Capitolo

1    II| Inghilterra.63~ ~Nonostante tali ambiguità, Napoleone III si disse
2    II|      pascià usciva dall’abituale ambiguità, si schierava subito con
3   III|   ulteriormente complicato dalla ambiguità delle istruzioni relative
4    IV|        che alla reticenza ed all'ambiguità dei trattati, i Romeni facevano
5     V|         e Kogalniceanu lamentò l’ambiguità di Andrassy, poco propenso
6     V|   articolo 44: “Gli artifici, le ambiguità, i sofismi e le tergiversazioni
7     V|        si concluse, seppure nell’ambiguità e con scarso entusiasmo
8     V|     Vienna un gran piacere”.~ ~L’ambiguità di quelle congratulazioni
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License