Capitolo

1     I|           Innocenzo III, che aveva adoperato strumentalmente la carta
2     I|        definitiromaioi”, termine adoperato pure per designare i Bulgari
3     I|           doveva prima esser stato adoperato, essendo essi meglio noti
4   III|     approvazione per il linguaggio adoperato nel trattare l’unione dei
5    IV|      secondo tale voce, si sarebbe adoperato perché il sultano riconoscesse
6     V|      governo italiano si era molto adoperato, non aveva purtroppo avuto
7     V|        Consiglio di essersi invece adoperato al massimo a favore della
8     V| rappresentante italiano si sarebbe adoperato per un accordo del governo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License