Capitolo

 1     I|        croata o valacca.~ ~ ./. L’imposizione dell’ungherese come lingua
 2     I|    bisogno;~ ~ovvero consentire l’imposizione di usare l’ungherese per
 3     I|          sopruso esercitato con l’imposizione dell’uso esclusivo della
 4     I|     rassegnati ad accettare quell’imposizione linguistica. Obedenare ironizzava
 5   III|      ortodossi e modernisti per l'imposizione della tassa sulla macellazione,
 6     V|          era invece preparata all’imposizione di concedere pari diritti
 7     V|         infatti soprattutto sulla imposizione del riconoscimento di eguali
 8     V|         ritenuti pericolosi con l’imposizione di un permesso di soggiorno.~ ~
 9     V|     misure restrittive, fra cui l’imposizione agli stranieri di un permesso
10     V| applicazione contro gli Ebrei e l’imposizione di una tassa sul permesso
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License