grassetto = Testo principale
  Capitolo                                                              grigio = Testo di commento

1     I     |       preparato a “sentire il grido di tartare parole”, udiva
2   III     |      I gridando: “Viva Cuza”, grido che echeggiò ancora nella
3   III(174)| quella scuola di cui l’ultimo grido sono le teorie di Fourier”.~ ~
4    IV     |  ministeriale per lanciare un grido d'allarme sulla situazione
5    IV     |      contro Carlo echeggiò il gridoabbasso il tedesco”.~ ~ ./. 
6    IV     |      condottiero italiano, al grido di “viva la Repubblica,
7    IV     |       la sala della festa, al grido di “Abbasso Carlo”, “Abbasso
8     V     |    che facciano senno; che il grido d’allarme che uscì dalla
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License