Capitolo

 1     I|        nella valacca come corpi estranei, non venendo latinizzate.~ ~
 2     I| Valacchia; i contadini rimasero estranei al movimento, espressione
 3    IV|      all'intrusione di elementi estranei volti ad annientarlo.~ ~
 4     V|      desiderio di pace. Affatto estranei alle aspirazioni delle popolazioni
 5     V|      della neutralità dei paesi estranei alla guerra ed i paesi neutrali
 6     V|     prudenza di Carlo non erano estranei i consigli del padre; il
 7     V|        Ebrei si erano mantenuti estranei al paese che li ospitava,
 8     V|      ozio e vagabondaggio erano estranei al loro costumi; il torto
 9     V|      faire dégorger”, del tutto estranei al paese ed ai suoi interessi.~ ~
10     V|      Galizia austriaca, rimasti estranei al paese, come dimostrava
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License