Capitolo

 1     I|       quella dall’italiano.~ ~ ./. Prendeva subito posizione per l’origine
 2     I|          marzo 1868. ~ ~La memoria prendeva spunto dal “Peregrinu Transilvanu”
 3   III|          alla difficile situazione prendeva tempo, confortato anche
 4   III|    Bulgaria ed il vescovo di Jassy prendeva nome dalla diocesi di Benda.~ ~
 5    IV|           alla lettera di Dragescu prendeva le distanze dalle affermazioni
 6     V|            scelta, il ministro non prendeva posizione e confidava nella
 7     V|     occorreva diffidare poiché non prendeva “… sotto la sua protezione
 8     V|         oeuvre de celui de Paris”. Prendeva atto di quella comunicazione
 9     V| controreplica di Visconti Venosta: prendeva atto delle dichiarazioni
10     V| disconosciuto da quei Trattati. Ma prendeva volentieri atto di quell’
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License