Capitolo

1     I|       irredentista “Carpati”, come segnalava preoccupato l’ambasciatore
2   III|          terreno fertile; Strambio segnalava l’esistenza nel governo
3   III|           quelle interne. Strambio segnalava infatti che Cuza, con grave
4   III|          approvato il bilancio. Lo segnalava il 16 marzo 1863 il reggente
5     V|           italiano a Braila, Tesi, segnalava a Fava; si accampavano nelle
6     V| ambasciatore di Francia a Berlino, segnalava difatti l’ostilità del ministro
7     V|          ostilità contro gli Ebrei,segnalava il console italiano: “Gli
8     V|            Il diplomatico italiano segnalava pure la propensione di Bismarck
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License