuta a rispettarlo; inoltre non
 7     V|         Canini nella prolusione tenuta nel 1884 presso la Scuola
 8     V|    dello stesso bilancio si era tenuta al Senato con il dibattito
 9     V| considerazione in cui era stata tenuta dalla Russia. Vienna aveva
10     V|         come l’Italia non fosse tenuta a rispettare il Trattato
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License