Capitolo

1     I|        in~ ~Moldavia due opposti schieramenti, uno sostenitore dell’alleanza
2    II|       che ognuno dei due opposti schieramenti cercava di attirare, dato
3    II|         di forze fra gli opposti schieramenti: da una parte i boiari,
4   III|         dividevano i due opposti schieramenti politici.~ ~L’assemblea
5   III|       fronteggiavano due opposti schieramenti parlamentari.~ ~I liberali-democratici
6     V| equamente divisi fra gli opposti schieramenti; al patriottismo degli Ebrei
7     V|  esisteva quindi in entrambi gli schieramenti, contrariamente all’asserzione
8     V|         della Commissione, senza schieramenti preconcetti, per cui era
9     V|     tanto più che si profilavano schieramenti trasversali, senza una rigida
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License