Capitolo

1     I|  trovarono amichevole, ma cauto ascolto nel governo sardo: “Si è
2    II|      nel 1848 non si fosse dato ascolto alle esortazioni dei democratici
3    II|     quale causa di discordia; l’ascolto prestato dalle Potenze europee
4   III|         collaboratori: non dava ascolto a chi lo metteva in guardia: “
5    IV|         non equa.~ ~Carlo diede ascolto ai creditori malcontenti
6     V| missione e Bismark anziché dare ascolto a Bratianu, lo rimproverò
7     V|         fatto meglio a prestare ascolto solo alla sua amicizia per
8     V|       esortazione: “… non diano ascolto a pazzie di novatori, né
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License