Capitolo

1   III|        e Cuza in una “mostruosa coalizione”, come la definiva il console
2   III|        era finita la “mostruosa coalizioneantigovernativa formata
3   III| Strambio definiva la “mostruosa coalizione”, l'accordo cioè tra democratici
4    IV|     1876 presentò un governo di coalizione, formato da conservatori
5    IV|   tempore ad abdicare”.191~ ~La coalizione dimostrò la sua intima debolezza
6     V| opportuno formare un governo di coalizione, destinato però a suo parere
7     V|          si formò un governo di coalizione, bollato da Fava come frutto
8     V|       temere il formarsi di una coalizione antirussa simile a quella
9     V|   Elemento importante di questa coalizione antiromena erano le organizzazioni
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License