Capitolo

1    II| Principati rispondeva non solo al’esigenza di poter meglio difendere
2    II|        britannico, era dovuta all’esigenza di tenere la Russia lontana
3    II|      richieste moldo-valacche e l’esigenza turca di mantenere la “suzeraineté”
4   III|       politica religiosa vi era l’esigenza di contenere l’invadenza
5    IV| attaccamento alla terra natia e l’esigenza di non urtare il sentimento
6     V|           da alcuni ministri, all’esigenza di preparare il terreno
7     V|   realizzare un compromesso tra l’esigenza di rispettare il Trattato
8     V|           aveva dovuto cedere all’esigenza di salvare la propria identità
9     V|         Trattato di Berlino con l’esigenza di salvare gli interessi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License