Capitolo

1    II|             amministrativa, per non compromettere i rapporti con la Russia
2    II|             Valacchia, senza perciò compromettere i buoni rapporti con San
3   III| Kogalniceanu, temendo che potessero compromettere l’indipendenza della Chiesa
4     V|          troppo impegnative per non compromettere la sua libertà d’azione,
5     V|            governo austriaco poteva compromettere “l’alleanza dei tre imperatori”,
6     V|          Turchia non avrebbe dovuto compromettere i crediti vantati dall’Inghilterra.~ ~
7     V|          poiché Bismarck non voleva compromettere i buoni rapporti con il
8     V|     riconosciuto la Romania per non compromettere i grandi interessi della
9     V|            se di natura tale da non compromettere l’esito delle trattative
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License