Capitolo

1   III|    zarista, accusò Cuza di voler subordinare la Chiesa greca alla latina
2     V|   instancabili nel richiedere di subordinare il riconoscimento dell’indipendenza
3     V|          stabilire se occorresse subordinare il riconoscimento dell’indipendenza
4     V|       dal delegato turco, tranne subordinare il riconoscimento dell’indipendenza
5     V|    civiltà. Era quindi legittimo subordinare alla concessione della parità
6     V| riconoscimento della Romania, da subordinare però al rispetto dell’articolo
7     V|        la volontà di Bismarck di subordinare il riconoscimento della
8     V|      Germania, per la pretesa di subordinare il riconoscimento della
9     V|     sostenessero la necessità di subordinare il riconoscimento del Regno
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License