Capitolo

1     I|     ebbe la stessa rilevanza ai fini della definizione della
2     I| conseguenza, l’uso del romeno a fini culturali e non più soltanto
3    II|      strumento utile per i suoi fini politici. Il diplomatico
4   III|     anziché essere destinate ai fini sociali previsti negli atti
5    IV|        inglese per conseguire i fini umanitari illustrati da
6    IV|   sospettata di nutrire secondi fini.~ ~I governi di Parigi e
7    IV|         sospettato di agire per fini demagogici.174~ ~Il governo
8     V|        fossero scoperti secondi fini nella posizione degli altri
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License