grassetto = Testo principale
  Capitolo                                                             grigio = Testo di commento

1     I    | coscienza della loro latinità fu Filippo Bonaccorsi da San Gimignano,
2     I(85)|     curata da Pietro Amat di San Filippo (“Studi bibliografici e
3     I    |      dell’Umanesimo italiano con Filippo Buonaccorsi e la sua cerchia
4     I    |        dopo la partenza di Luigi Filippo per l’Inghilterra.~ ~ ./. 
5   III    |     offrire il trono al principe Filippo, conte di Fiandra, accolta
6    IV    |     della corona moldo-valacca a Filippo, conte di Fiandra e fratello
7    IV    |      passo indietro del principe Filippo.~ ~Ma non per questo il
8    IV    |           inoltre era cognato di Filippo di Fiandra, avendo questi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License