Capitolo

1     I|     avversione alla Russia).~ ~Ammetteva l’esistenza di simpatie
2   III|  principe neo eletto, il quale ammetteva scrivendo a Cavour nel maggio
3    IV| esigenze dell'ordine pubblico; ammetteva la cattiva prova data dalla
4    IV|    quanto lo stesso autore poi ammetteva : i successori di Bratianu
5    IV|   classe politica romena, Fava ammetteva miglioramenti della situazione
6    IV|           A questo punto Gioia ammetteva l'esistenza di una questione
7     V|    richieste russe e lealmente ammetteva pure di essere stato informato
8     V|      Romania; per la Germania, ammetteva il ministro austriaco, l’
9     V|     romena.~ ~Visconti Venosta ammetteva le difficoltà presentate
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License