Capitolo

 1     I|       che la popolazione locale parlava una lingua simile all’italiano.
 2     I|       etnie, ognuna delle quali parlava una sua lingua: Alba Iulia
 3     I|            Baudoin de Courteney parlava di una “influenza mutua”,
 4     I|        Cusin.~ ~Era poliglotta (parlava ebraico, greco, francese,
 5    II|       tutti i territori dove si parlava romeno. Ghika si limitava
 6    II|       accordo di Osborne non si parlava proprio di ospodari e tanto
 7    IV| chiaramente un ebreo romeno che parlava in prima persona della situazione
 8     V|        ancora si era saputo, si parlava di un’intesa austro-russa
 9     V|         ambizioni romene non si parlava in Europa, ma erano dimostrate
10     V|        Sulima e San Giorgio; si parlava pure della creazione tra
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License