Capitolo

1    II|      generale in Europa; non conveniva quindi affrontare un’impresa
2    II| Pertanto, ribadiva Brofferio conveniva restare neutrali in una
3    II|     vita l’Impero turco, che conveniva invece far crollare; né
4    IV|      Bucarest certamente non conveniva alle Potenze occidentali.
5     V|    vantaggio all’Italia, cui conveniva quindi restare semplice
6     V|    stessi della Romania, cui conveniva proseguire nella sua prudente
7     V|   affermava ancora Ionescu - conveniva alla Romania tentare di
8     V|     interesse generale”. Non conveniva dunque costituire nazioni
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License