Capitolo

 1     I|     riformando l’ortografia sul modello italiano; proseguì inoltre
 2     I|       scolastiche rinnovate sul modello transilvano.~ ~L’istruzione
 3     I|      del francese e prendendo a modello l’opera degli studiosi italiani.~ ~
 4     I|     dagli stessi interessi, sul modello della Svizzera piuttosto
 5     I|         quella di federarsi sul modello degli Stati della~ ~ ./. 
 6    II|        unità centralizzata, sul modello dell’unità nazionale della
 7   III|         al principe, secondo il modello francese e fino alla convocazione
 8    IV|      fino ad allora seguita sul modello del Belgio, unica politica
 9     V|    prendere codesti signori per modello di cortesia ed educazione?”.162~ ~
10     V| notabili, cui doveva servire da modello l’amministrazione stabilita
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License