Capitolo

1     I|           amministrata secondo le tradizioni e soprattutto secondo la
2    II|       diverse con proprie antiche tradizioni, come quelle appartenenti
3   III|          d'Italia fece proprie le tradizioni di tolleranza degli Stati
4    IV|   tenacemente attaccati alle loro tradizioni. Il francese concludeva
5    IV| testardamente attaccati alle loro tradizioni retrograde.~ ~Sarebbe quindi
6    IV|           Berio riteneva privo di tradizioni in Romania un partito repubblicano:
7    IV|   tenacemente attaccati alle loro tradizioni rifiutavano l'assimilazione;
8     V|   matrimoni misti per alterare le tradizioni ebraiche.~ ~Al confronto
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License