grassetto = Testo principale
   Capitolo                                                              grigio = Testo di commento

 1     I     |  Concordanze e analogie fra rumeno e italiano, ne “Il Veltro”.
 2     I(118)|  Concordanze e analogie fra rumeno ed italiano” – “Il Veltro”,
 3     I(118)|    le corrispondenze tra il rumeno ed i dialetti Italiani.~ ~ ./. 
 4     I     |   lessico, pure latino, del rumeno, provano come il nucleo
 5     I(137)|    Grégoire Urechi” - testo rumeno con traduzione francese,
 6     I     |   lire da parte del governo rumeno; già il 20 marzo 1863 lo
 7     I(176)|  1863. L’autore si firmava “rumeno di Bucarest, allievo degli
 8     V     |     il sentimento nazionale rumeno; proponeva quindi ai Romeni
 9     V     |    per rifornire l’esercito rumeno e quello russo; a questo
10     V     | minaccia per essa: “L’Ebreo rumeno… è un invasore che domanda
11     V     |     proclamazione del Regno rumeno non sia una vana cerimonia,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License