Capitolo

 1     I|  zarista poteva atteggiarsi a protettrice e vendicatrice, opponendosi
 2     I|      pure assunto il ruolo di protettrice degli ortodossi e dei Greci,
 3     I|  Ypsilanti.~ ~ ./. La Russia, protettrice degli odiati Greci, fu perciò
 4     I|     la Russia si atteggiava a protettrice, certo non disinteressata.~ ~
 5     I|     ruolo di garante e non di protettrice (ed analogamente il trattato
 6    II|  della Russia, atteggiatasi a protettrice dei Principati Danubiani
 7   III| parentesi: la Russia zarista, protettrice della Chiesa greco ortodossa,
 8     V|         La Francia, da sempre protettrice dei cristiani dell’impero
 9     V|       La grande madre Russia, protettrice della fede ortodossa e di
10     V|     Bulgaria che, sotto l’ala protettrice russa, avrebbe sconvolto
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License